SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sniper Ghost Warrior 3

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 28/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Siamo stati a un appuntamento con CI Games per assistere alla presentazione di Sniper Ghost Warrior 3 e affrontare una breve sessione di gameplay che potesse darci un assaggio del terzo capitolo della serie. Ebbene, a dispetto dei precedenti episodi e di una nomea non proprio tra le più esaltanti, questa terza iterazione sembra aver compiuto degli evidenti passi in avanti nient’affatto trascurabili.
Silenzio nella foresta della morte
Nella mezz’ora dedicata alla presentazione ci è stato mostrato quanto sia di vitale importanza riuscire a muoversi in silenzio, senza mai fornire una traccia della propria presenza. Nei panni di un agente delle forze speciali esperto in cecchinaggio, dovevamo infiltrarci all’interno di una foresta piena di trappole e nemici che non aspettavano altro che scorgere il minimo movimento in mezzo al fitto fogliame per freddarci. Nella mini mappa in alto a sinistra non viene mai segnalata la presenza del nemico fin quando non saremo noi a individuare gli avversari grazie all’uso tattico di un drone, che può essere inviato in avanscoperta e controllato dal momento in cui si libra in volo fino a quando lo si vuole abbandonare. I nemici sono solitamente altri cecchini, pertanto muoversi con rapidità è una delle azioni più stupide che possiate fare. Si tratta di un FPS, è vero, ma dimenticatevi completamente i ritmi degli sparatutto moderni, perché Sniper Ghost Warrior 3 è un gioco concettualmente agli antipodi rispetto a tutti gli altri esponenti del genere. Essere scoperti significa trasformarsi in una facilissima preda che deve vedersela contro un intero esercito ben appostato, e le possibilità di uscirne vivo – anche trovando un riparo momentaneo apparentemente sicuro – sono veramente bassissime. Circospezione e attenzione sono le parole d’ordine in questo terzo capitolo, e quando sbaglierete qualcosa, o valuterete male una situazione, ne pagherete immediatamente le conseguenze. 
Per aiutarvi in questo compito che di primo acchito può sembrare assai complicato, avrete un’abilità che vi permette di “iper-esplorare” l’ambiente circostante. Lasciando premuto il tasto dorsale destro riuscirete istantaneamente a individuare le impronte lasciate dai nemici che sono passati dalla zona prima di voi, o le pericolose mine ad area che possono essere disattivate solo una volta scorte. Tuttavia, anche così il ritmo sarà molto lento, e proseguire lungo quello che appare come un open world pieno zeppo di pericoli sarà sempre un’operazione ragionata che non andrà mai d’accordo con la fretta degli utenti più sprovveduti.
Hold your breath
In Sniper Ghost Warrior 3 sono state inserite le condizioni meteo variabili e un ciclo giorno-notte, che vanno a modificare radicalmente molti degli approcci alle missioni. Alcune variabili non andranno esattamente a vostro favore, e visto che il realismo è molto accentuato, riuscire a calcolare alla perfezione un colpo non è semplice come sembra. Certo, siamo molto lontano dalle vette toccate da Sniper Elite, perché a onor del vero gli sviluppatori hanno preferito trovare un equilibrio tra realismo e divertimento, ma sparare sotto la pioggia e in condizioni non ottimali di luce potrebbe crearvi qualche grattacapo in più. Ci sono state mostrate le caratteristiche da tenere continuamente sott’occhio durante le fasi di cecchinaggio, mentre altre (ci hanno assicurato) sono state calcolate separatamente al fine di non confondere troppo i giocatori che si avvicinano per la prima volta al franchise. Bisogna tenere in considerazione parametri come la forza e la direzione del vento, la distanza tra l’arma e l’obiettivo e persino l’umidità. Abbiamo chiesto se la pioggia va a influire sulla traiettoria dei proiettili, e la risposta è stata “Sì, ma si tratta di un parametro nascosto, preso in considerazione nella voce dedicata all’umidità”. 
Conclusa la presentazione, abbiamo trascorso un’altra mezzora davanti alla postazione appositamente allestita per l’occasione. Il gioco era ancora in pre-alpha, ma tecnicamente è risultato essere molto indietro e per certi versi acerbo. Non ci riferiamo tanto alla resa estetica generale, che si difende discretamente nonostante non riesca mai a sbalordire anche su un pc di fascia alta, quanto all’ottimizzazione del codice che è apparsa ancora in alto mare. In diversi frangenti il gioco scattava e su sei postazioni almeno quattro hanno subito dei freeze preoccupanti. È chiaro che manca ancora parecchio prima dell’arrivo del titolo e che c’è dunque ancora tanto tempo per sistemare le magagne tecniche, ma se dovessimo indicare il comparto che meno ci ha convinti, non esiteremmo nemmeno per un attimo a dire che si tratta proprio di quello tecnico.

– Stealth puro, senza concessioni

– In costante equilibrio tra il realismo e il divertimento

– Fasi di cecchinaggio molto curate

Sniper Ghost Warrior 3 è un FPS adatto ai puristi dello stealth, pertanto è fortemente sconsigliato a tutti coloro che si sono abituati ai ritmi serrati degli sparatutto in prima persona moderni. Qui si va avanti solo con calma e sangue freddo, c’è bisogno di tantissima pianificazione e bisogna muoversi letteralmente come un fantasma. Il livello di sfida sembra essere piuttosto alto e l’attenzione per il realismo è elevata, ma c’è ancora da lavorare alacremente sul comparto tecnico, ancora piuttosto arretrato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper

C’è qualcosa nelle pattuglie imperiali che non resta mai uguale: un tocco di design ambientale che alza (molto) l’immersione in Star Wars Jedi: Survivor.

Immagine di Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.