SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Mario Golf World Tour

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 15/04/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tra i titoli più attesi della primavera Nintendo, quantomeno in ambito portatile, c’è sicuramente Mario Golf World Tour, titolo sportivo a firma Camelot, una delle storiche software house collegate alla grande N.Da qualche giorno abbiamo messo le nostre avide manine sulla versione definitiva e, in attesa della recensione tra un paio di settimane, eccovi le prime impressioni sulla scampagnata golfistica di Mario e compagnia.

Mii piaceSembra ieri, e invece sono passati dieci anni pieni dall’ultima iterazione di questo apprezzato brand, quel Mario Golf Advance Tour ancora oggi annoverato tra i titoli migliori della ricca libreria del Game Boy Advance, soprattutto per il bizzarro incrocio tra le dinamiche di un titolo sportivo e l’avanzamento di livello e il potenziamento del proprio golfista in pieno stile gioco di ruolo.Quasi nulla è cambiato da allora: le prime ore di test in compagnia di Mario Golf World Tour rivelano un titolo altrettanto profondo, dotato di un paio di livelli di lettura diversi e di una longevità notevole per un titolo portatile.Le prime schermate introducono il giocatore (e il suo Mii, che riveste un ruolo fondamentale) alle meccaniche di base del gioco, e in particolare al tiro, che, di default, è gestito quasi interamente dalla CPU, con il giocatore delegato solamente ad imprimere forza e direzione al colpo.Lasciando le impostazioni come sono, il titolo scivola via facile facile, rivelandosi un perfetto antistress , ideale per sessioni brevi e per i neofiti non solo della serie ma dello sport in generale, ridotto ad una caricatura arcade di se stesso.Un tentativo, discretamente riuscito, di allargare l’utenza del brand, senza scontentare, nel contempo, i fan storici della serie.

Triplo tocco e via!Mentre i neofiti propenderanno subito per la modalità Partita veloce, che permette di scegliere tra una nutrita rappresentanza di personaggi provenienti dal mondo di Mario, ognuno con le sue caratteristiche peculiari in quanto a potenza e precisione di tiro, i giocatori di vecchia data, una volta impostata la modalità manuale per il tiro, si fionderanno sul Castello, hub centrale da cui si dipana la modalità carriera, cuore pulsante della produzione.Settando il controllo manuale sul tiro, il sistema è snello e flessibile, e richiede solo pochi minuti per essere digerito: ad un primo tocco del pulsante A corrisponderà la forza impressa alla pallina, mentre il secondo dovrà avvenire all’interno di una data zona della barra, allo scopo di colpire la pallina in maniera pulita, senza imprimere ad essa effetti indesiderati.Un terzo tocco, da effettuare subito dopo il secondo, consente invece di dare effetto al colpo, di modo che la pallina faccia ulteriori metri all’atterraggio oppure (in maniera assai poco realistica ma spesso decisamente utile) torni indietro di qualche metro: questa finezza consente di attuare strategie invero profonde, nonché di rimediare ad un tiro apparentemente nato storto.Se a questo si aggiunge la possibilità di utilizzare l’analogico in basso o in alto per colpire la pallina sotto o sopra, alterandone così la traiettoria onde evitare ostacoli sul percorso o l’influenza del vento, appare evidente che Mario Golf World Tour sia stato programmato per essere un gioco dalle due anime, capace di divertire nel volgere di un paio di fermate di metro come di coinvolgere per un intero pomeriggio di gioco.La sottile vena ruolistica tipica delle produzioni Camelot fa qui il suo ritorno, consentendo un livello di personalizzazione estetica e funzionale del proprio alter ego incredibile, tra accessori, capi di vestiario (spesso decisamente improbabili) e set di mazze personalizzati, che concorrono a creare quel senso di progressione continua che da “un’altra sola buca e poi smetto”.

Bella vistaSebbene una serie come Mario Golf non abbia mai fatto dell’impatto grafico uno dei suoi cavalli di battaglia, di certo non guasta che che l’ultima fatica Camelot si proponga come un titolo pulito e decisamente bello da vedere, con personaggi dettagliati, un set di animazioni di prim’ordine e un arcobaleno di colori su schermo: nei suoi tre anni di vita, 3DS ha saputo proporre titoli che, nonostante le limitate capacità hardware , hanno spesso sfoggiato una direzione artistica notevole, e queste avventure golfistiche del nostro idraulico preferito appartengono proprio a questa categoria.Il design delle diverse buche è sufficientemente variegato, e sebbene il livello di dettaglio non sia eccezionale in tutte (in particolare il percorso forestale è quello meno riuscito), la qualità media è comunque ben più che sufficiente.Anche se probabilmente non saremo in grado di testarne a fondo la funzionalità e la praticità per ovvie ragioni, va segnalato un buon numero di modalità multigiocatore online, con un matchmaking diviso per zone territoriali in base alla nazionalità inserita e al paese da cui si accede ad internet.Da segnalare, infine, la possibilità di acquistare buche e percorsi nuovi via eShop direttamente da un menu all’interno del gioco.

Accessibile e profondo allo stesso tempo

Buona presentazione

Continuo senso di progressione

Le prime ore di gioco con Mario Golf World Tour sono state assai piacevoli, e non hanno rivelato particolari deficienze nell’impianto ludico del titolo: potremo esprimerci a fondo sulla modalità principale e sulla bontà delle meccaniche di gioco sul lungo periodo solamente tra qualche settimana, in sede di recensione, ma se dovessimo azzardare un pronostico a caldo, non potrebbe essere che positivo.

La data di uscita italiana è fissata per il prossimo 2 maggio, ma aspettatevi la nostra recensione completa durante la settimana precedente, non appena scadrà l’embargo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro

Microsoft sta sviluppando hardware di nuova generazione per Xbox, confermato dalla presidente Sarah Bond dopo le voci su un possibile abbandono.

Immagine di Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie

In questa guida vi spiegheremo passo dopo passo dove trovare e come catturare ciascuno dei tre starter di Kalos in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà

Football Manager 26 introdurrà un modulo di gestione internazionale rinnovato il prossimo anno per migliorare l'esperienza di gioco

Immagine di Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi

Marcin Paczynski racconta a The Game Business i percorsi insoliti intrapresi da GOG per mantenere i giochi disponibili all'acquisto.

Immagine di GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.