SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Outlast II

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 26/04/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

“Il Dio vinto diventerà Satana, Satana vincitore diventerà Dio. Possa il destino risparmiarmi questa sorte spaventosa! Io amo l’inferno che ha formato il mio genio, amo la terra dove ho fatto un po’ di bene, se è possibile farne in questo mondo terribile dove gli esseri non esistono che per l’assassinio.“
Gli dei hanno sete – Anatole France
L’impareggiabile violenza visiva raggiunta dal primo Outlast e dal suo sconvolgente DLC Whistleblower dovrebbero lasciar intendere quanto Red Barrels sia uno studio che ha già ampiamente superato il concetto di censura all’interno dei videogiochi. 
Gli orrori perpetrati ai pazienti del Mount Massive Asylum si mescolavano a scene di un sadismo fuori parametro, che il giocatore testimoniava in silenzio, raggelato dalla naturalezza con cui venivano proposte. La tentata evirazione a più riprese con una sega circolare, le pratiche sessuali solitarie davanti a un mucchio disordinato di cadaveri, l’impossibile parto osceno di un corpo di donna vilipeso e allestito come se fosse la trasfigurazione macabra di un’opera d’arte, sono solo alcune delle immagini marchiate a fuoco nella mente di chi ha vissuto un’esperienza davvero fuori dall’ordinario. Outlast II, in questo senso, potrebbe addirittura andare oltre.
La setta
Sebbene questo seguito sia ambientato nello stesso universo del primo Outlast, stavolta Red Barrels ha deciso di cambiare completamente le premesse narrative. Abbandonate le sperimentazioni segrete del Mount Massive Asylum, gli sviluppatori si sono lasciati ispirare dal massacro di Jonestown, fatto storico del ’78 dove 913 membri di una setta religiosa persero la vita in quello che è considerato il più grande suicidio collettivo della storia moderna. L’ascesa del predicatore Jim Jones, insediatosi dapprima come guida di semplici gruppi di preghiera e in seguito divenuto leader di un movimento religioso dove le farneticazioni della sua mente deviata si fondevano con le gravi alterazioni causate da abusi di sostanze vietate, è direttamente collegata al sostrato sociale dell’epoca: la congregazione religiosa chiamata Tempio dei Popoli proliferò grazie ad adepti sbandati, tossicodipendenti, emarginati e senzatetto che dall’Indiana si trasferì poi nella giungla della Guyana, dove al culmine di un lavaggio del cervello ormai pienamente avvenuto, quasi mille persone bevvero – anche contro la loro piena volontà – una dose di cianuro. 
Benché non direttamente da questa storia, Outlast II vuole concettualmente partire da basi non di certo differenti: da un fanatismo religioso trasformatosi poi in qualcosa di completamente diverso rispetto a quanto inizialmente prospettato. Vuole insomma immergere il giocatore in luoghi dove si è perso ogni controllo, dove l’anima nera del male ha vinto e l’adorazione di un dio malvagio ha dato sfogo alla nequizia umana.
Il nostro protagonista è Blake Langermann, reporter che assieme alla moglie Lynn tenta di arrivare in un remoto villaggio per investigare sullo strano omicidio di una donna incinta. Mentre volano con un elicottero sopra i canyon di un’area pressoché deserta, un inaspettato incidente li separa, e Blake si ritrova da solo con la sola telecamera a infrarossi a guidarlo nella notte.
L’inferno sulla Terra
Oltre che dai primi video gameplay che circolano in rete da qualche giorno, utili a dare un’idea di quanto questo seguito voglia aderire in gran parte alla struttura del capostipite, ulteriori informazioni sono arrivate direttamente da Philippe Morin, il co-fondatore di Red Barrels.
Diversamente da quanto sperato dai fan della serie, in Outlast II non ci sarà alcun modo di potersi difendere dai nemici. Ancora una volta, dunque, l’unica “arma” impropria sarà la videocamera a batterie, che avrà ovviamente un ruolo centrale nelle meccaniche di gioco. Considerando inoltre che alcune zone saranno più ampie rispetto al passato (vi serva come esempio l’enorme campo di granoturco visto nei video), è evidente che in condizioni di buio totale la tensione e il senso di insicurezza saranno maggiormente amplificate. Si tratta pertanto di una conduzione di gioco che segue gli schemi del classico “hide & seek“, dove o scappi e trovi il modo di nasconderti, oppure muori.
Outlast II sarà più lungo circa il 20-30% in più rispetto al capitolo precedente, alternerà aree molto lineari ad altre in cui si avrà un maggiore spazio di manovra e presenterà situazioni di gioco sempre varie. A tal proposito, Philippe Morin ha specificato che saranno presenti delle sezioni a bordo di una zattera, lungo un fiumiciattolo che serpeggia lungo una delle ambientazioni presenti in questo seguito. Oltre al villaggio in cui si sono compiuti omicidi efferati e pratiche religiose immonde, le fasi iniziali col nostro protagonista miope prevedono una zona desertica e quella che sembra essere stata una vecchia scuola. 
Sebbene Outlast II sia indubbiamente uno degli horror più attesi dagli appassionati, bisogna verificare con attenzione se gli sviluppatori saranno in grado di mantenere alta fino alla fine la tensione. Nel primo Outlast, la seconda parte risultava essere un po’ più stanca, e i giocatori avevano ormai capito quali erano grossomodo gli schemi presentati nella prima metà dell’avventura. Ciononostante, la promessa di una buona varietà e le agghiaccianti premesse narrative bastano da sole per alzare vertiginosamente il livello di attesa per questa produzione, che probabilmente ribadirà ancora una volta tutta la sua esecrabile brutalità.

– Premessa narrativa di grande interesse

– Presenterà alcune aree molto ampie

– Garantita una maggiore varietà di situazioni

Outlast II indagherà ancora una volta i lati più oscuri della natura umana. Stavolta la violenza, la depravazione e le malevole oscenità saranno i pilastri di un orrore differente, che nasce dalla disperazione e dalla cieca fede verso un terribile culto religioso. È ancora presto per capire verso quale direzione Red Barrels andrà, ma le premesse per un secondo capitolo di grande qualità – che sarà inevitabilmente molto discusso per via delle sue tematiche – ci sono tutte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"

In risposta alle critiche dei fan, gli sviluppatori di Battlefield 6 sono al lavoro per migliorare l'interfaccia e il menù principale di gioco.

Immagine di Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.