SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Mario & Luigi Paper Jam Bros

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 25/11/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mondo di Mario ha avuto tante iterazioni: oltre ai giochi canonici della saga, la mascotte di Nintendo si è cimentata in diversi generi e attività, che spaziano dallo sport ai motori, passando per il genere RPG. Proprio in quest’ultima formula, Mario e i suoi amici ci hanno regalato alcuni dei migliori prodotti della serie, che hanno raggiunto alcune vette di eccellenza con la saga Paper Mario.
Così, confessiamo di essere rimasti incuriositi quando Nintendo ha presentato Mario & Luigi: Paper Jam Bros., titolo della serie Mario RPG che mescola gli elementi visti nelle precedenti versioni per Nintendo DS con il mondo di Paper Mario. E, dopo averlo provato, possiamo confermare che il risultato è di quelli davvero incoraggianti.
Ritornano Mario & Luigi
Se avete già provato un titolo della serie Mario & Luigi per Nintendo DS, vi troverete immediatamente a vostro agio: il gioco presenta il consueto combattimento a turni avviato dopo avere incrociato un nemico nelle fasi esplorative. Gli attacchi base sono il consueto attacco salto e l’attacco con il martello, che richiedono la pressione di un pulsante al momento opportuno per ottenere un bonus. Vi sono poi gli Attacchi Fratelli, che richiedono una perfetta coordinazione e un ottimo tempismo da parte del giocatore: poiché ad ogni personaggio è assegnato un pulsante diverso, è necessario premere i pulsanti in maniera corretta al fine di portare a termine l’attacco. Le meccaniche RPG, dunque, sconfinano nel rhythm game e nell’action ad ogni attacco, e in generale il giocatore è impegnato non solo con il proprio cervello, ma anche con le proprie dita al fine di massimizzare i propri attacchi e schivare quelli avversari.
Fino a qui, nulla di nuovo: la serie Mario & Luigi ha sempre fatto uso di queste meccaniche, che in Paper Jam Bros. sono state estese con ulteriori attacchi speciali e oggetti da ultilizzare sul campo di battaglia. Le cose, però, si fanno incredibilmente interessanti quando nel gioco fa capolino il personaggio di Paper Mario, che si aggiunge alla solita coppia qualcosa di davvero originale. Paper Mario, infatti, non si comporta come un normale personaggio: ha infatti la possibilità di realizzare copie di se stesso sacrificando un turno, che aumentano la potenza di attacco dell’eroe. Paper Mario può – letteralmente – farsi in sei, e sestuplicare ogni attacco utilizzando le proprie copie. Così, laddove Mario e Luigi effettuano un normale attacco stomp (raddoppiabile se il giocatore mantiene un tempismo perfetto), Paper Mario ne può mettere in atto fino a un massimo di sei. Naturalmente, inanellare sei attacchi consecutivi è estremamente difficile, e il giocatore dovrà impratichirsi un po’ per riuscire a premere cinque volte il tasto di attacco per non spezzare la combo. Ma nelle rare volte in cui l’attacco viene portato a compimento in maniera inegrale, il risultato è devastante.
Gli attacchi speciali di Paper Mario, inoltre, si distinguono dagli Attacchi Fratelli in quanto fanno uso di un papercraft, una sorta di origami associato ad un minigioco che può aumentare radicalmente il danno inferto. Così, ad esempio, possiamo creare un aquilone di carta piegata che spazza via i nemici e ci spinge a premere rapidamente una serie di tasti per mantenerlo in volo e moltiplicare i danni. Tutto funziona molto bene, e l’effetto visivo del 2D che si mescola al 3D è davvero divertente, quasi reminescente di Tearaway ma con un suo tratto di originalità.
Raccogli la carta
Oltre ai consueti oggetti che modificano le statistiche del personaggio raccolti sia in battaglia che dai cubi sparsi nelle mappe di gioco, Mario & Luigi Paper Jam Bros. ci offre un sistema di carte collezionabili stratificato. Nel gioco si possono ottenere delle carte da organizzare in un mazzo completamente personalizzabile, e sfruttabili in battaglia. Ciascuna carta se utilizzata non consuma un turno, e ha effetti completamente diversi: ve ne sono alcune che modificano la difesa, l’attacco o che infliggono danni, talvolta anche ai nostri compagni. Esse aggiungono un ulteriore livello strategico alle battaglie, e siamo davvero contenti che Nintendo abbia deciso di aumentare la complessità del gioco con questo sistema. 
Questo capitolo di Mario & Luigi è oltre ogni ragionevole dubbio il più complesso della serie, nonché il più moderno: oltre al succitato sistema di carte che si associa ad un sistema di crafting, vi è da segnalare la presenza di puzzle ambientali e una serie di achievement sbloccabili che danno accesso a ulteriori bonus, e un sistema che obbliga il giocatore a modificare la strategia a seconda del tipo di nemico incontrato: i nemici di carta, infatti, hanno comportamenti e debolezze differenti dai nemici tridimensionali, e il giocatore è spinto a studiare la strategia di volta in volta, a seconda del gruppo di nemici incontrato. Poiché tali gruppi sono molto spesso misti – composti cioè da nemici in carta e nemici tradizionali – le cose in battaglia diventano incredibilmente complesse, e già nelle primissime ore di gioco ci siamo ritrovati in difficoltà nel tentativo di studiare una strategia perfetta. Da questo punto di vista, dunque, il passo in avanti compiuto da questa serie in questo capitolo lascia quasi a bocca aperta.
Se pensate di essere sopraffatti da un sistema molto più intricato della media dei soliti Super Mario, non vi preoccupate: ogni attacco, ogni elemento legato al gameplay è chiaramente introdotto da un tutorial, e vi è la possibilità di giocare ogni attacco speciale in versione demo, per consentire al giocatore di impratichirsi prima di lanciarsi in battaglia. Quando vedrete la lista di “demo” disponibili, capirete immediatamente la caratura di questo prodotto in termini di contenuti.
Infine, non poteva mancare il supporto Amiibo. Il gioco, compatibile con tutti gli Amiibo della serie Super Mario, consente di sbloccare delle carte speciali che possono essere combinate con altre carte per ottenere qualcosa di incredibilmente potente. Talvolta, inoltre, è possibile trovare una carta doppione e combinarla per creare una rara versione argentata della stessa: l’aspetto collezionistico fa capolino in questo gioco, e siamo certi che almeno una parte dei giocatori ne verrà completamente rapita.

