SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

PES 2016

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 10/08/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A poche settimane dal fischio d’inizio della nuova stagione calcistica virtuale, abbiamo effettuato un’ultima, brevissima prova con PES 2016. Dopo il ritardo dello scorso anno, utile per certi versi ma assai rischioso dal punto di vista delle vendite, con PES 2015 Konami dimostrò di essersi nuovamente messa in carreggiata. Forte delle tangibili migliorie apportate dal nuovo Fox Engine, e di una maggiore attenzione e cura per tutti gli altri aspetti inerenti il sistema di gioco, il livello di attesa per l’edizione di quest’anno non può che essere particolarmente elevato. 
Via con la sfida
Durante il nostro appuntamento abbiamo avuto modo di fare due partite rapide, utili per capire in che condizioni PES 2016 si presenterà nei negozi il prossimo 17 settembre. Specifichiamo subito che la versione da noi provata non era esattamente quella definitiva, ma piuttosto la stessa build che troverete fra qualche giorno sotto forma di demo pubblica. I trasferimenti non erano ancora stati aggiornati (Pirlo, Vidal e Tevez scorrazzavano liberamente lungo il rettangolo di gioco quando abbiamo scelto di usare la Juventus), aspettatevi pertanto una corposa patch del day-one che andrà a sistemare le rose di tutte le squadre. 
L’impatto con questo nuovo capitolo della serie è stato assai buono, sia dal punto di vista tecnico, sia per quanto riguarda la risposta dei comandi e il comportamento dei giocatori. Graficamente PES 2016 è apparso più rifinito rispetto all’anno scorso, con una resa dei volti e delle espressioni più credibile, un maggior numero di animazioni (anche di raccordo), e un’estetica generale più pulita, con modelli poligonali più morbidi e rifiniti. 
Il ritmo di gioco ha raggiunto un ottimo equilibrio e non risulta mai essere troppo forsennato o eccessivamente compassato; ecco dunque spiegato il motivo per cui risulta più facile gestire il possesso palla anche a centrocampo, dando così la possibilità agli utenti di pianificare manovre più controllate e attente. In questo senso l’intelligenza artificiale della squadra riesce a coadiuvare meglio tutte le azioni, soprattutto grazie ai puntuali scatti sulle fasce e a un movimento senza palla dei giocatori più accentuato. Di conseguenza, la coralità delle azioni si fa sentire di più ed è raro notare giocatori avulsi dalle manovre offensive o dai ripiegamenti difensivi.
Palla al centro
La fisicità dei giocatori e i contrasti sono migliorati sensibilmente, e ci ha fatto piacere vedere come i calciatori più possenti riescano a sbilanciare quelli più leggeri, che continuano comunque a lottare grintosamente senza concedere metri di vantaggio. Durante la contesa della palla è possibile stare quasi addosso all’avversario per creare azioni di disturbo che possono culminare in tackle più efficaci ed eseguiti col giusto tempismo, così da limitare il più possibile le interruzioni di gioco ed evitare indesiderate sanzioni.
Con la pioggia tutte queste situazioni hanno esiti un po’ diversi, soprattutto per via di una maggiore pesantezza degli atleti durante i movimenti e della fisica del pallone che cambia rispetto a quella che vedrete su un terreno dalla tenuta perfetta. La realizzazione grafica delle precipitazioni ci è parsa buona, ma senza lode.
L’aspetto che invece convince di meno, al momento, è l’intelligenza artificiale dei portieri e della difesa. Durante la nostra prima partita giocata con la Francia, avevamo la Juventus come avversaria, con Buffon tra i pali che non è esattamente l’ultimo arrivato. Abbiamo provato spesso ad effettuare dei tiri dalla trequarti, ma nella maggioranza dei casi il portiere finiva sempre col respingere il pallone, facilitando dunque il tap-in degli attaccanti che si trovavano nelle vicinanze; anche quando i tiri dalla distanza non erano particolarmente potenti, o quando si rivelavano addirittura velleitari, il portiere difficilmente riusciva a trattenere la palla, creando scompiglio durante situazioni che sembravano tutt’altro che pericolose. La difesa invece va spesso in crisi quando si usano i cross filtranti o quando si eseguono dei micidiali uno-due, che hanno la capacità di far penetrare i giocatori in area con non troppe difficoltà. Vanno insomma verificati meglio alcuni comportamenti dell’IA, ma questo è un discorso che riprenderemo come si deve in sede di recensione, quando avremo un prodotto che forse avrà già risolto queste problematiche.
Infine, sul fronte delle licenze, da segnalare l’acquisizione di quella ufficiale degli Europei 2016, il torneo non sarà presente al lancio ma verrà sicuramente aggiunto in seguito.

– Animazioni aumentate e migliorate sensibilmente

– La fisicità dei giocatori si fa sentire di più

– Migliorie grafiche e velocità di gioco ben bilanciata

PES 2016 ha fatto ulteriori passi in avanti ed è apparso molto solido e convincente sia dal punto di vista tecnico, sia per quanto riguarda il gameplay e la credibilità delle situazioni di gioco. Non abbiamo avuto modo di vedere le altre modalità, pertanto basiamo le nostre impressioni su un paio di partite rapide, che hanno comunque evidenziato delle difese avversarie talvolta in difficoltà e dei portieri piuttosto insicuri e goffi. A dispetto di qualche defaillance dell’IA, comunque, PES 2016 sembra essere pronto per una stagione ai massimi livelli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro

Microsoft sta sviluppando hardware di nuova generazione per Xbox, confermato dalla presidente Sarah Bond dopo le voci su un possibile abbandono.

Immagine di Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie

In questa guida vi spiegheremo passo dopo passo dove trovare e come catturare ciascuno dei tre starter di Kalos in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà

Football Manager 26 introdurrà un modulo di gestione internazionale rinnovato il prossimo anno per migliorare l'esperienza di gioco

Immagine di Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi

Marcin Paczynski racconta a The Game Business i percorsi insoliti intrapresi da GOG per mantenere i giochi disponibili all'acquisto.

Immagine di GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.