SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

X-Com: Enemy Within

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 24/10/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La storia recente della serie X-COM è nota più o meno a tutti quelli che hanno amato il marchio in passato, e a chi lo ha seguito nelle sue più recenti incarnazioni, ma la ripeteremo rapidamente per i meno informati. La filastrocca recita più o meno così: i capoccia del marketing danno lo strategico isometrico a turni per morto. Viene commissionato uno sparatutto correlato alla serie X-COM. I fan di vecchia data si trasformano in un turbinio furente di insulti e proteste. I capoccia del marketing un pochino ci ripensano e affidano a Firaxis una versione “vecchio stile” del gioco. Il gioco è bello. Tutti sono felici. La pace regna sulla terra ancora una volta, e lo sparatutto uscito dopo non risulta poi nemmeno così malaccio.
Tutto è bene quel che finisce bene, no? Però la storia non è ancora finita, visto che gli sviluppatori dell’apprezzatissimo X-COM Enemy Unknown stanno per uscirsene con un’espansione chiamata Enemy Within. Non aspettatevi ad ogni modo un seguito della storia originale, che continui le vicende dell’organizzazione come l’indimenticato Terror from the Deep. Qui siamo davanti alla stessa identica campagna, ampliata con contenuti extra, tante nuove ricerche tecnologiche su cui fare affidamento, tutti i dlc del predecessore, e un po’ di chicche qua e la. 
Il pacchetto sarà disponibile su pc come aggiornamento a un prezzo limitato, mentre su console dovrà venire acquistato a parte (con buona pace degli utenti ps3 e xbox360). Sarà il caso di farci un pensierino o le novità non sono sufficienti? E’ ancora presto per dirlo, ma noi abbiamo provato l’espansione per qualche ora, e oggi vi sveliamo cosa abbiamo scoperto.
Perché essere umano quando puoi essere CYBORG?!?
Appena iniziato, Enemy Within sarà quasi indistinguibile dal titolo su cui si basa. Attivato il tutorial rivivrete esattamente le stesse missioni della campagna originale, senza troppe variazioni a parte un leggero miglioramento delle scene d’intermezzo e una leggera ripulita della grafica. Le cose diventano molto più interessanti dopo un po’, quando nelle mappe iniziano a comparire strani artefatti alieni con meccanismi di autodistruzione a tempo che contengono il Meld, una misteriosa sostanza capace di legare parti meccaniche ai tessuti senza alcun tipo di rigetto e con una facilità mai vista prima. 
Chiaramente ci siete arrivati anche da soli: Meld = soldati cyborg. Le possibilità, tuttavia, non finiscono qui. Una volta ottenuta la sostanza e studiata a dovere dal vostro team scientifico, vi verrà concessa la possibilità di aprire due diversi laboratori, uno dedicato alle modifiche genetiche e uno alla progettazione di esoscheletri e protesi robotiche. I due laboratori non sono mutualmente esclusivi, pertanto potrete beneficiare di ogni miglioramento tecnologico legato alla sostanza aliena, a patto di avere un po’ di moneta sonante da spendere e di aver raccolto abbastanza Meld dai contenitori sparsi per le missioni.
Sui soldati questi cambiamenti si manifestano sotto forma di bonus passivi selezionabili dal menù delle barracks, come ad esempio una vista migliorata in grado di donare un bonus alla mira da posizioni sopraelevate, o capacità rigenerative costanti che si attivano dopo ogni ferita. Gli esoscheletri, invece, contano come mech, vantano un gran numero di abilità extra, perdono le connotazioni delle classi di appartenenza, e sono in grado di usare potentissime armi pesanti. Sappiate dunque che sono, per ovvie ragioni, ben più devastanti e divertenti da usare delle unità robotiche viste in precedenza.
Non è tutto, ovviamente. Per migliorare ancor di più la propria squadra sarà possibile assegnare delle medaglie al valore alle unità, che conferiranno bonus permanenti al combattente scelto e potranno essere rinominate a piacere.  Abbiamo peraltro notato un leggero miglioramento dell’IA nemica alla difficoltà base, qualche fastidioso nuovo nemico (una sorta di piovra stealth ci ha costretto a muoverci con molta più circospezione del solito) e un ritocco del sistema di percentuali durante il tiro, ora leggermente più affidabile.
La nostra unica preoccupazione riguarda il bilanciamento. Sappiamo quanto duro sia il titolo Firaxis alla difficoltà massima con l’opzione per il singolo salvataggio attivata, ma abbiamo notato anche che i nuovi cyber-soldati risultano ben più brutali ed efficienti rispetto a quelli normali, quasi al livello dei commando psichici che venivano precedentemente sbloccati solo a campagna inoltrata. Uniti a nuove armi, gadgets, e altre sorprese, queste truppe potrebbero rendere fin troppo facile la difesa della terra. 
C’è qualcosa di marcio, e non in Danimarca
Enemy Within sarebbe comunque troppo limitato, se non offrisse altro che qualche simpatico strumento di morte extra e un bel po’ di bei soldatini robotici da mandare all’assalto (molti potrebbero dissentire, e pure noi siamo affascinati dal “fattore Robocop”, ma è effettivamente poca roba per il costo del titolo). Gli sviluppatori paiono essersene resi conto, e hanno quindi inserito in Enemy Within tutta una serie di nuove missioni principali, che oltre ad avanzare la narrativa la portano a ramificarsi verso sottotrame piuttosto interessanti, e addirittura a proporre nuovi temibili antagonisti. Noi chiaramente non possiamo svelarvi ancora nulla a riguardo, ma per lo meno possiamo svelarvi che incontrerete nuovi personaggi durante l’avventura, figure ricche di mistero che potrebbero ribaltare completamente lo svolgersi delle vicende, e alcuni livelli di grande atmosfera.
L’altra cosa che possiamo garantirvi, è che il titolo non ha ancora subito un bug check come si deve, almeno per quanto riguarda il tutorial. Nelle missioni normali tutto va a meraviglia, e paiono essere nettamente diminuiti sia i problemi ai controlli che quelli puramente tecnici. Se però tenterete di agire in modo anche solo leggermente diverso rispetto agli ordini iniziali delle missioni tutorial, uno dei vostri soldati potrebbe impalarsi definitivamente, costringendovi a ricaricare l’ultimo salvataggio. Al momento abbiamo testato un codice preview, quindi è estremamente probabile che problematiche di tal tipo verranno eliminate nel codice finale, ma trattandosi di robetta di poco conto avremmo preferito vederla sparire da subito. 

– Cyber soldati e truppe robot. Nuff said

– Nuove missioni e nuovi pericolosi antagonisti

– Tutti i contenuti dei dlc oltre a una serie di nuovi sfiziosi gadget

X-COM: Enemy Within è tutto ciò che è Enemy Unknown, ma nettamente ampliato, migliorato e riempito come una zampogna di nuovi contenuti e nemici temibili. Basterà a convincere chi ha passato decine e decine di ore sull’originale all’acquisto? Difficile a dirsi, ma tra cyborg e organizzazioni segrete di carne al fuoco sembra essercene parecchia. C’è da difendere la terra un’altra volta insomma, preparate la vostra copia portatile di “Sun Tzu, l’Arte della Guerra”

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.