– Meccaniche ancora più profonde

– Strategia aumentata in maniera radicale

– Solito umorismo e ironia dei giochi Paper Mario

– Sistema di carte collezionabili e achievement

Mario & Luigi Paper Jam Bros. è uno dei più sbalorditivi titoli della serie Mario RPG che abbiamo avuto il piacere di provare. Se il gioco riuscirà a mantenere alta l’attenzione per tutta la durata dell’avventura e se essa si dimostrerà sufficientemente lunga e variegata, quello che potremmo avere fra le mani tra qualche giorno potrebbe diventare uno dei migliori titoli per Nintendo 3DS. Se amate la saga, in ogni caso, abbiamo pochi dubbi: questo titolo vi piacerà.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione

Tiriamo le somme sul nuovo capitolo calcistico di EA, tra nuove certezze e vecchi dubbi: leggi la recensione di EA Sports FC 26!

Immagine di EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher torna su Netflix con il film sui Ratti

Netflix rilancia uno spin-off di The Witcher sul gruppo di ribelli che Ciri incontra alla fine della terza stagione della serie principale.

Immagine di The Witcher torna su Netflix con il film sui Ratti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox aumenta di prezzo, di nuovo: e in Italia?

Microsoft aumenta di nuovo i prezzi di Xbox negli USA: Series S sfiora i 400 dollari. A quanto pare in Italia non sono previsti rincari.

Immagine di Xbox aumenta di prezzo, di nuovo: e in Italia?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro

Humble Bundle celebra i 30 anni di Remedy: nove giochi a un prezzo stracciato. Scoprili con il link nella nostra notizia.

Immagine di Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
  • #5
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.