SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

King’s Quest

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 03/07/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Pensare che l’ultimo episodio ufficiale di King’s Quest risale al 1998 (King’s Quest: Mask of Eternity) fa venire una nostalgia immensa. Quasi vent’anni di astinenza sono molti per tutti gli amanti delle avventure grafiche made in Sierra, che per tutti gli anni ’90 (e in parte ’80) hanno potuto contare su una produzione vastissima. Certo, nel 2010 ci ha provato il fan project The Silver Lining a riportare l’attenzione sulla serie, ma sappiamo tutti come sia andata a finire, ovvero con il quinto episodio mai pubblicato. Questa volta però sembra che il marchio King’s Quest sia destinato a una sorte più fortunata, andando per di più oltre la natura di “gioco di e per i fan” sul modello di The Silver Lining. Primo perché dietro a questa nuova serie episodica sviluppata da The Odd Gentlemen c’è la nuova incarnazione di Sierra con alle spalle un colosso come Activision. Secondo perché il piccolo team americano è guidato da due grandissimi appassionati di King’s Quest come Matt Korba e Paul Bellezza, che hanno ricevuto lodi e incoraggiamenti vari direttamente da Ken e Roberta Williams, i due mitici creatori della serie originale. Insomma, le premesse per una serie avventurosa da tenere d’occhio ci sono tutte e all’E3 abbiamo rivisto in azione il gioco alcuni mesi dopo l’ultima GDC di San Francisco. Tra l’altro è notizia proprio di pochi giorni fa che King’s Quest: A Knight to Remember (il primo dei cinque episodi della nuova serie) uscirà come download digitale in Europa il 29 luglio su Xbox One, Xbox 360, PlayStation 4 e PlayStation 3, mentre il giorno prima toccherà alla versione per PC.
Saremo saggi o coraggiosi?
Ma esattamente cosa dobbiamo aspettarci da questo reboot episodico? Tanto per cominciare l’impatto grafico (dietro a tutto c’è l’onnipresente Unreal Engine 3) punta molto al look cartoon così tanto di moda nella recente produzione avventurosa. Fondali disegnati a mano e colorati in stile acquarello, tratti fiabeschi e anche un po’ caricaturali (lo humor è da sempre parte integrante della serie), ambientazioni molto curate e un’impronta stilistica che fa venire subito in meno un film di animazione. Tutto appare molto curato e gradevole da vedere, con solo qualche dubbio sul character-design, le animazioni e la complessità poligonale del tutto. Passando invece al gameplay, The Odd Gentlemen pare abbia puntato su un modello vicino alla serialità di Telltale Games, seppur con alcune differenze. Anche in King’s Quest infatti dovremo prendere diverse decisioni basandoci su tipi di scelte morali (nella fattispecie Coraggio, Compassione e Saggezza). I dialoghi inoltre sono un elemento fondamentale, sebbene rimanga da vedere come le nostre scelte influenzeranno l’andamento del gioco. Gli sviluppatori parlano di un fattore rigiocabilità molto spiccato proprio perché, prendendo alcune decisioni al posto di altre, potremo rigiocare il tutto più volte per vedere i diversi bivi narrativi. Dobbiamo però attendere il primo episodio per sapere se ciò avverrà veramente, anche perché su questo versante siamo già stati “scottati” da Telltale più di una volta. Molta attenzione alla narrativa quindi, ma rispetto ai vari The Walking Dead e Game of Thrones qui troveremo anche più gameplay avventuroso.
Voci d’eccezione
L’interazione con l’ambiente, gli enigmi con gli oggetti e l’inventario giocheranno infatti un ruolo molto più primario rispetto al modello Telltale. Non dobbiamo certo aspettarci i puzzle e gli enigmi cervellotici visti nel passato della serie (dove tra l’altro si moriva anche spesso), ma prepariamoci comunque a usare un po’ il cervello e non solo a rimanere spettatori passivi che interagiscono con il gioco giusto per qualche Quick Time Event o per scegliere una risposta ogni tanto. In più King’s Quest offrirà anche qualche piccolo passaggio arcade e gli stessi enigmi, come uno visto proprio a Los Angeles per fuggire ad alcuni nemici, potranno essere risolti in diversi modi. Certo, ci saranno anche passaggi obbligati, ma il tutto promette di essere molto meno lineare rispetto al modello Telltale e la stessa libertà di movimento, grazie anche alle ambientazioni piuttosto ampie, dovrebbe accontentare chi si è sentito fin troppo soffocato nelle serie Telltale e non mancherà un po’ di backtracking. Se a Los Angeles non si è potuto capire quasi nulla dalla demo a livello di longevità, gli sviluppatori hanno comunque parlato di circa 5 ore necessarie a terminare il primo capitolo, o qualcosa di più se decideremo di rigiocarlo una seconda volta. A livello narrativo ogni episodio della serie sarà un’avventura raccontata da un Re Graham ormai anziano alla nipotina Gwendalyn, un po’ come Peter Falk narrava la favola di Westley e Bottondoro nel film La storia fantastica. Nel gioco impersoneremo sia lo stesso Graham da giovane, sia Gwendalyn in alcune sequenze ambientate nel presente, ma episodio dopo episodio vedremo il nostro alter ego crescere e invecchiare e questa è una trovata narrativa davvero curiosa e simpatica. Non possiamo che chiudere questa anteprima con l’eccellente cast di doppiatori. La versione inglese del gioco, che troveremo sicuramente sottotitolata in italiano, può infatti contare su attori come Christopher Lloyd, Zelda Williams, Maggie Elizabeth Jones, Wallace Shawn, Tom Kenny e Josh Keaton. Non a caso le voci nella demo dell’E3 erano perfette e speriamo che anche il gioco possa essere sugli stessi livelli.

– Il ritorno di una serie storica

– Visivamente affascinante

– Numerosi bivi narrativi

King’s Quest sta per tornare e lo farà con una serie episodica sul modello delle creazioni Telltale. Con le dovute differenze però. Se infatti è vero che anche qui avremo a che fare con bivi narrativi, molti dialoghi e scelte “morali” da prendere, il gameplay promette di essere più libero e meno lineare e soprattutto dovremmo vedere molta più interazione con l’ambiente ed enigmi degni di questo nome. Se poi aggiungiamo l’eleganza del comparto grafico, il benestare di Ken e Roberta Williams e un mix di fantasy e humor degno della serie originale, potremmo avere di fronte un’autentica sorpresa estiva. Dai che ormai manca poco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.