SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Yoshi's New Island

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 23/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nintendo è sempre più una mosca bianca all’interno del mercato videoludico, testarda e tradizionalista nel perseguire le sue politiche tanto a livello hardware quanto a livello software: dopo il GameCube, ha abbandonato l’arena delle contendenti a livello di pura performance tecnica, concentrando i suoi sforzi nel rendere unica la sua esperienza di gioco, mentre, a livello di software, ripropone ciclicamente i suoi brand, spesso con cambiamenti minimi, ma ottenendo sempre riscontri eccezionali tanto dalla critica quanto dal pubblico.Non ci siamo quindi stupiti quando al recente E3 è toccato a Yoshi tornare in scena sugli schermi di Nintendo 3DS.

Un bambino con i baffiDi tutte le mascotte Nintendo, onestamente, Yoshi (come Pit di Kid Icarus e, purtroppo, Capitan Falcon di F-Zero) è tra le meno sfruttate, ma pare che, come per Luigi, il 2013 sia l’anno della riscossa: Yoshi’s New Island, che uscirà assieme ad un titolo per WiiU dedicato all’adorabile dinosauro, promette infatti di tornare ai fasti dell’originario capitolo per Super Nintendo, pubblicato nell’ormai lontano 1995 ma mai dimenticato dalla fanbase più accanita.Non stiamo scordando l’episodio per DS, ma questo non riuscì del tutto a ricreare la magia che permeava la prima sortita di Yoshi da protagonista nel mondo di Mario, pur rivelandosi un platform dignitoso.Dei non troppi titoli per 3DS mostrati alla fiera losangelina, la nuova avventura del draghetto verde è sembrata una delle più promettenti, vuoi per la magnifica resa dei colori pastello, vuoi per l’ottima implementazione dell’effetto stereoscopico nativo della console.Eccoci di nuovo, quindi, a scarrozzare un baby Mario (ma i baffi a che età gli saranno cresciuti!?!?) in giro per una serie di livelli che più carini non si può, ma, speriamo, infarciti di nemici più tenaci e consistenti di quelli visti nella precedente iterazione su DS.

Salta qua, mangia là, risputa quaOltre al consistente abbassamento della difficoltà media, ciò che non aveva consentito all’episodio precedente di essere accolto come un capolavoro erano un level design non sempre ispirato e un riciclo di situazioni prese di peso dal primo capitolo di quella che sta per diventare una trilogia: l’enorme successo del DS, soprattutto tra le fasce più giovani dell’utenza, aveva spinto i ragazzi di Artoon, cui Nintendo aveva “appaltato” lo sviluppo del titolo, a produrre qualcosa di molto user friendly, con meccaniche però eccessivamente semplificate e una sconcertante facilità di fondo, che ne minava la durata complessiva, anche a fronte di notevoli tocchi di classe sparsi qua e là per i livelli.Una fugace prova con mano dei nostri inviati ha invece rivelato un ritorno alle origini in questo senso, con nemici che, pur lontani dalla bastardaggine esibita da quelli di Donkey Kong Country, si sono rivelati maggiori in numero e decisamente meno propensi a rivestire il ruolo di agnello sacrificale.Inalterata la possibilità per Yoshi di ingurgitarli e sputarli poi sotto forma di uova, utilizzabili come proiettili ma anche come indispensabili aiuti in una serie di piccoli enigmi contestuali, semplici ma efficaci per spezzare un po’ il ritmo di un platform altrimenti troppo classico.Nota di merito anche per il level design, che è sembrato, di primo acchito, maggiormente variegato e articolato di quanto visto precedentemente, anche se ci riserviamo di fornirvi ulteriori dettagli a riguardo nei prossimi mesi.

Più pastello per tuttiIncantevole lo stile grafico: i colori pastello sprizzano fuori dallo schermo di 3DS, aiutati da un effetto tridimensionale davvero ben realizzato, e la direzione artistica generale, pur limitandosi a riproporre stilemi vecchi di 18 anni, porta paradossalmente una ventata di aria fresca all’interno di un mondo dei videogiochi dove il grigio e le tonalità del marrone sono sempre più presenti.Come detto a inizio articolo, Nintendo ha dismesso da anni la strada della potenza di calcolo e della supremazia tecnica, eppure i suoi disegnatori riescono ancora a stupirci con una facilità disarmante, regalandoci scenari da sogno in punta di matita (o di pastello, come in questo caso).Impossibile pronunciarsi sulla longevità generale, ma confidiamo che i risultati non eccelsi dell’episodio di qualche anno fa su DS possano servire di lezione ai programmatori di Arzest, che stanno lavorando con Nintendo allo sviluppo del titolo.Manca al momento anche una data di uscita ufficiale, ma rimanete sulle pagine di Spaziogames nelle prossime settimane per saperne di più.

– Gradito ritorno al passato

– Livello di difficoltà maggiore rispetto all’episodio DS

– Incantevole direzione artistica

Le premesse sembrano essere delle migliori per questa nuova avventura del dinosauro verde della grande N. La versione provata in fiera era poco più di una demo, ma ha lasciato intravedere potenzialità interessanti e un generale ritorno ad atmosfere di gioco provenienti dal capostipite più che dall’ultimo capitolo in ordine temporale, il che dovrebbe garantire un livello qualitativo adeguato agli alti standard che in genere sono sinonimo di Nintendo. Non resta che avere un po’ di pazienza e incrociare le dita nell’attesa, insomma.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon

La serie, dichiarata "morta" ad aprile, sembra essere ancora viva secondo le ultime notizie, tanto che è stata scelta l'attrice di Lara Croft.

Immagine di Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016

L’aggiornamento Voyagers porta il gioco a quasi 100mila utenti attivi contemporaneamente, rilanciando la community su PC

Immagine di Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda

Un ex sviluppatore di Human Head ha diffuso filmati mai visti del progetto previsto nel 2012 e poi abbandonato definitivamente

Immagine di Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.