Anteprima

Lords of Football

Avatar

a cura di FireZdragon

Colonia – Anche se sarebbe bello pensare il contrario, al giorno d’oggi gli sport sono tutt’altro che semplici modi d’intrattenere e intrattenersi. L’ambiente sportivo è diventato un vero e proprio mondo dinamico, una complessa macchina in continuo movimento che non si identifica unicamente con ciò che accade durante la partita della coppa o il campionato di turno. Oggi è necessario tenere d’occhio anche quello che c’è fuori dallo stadio: d’altronde la vita di un giocatore di calcio non finisce allo scoccare del novantesimo minuto, ma continua tanto negli allenamenti quanto nella vita privata e nei rapporti con i collaboratori. E’ su questo concetto basilare che i ragazzi di Geniaware, software house fondata nel non troppo lontano 2008, con sede in Italia, hanno deciso di basare la loro nuova creazione: Lords of Football. Senza nascondere un pizzico di curiosità in più per questa produzione nostrana, cerchiamo ora di fare il punto su quello che sappiamo e possiamo aspettarci da una produzione tanto originale.

Verso lo stadio e oltreCome preannunciato qualche riga fa, Lords of Football è un titolo estremamente coraggioso, che sfida le classiche e forse fin troppo collaudate meccaniche dei titoli calcistici, per intraprendere un vero e proprio esperimento manageriale. Il gioco, infatti, non vuole limitarsi a descrivere l’entusiasmante lotta di ventidue uomini sull’erbetta, ma promette al contempo di offrire una panoramica su tutto ciò che succede fuori dallo stadio, comprendendo tanto il momento di gestione e allentamento quanto quello di gossip e lifestyle di chi bazzica nell’ambiente. All’inizio, il giocatore sarà chiamato a selezionare una nazione e quindi una squadra specifica da controllare. L’obiettivo finale rimane naturalmente quello di portare la squadra al successo, ma lungo il percorso che porterà il team alla vittoria bisognerà, questa volta, prestare attenzione a questioni piuttosto insolite. In qualità di responsabili della squadra in tutto e per tutto, infatti, il nostro compito sarà anche quello di seguire i calciatori passo dopo passo e fare attenzione ai loro comportamenti una volta terminati i doveri sul campo. A questo proposito, Lords of Football porterà il giocatore a dover affrontare i caratteri particolari e a volte instabili dei giocatori di calcio, cercando di venire incontro ai loro problemi, facendo attenzione a tenerli lontani da vizi e follie e, naturalmente, tentando di prevenire terribili infortuni. Per rendere il tutto meno scontato, sembra che ogni atleta reagirà alle parole del coach e alle punizioni inflittegli in maniera differente, motivo per il quale la possibilità di utilizzare la stessa tecnica a oltranza per risolvere i problemi di tutti, non sembra essere contemplata. In questo senso è da sottolineare che le squadre e i giocatori presenti in-game non saranno reali, ma completamente frutto di fantasia. Una mancanza che potrebbe risultare fastidiosa per alcuni, ma che diventa del tutto comprensibile quando si riflette sul fatto che, per qualsiasi squadra al mondo, un titolo in cui l’atleta di turno può soffrire di dipendenza da fiki fiki o di problemi alcolici, non dev’essere il massimo dell’attrazione.

Sims che giocano a calcio?Tenete conto che quanto descritto finora non avverrà solo in maniera testuale, come già visto in altri esponenti videoludici a tema calcistico, ma, al contrario, il mondo di Lords of Football sarà sempre animato e tridimensionale, seppure non proprio impressionante a livello grafico. Tramite una visuale dall’alto sulla città di turno, avremo accesso tanto ai vari edifici sportivi, quanto ai locali notturni, pub e discoteche che faranno da sfondo alle notti dei nostri calciatori. Dalla stessa prospettiva il giocatore avrà la possibilità di prendere letteralmente (con il cursore) gli atleti cui è interessato e, se questi risulteranno essere fisicamente poco preparati, sbatterli in palestra a far flessioni o sul campo a svolgere altri tipi di allentamento. Anche qui ogni membro del team avrà i propri bisogni e i propri difetti, per cui sarà nostro compito consultare le schede che lo riguardano e agire di conseguenza scegliendo l’approccio più consono alle sue caratteristiche. Perfino in quest’ambito non bisognerà mai dimenticare di far attenzione all’umore dell’atleta, visto che eccessi di allentamento o comportamenti troppo severi potrebbero indispettirlo o renderlo essenzialmente infelice. In tal senso Lords of Football ricorda decisamente The Sims, nella maniera in cui è fondamentale prendersi cura delle persone dentro lo schermo, quasi come fossero in carne e ossa. D’altronde è proprio dall’umore dei giocatori, oltre che dalle tattiche e dalle decisioni manageriali prese di volta in volta, che dipenderà l’esito delle partite future. Sarà pur stata aggiunta la variabile della vita mondana e della vita da Sim, ma quello che resta importante sono ancora le reti da segnare.

– Possibilità di gestire una squadra a 360 gradi

– Una sorta di Sims calcistico?

Per quanto visto finora, Lords of Football ha senz’altro le carte in tavola per offrire un’originale e divertente simulazione della vita sportiva. I ragazzi di Geniaware stanno cercando di catturare l’essenza del mondo calcistico, portando sugli schermi dei giocatori non solo le partite e gli allenamenti visti e rivisti in miriadi di produzioni differenti, ma anche le notti che gli atleti passano a divertirsi, le difficoltà che derivano dalle loro esigenze e i problemi generati dai loro vizi. Riusciremo a gestire tutto quanto? Il concetto di base sembra accattivante a dir poco, non ci resta che attendere l’arrivo di nuove info e infine una versione da testare da cima a fondo, per potervi confermare la bontà della prodotto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.