SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Overwatch

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 30/10/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Di recente la Blizzard che abbiamo imparato a conoscere si è trasformata. Certo, ha mantenuto invariate molte delle sue filosofie, e i ritmi per lo sviluppo dei titoli primari della casa hanno sempre la rapidità di una tartaruga zoppa impegnata nella maratona di New York, eppure tra un progetto e l’altro la casa ora sembra volersi allargare in generi e modelli commerciali ben diversi da quelli a cui ci ha sempre abituato. Hearthstone è stato un primo esempio, e ha ribaltato il mercato dei giochi di carte come un calzino, dopodiché è arrivato Heroes of the Storm, con cui il colosso di Irvine si è piazzato comodamente anche nel duro mondo dei Dota-like. Si parlava però pur sempre di progetti collegati in qualche modo al passato della casa, una caratteristica che non appartiene al titolo di cui parliamo oggi: Overwatch.
Uno sparatutto, questo è Overwatch, un esponente di un genere in cui Blizzard ha a malapena fatto capolino con il cancellato Starcraft: Ghost, e che pare aver anticipato un filone di “mutazioni di Team Fortress” che con Battleborn e il Lawbreakers di Bleszinski sembra già avere l’arena piena di contendenti. Il gioco di Blizzard però non è un semplice emulo del fortunatissimo shooter di Valve. Lo abbiamo provato per un po’, e già dalla beta possiamo dire con certezza che se c’è una cosa che da Blizzard non è cambiata, quella è la qualità.
Il mondo ha bisogno di eroi
Iniziamo con la struttura del gioco, per quei pochi che ancora non l’hanno ben chiara. Overwatch è uno sparatutto competitivo a squadre da 12 giocatori. Ogni giocatore può scegliere tra un roster composto da numerosi eroi, ognuno parte di un sottoinsieme che ne indica grossomodo il ruolo in battaglia. Per ora, nella beta chiusa da noi provata, le modalità sono due: conquista e payload, ove bisogna rispettivamente prendere il controllo di due zone entro un tempo limite o far arrivare un carico alla fine del suo percorso mantenendosi nelle sue vicinanze. Insomma, è una variante di quanto visto in Team Fortress, solo che con classi molto più diversificate che in numero si avvicineranno probabilmente ai roster visti nei MOBA. L’idea di fondo è, in effetti, piuttosto brillante. Diversificando seccamente i personaggi l’esperienza cambia moltissimo e ogni partita è diversa dalle altre. Non solo, si è praticamente costretti a farlo, poiché il bilanciamento del gioco ruota proprio attorno alla possibilità di cambiare eroe ad ogni morte.
Ci spieghiamo meglio: Overwatch non è uno di quei giochi dal fine bilanciamento, ove tutti i personaggi fanno un danno calcolato per non essere mai eccessivo, e gli scontri richiedono un livello di skill sovrumano per essere vinti ogni volta. È uno sparatutto dalle meccaniche base accessibili, dove gli eroi sono praticamente tutti poderosi, ma le loro eccellenze sono al contempo estremamente concentrate. Avremo quindi tank quasi impossibili da battere frontalmente, ma lentissimi e facili da aggirare, eroi dotati di una mobilità folle, ma che vanno giù in due colpi, e così via. Il fatto che i personaggi siano anche dotati di abilità di movimento uniche porta persino i semplici damage dealer a risultare indispensabili, poiché vi sono situazioni di stallo in cui la capacità di fluttuare nei cieli di Pharah o i blink di Tracer risultano imoprtantissimi per spezzare le difese nemiche. 
Quindi, ricapitolando, le morti abbondano, gli eroi sono devastanti, ma c’è sempre della tattica in ogni partita grazie ai ruoli ben definiti dei vari eroi e alla loro utilità. La presenza di mappe ben costruite e dotate di più passaggi aiuta, anche se abbiamo notato certe zone fin troppo facili da difendere con un paio di Bastion ben piazzati (Bastion è un eroe che può trasformarsi in torretta, per la cronaca), che necessiterebbero di qualche via alternativa in più.
Multikill!
Se c’è un aspetto in cui Overwatch non convince al 200%, quello è forse il solo shooting. Gli eroi hanno tutti abilità multiple fantastiche, questo è vero, ma quando si parla di puro sparare la risposta delle armi è volutamente “alleggerita” per rendere più intuitivo il tutto. Attenzione, ci sono armi automatiche con rose di fuoco piuttosto difficili da contenere, ma in generale sono pochi i personaggi in Overwatch che richiedono una mira da vero campione. La scelta è comprensibilissima a nostro parere, anche perché il titolo risulta adatto sia al mercato console che a quello pc, e un gameplay indicato anche ai neofiti è sicuramente la scelta migliore. Dopotutto è chiaro come Blizzard voglia enfatizzare mobilità e uso oculato dei poteri nelle partite, più che la mira e i riflessi. Dal canto nostro, abbiamo trovato gustosissime le Ultimate Ability, tecniche che si caricano dopo aver fatto o subito danni per un po’, che possono ribaltare del tutto uno scontro. Rendono l’esperienza ancor più caotica, vero, ma non sono mai del tutto esagerate, e danno al giocatore un senso di breve onnipotenza che non fa mai male. 
Altro elemento da elogiare è il comparto tecnico, non solo colorato e pieno di personalità, ma dannatamente ben ottimizzato e fluidissimo già in fase beta. Overwatch ha un look cartoonesco, è vero, ma è di quelli dannatamente ricchi di finezza, e ogni mappa è piena di dettagli, chicche e ispirazione. Ottimo anche il character design, ovviamente, seppur certi eroi siano nettamente più ispirati di altri (Lucio, parliamo con te). Insomma, come già detto, pare proprio un titolo di gran qualità in ogni aspetto, e ora non resta che vedere quale modello commerciale Blizzard deciderà di appioppargli. Sarà Free to play? Sarà a prezzo pieno? Vedremo.

– Eroi variegati e spassosi da usare

– Gameplay frenetico e accessibile

Overwatch è uno shooter competitivo di gran qualità già in questa fase beta, grazie alle sue mappe ispirate e ai suoi eroi spassosi e variegati. Il potenziale per conquistare una grossa community e lanciare ancor di più questo neonato genere di “emuli di Team Fortress” c’è tutto, resta solo da vedere con che modello commerciale Blizzard deciderà di lanciare il gioco. Noi comunque, in questa beta, ci stiamo divertendo parecchio, e questa è sempre la cosa più importante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store

L'esclusiva PlayStation Entwined non è più acquistabile a sorpresa da questo weekend, senza alcuna motivazione o comunicato ufficiale.

Immagine di Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.