SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sonic & All Stars Racing Transformed

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 28/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo il discreto successo ottenuto da Sonic & SEGA All-Stars Racing, Sumo Digital ha deciso di riprovarci, andando a limare il prodotto originale e ad arricchirlo di ulteriori migliorie. Il risultato è Sonic & All-Stars Racing Transformed, nuovo racing game – sempre sulla scia di Mario Kart – che si differenzierà dai concorrenti per diverse atipicità, appositamente pensate per stupire e compiacere i giocatori. Vediamole insieme.

Di corsa, dai successi SEGA
Come il suo predecessore, Sonic & All-Stars Racing Transformed ci porrà nei panni di una serie di personaggi provenienti da successi SEGA: il cast sarà composto da circa 30 elementi, tra i quali sono già stati confermati (ovviamente) Sonic, Tails, Knuckles, Shadow, Amy Rose, il dottor Eggman, Amigo, Joe Musashi (da Shinobi) e Vyse (da Skies of Arcadia). Ci sarà quindi l’imbarazzo della scelta, per un cast non certo povero di personalità.
Ognuno degli eroi giocabili avrà un suo veicolo personale, diverso da quello degli avversari. Proprio il veicolo costituisce, rispetto al predecessore, l’elemento cardine di questo gioco: esso potrà infatti tramutarsi, attraverso delle animazioni, da vettura da strada in una nave o un aereo, in base ai cambiamenti della pista che stiamo affrontando. Tutti gli scenari, insomma, subiranno dei cambiamenti improvvisi e scriptati, andando a modificare il percorso di conseguenza ed obbligandoci a trasformare il nostro mezzo per poterne uscire vivi. Durante il terzo giro di un tracciato, ad esempio, vi capiterà che un’ondata invada la pista, costringendovi a ricorrere ad un’auto galleggiante per proseguire. Il cambiamento tra una tipologia di veicolo ed un’altra avviene in maniera automatica, non a discrezione dell’utente, e richiede pochi secondi prima di poter tornare alla corsa in tempo reale a bordo del nuovo bolide volante o galleggiante.
Ovviamente, con il cambio di tipologia del nostro fidato veicolo, anche i controlli subiranno dei mutamenti, e dovremo abituarci a virare su acqua – cosa molto diversa rispetto alle curve su strada – o a tenere la direzione planando in aria. Grazie a questa ingegnosa idea, Sumo Digital ci consentirà quindi di godere di una giocabilità molto più approfondita, portandoci a dover apprendere tre differenti sistemi di guida e controllo del veicolo, e chiedendoci senza troppi fronzoli di eccellere in ciascuno di essi per ottenere il gradino più alto del podio.
Anche i tracciati, come avrete capito, avranno quindi un ruolo cardine nell’esperienza di gioco complessiva: in particolare, affronteremo 20 diversi percorsi, di cui 16 inediti provenienti da mondi ed atmosfere dei successi SEGA, e 4 ripresi invece dal primo episodio. Ciascuno di essi godrà degli eventi scriptati di cui parlavamo poco sopra, andando quindi a rinnovarsi dopo un certo numero di giri e proponendoci nuove sfide e minor ripetitività rispetto alle corse più classiche. È stata già confermata la presenza di un circuito ispirato al tempio di Super Monkey Ball (in cui a regnare sarà l’acqua) ed uno ispirato a Panzer Dragoon (dove voleremo per larghi tratti).
Le intenzioni di David Corless, che in un’intervista aveva dichiarato che il gioco “deve superare i limiti del suo predecessore, ed è per questo che abbiamo aggiunto i veicoli trasformabili“, sembrano quindi trovare riscontro in quello che sarà il prodotto finale, puntando fortemente sulle variazioni dei veicoli e dei circuiti.
Atmosfere, novità e non, divertimento multiplayer
Considerando che Sonic & All-Stars Racing Transformed sarà una sorta di crossover tra alcuni successi SEGA, era ovvio che i tracciati avrebbero ripreso fortemente le atmosfere di questi ultimi: per riadattarle al meglio delle loro possibilità, i ragazzi di Sumo Digital – oltre a riprodurne alcuni luoghi noti lungo i circuiti – hanno anche composto dei remix di alcune soundtrack caratteristiche, che troveremo quindi ad accompagnare le nostre scorribande all’interno del gioco.
Come nel predecessore, potremo raccogliere delle armi lungo il tracciato, usandole per colpire i nostri avversari e farci largo verso la vittoria. Potremo ancora caricare la nostra barra All-Stars per sferrare un attacco speciale che manderà nel panico gli altri corridoi, e che potremo utilizzare una sola volta per corsa.
Tornano anche i “punti esperienza” (nel vecchio episodio erano chiamati Miglia SEGA), che guadagneremo ottenendo risultati positivi, e che potremo spendere in apposite schermate di gioco per acquistare potenziamenti ed ulteriori veicoli.
Il gioco, inoltre, supporterà la modalità multiplayer, sia in locale che online, e che questa volta dovrebbe essere disponibile anche su PC. In particolare, potremo giocare in locale tramite lo split screen, sfidando i nostri amici in corse all’ultima derapata, ed online fino ad otto utenti contemporaneamente, anche se sembra che gli sviluppatori stiano cercando di supportare un massimo di dieci. Vedremo se riusciranno nell’intento prima della release del gioco.

– Tre diversi tipi di veicoli da padroneggiare

– Buona varietà di tracciati

– Personaggi iconici

In definitiva, Sonic & All-Stars Racing Transformed ha tutte le carte in regole per bissare i buoni risultati ottenuti dal suo predecessore e per aggiungere ulteriori ore di divertimento laddove proprio quest’ultimo aveva delle mancanze. L’idea della trasformazione dei veicoli e dei tracciati è stimolante e brillante, anche se il tutto avverrà sempre e comunque in maniera prevedibile quando rigiocherete un circuito per la terza o quarta volta. Nel complesso, il nuovo titolo Sumo Digital promette un’esperienza ludica appagante e divertente, anche grazie al comparto multiplayer locale ed online, e dovrebbe cogliere nel segno sopratutto nei confronti di tutti coloro che hanno amato ed ancora amano i successi classici di SEGA.

Non resta che attendere il 30 novembre, giorno fissato per la release del gioco, per toccare con mano la nuova offerta videoludica di Sumo Digital. Fino ad allora, non dimenticate di seguirci per qualsiasi novità o aggiornamento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem

Anthem presto non sarà più giocabile neanche da chi l'ha già acquistato: i fan sperano che EA e BioWare possano rilasciare una modalità offline.

Immagine di I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.