Una città da imbrattare con meravigliosi graffiti, un coloratissimo cell-shading, dei pattini come mezzo di trasporto, un gameplay frenetico e una colonna sonora degna di tale nome: mescolate il tutto e avrete Jet Set Radio. Questo è ciò che era al tempo del leggendario DreamCast e questo è ciò che sarà con l’uscita del remake, teoricamente previsto per l’estate, su PSN, Xbox Live e PC. Le piattaforme fisse, però, non saranno le uniche ad ospitare Jet Set Radio HD, poiché è anche prevista una versione per PlayStation Vita ugualmente interessante e meritevole d’attenzione.Questa è Arte!Sebbene il fulcro di Jet Set Radio starà principlamente nella sensazione di velocità dell’azione e in un gameplay dannatamente divertente, non disdegnerà di proporre una cornice narrativa. La vicenda ci porterà ad assumere il controllo di Beat, un giovane ragazzo che, insieme alla sua banda, sfiderà le autorità in quel di Tokyo. Nell’immaginario del titolo, infatti, la città è completamente alla mercé del governo, che limita sensibilmente la libertà di espressione. La storia, quindi, proporrà anche qualche interessante spunto di riflessione capace di garantire un certo coinvolgimento.Lasciandoci alle spalle la trama, elemento relativamente importante, passiamo al cuore vero e proprio della produzione: la giocabilità, immediata, intuitiva ed elementare. Lo scopo del gioco, infatti, è veramente molto semplice: disegnare graffiti su specifici muri e altri oggetti sfidando coraggiosamente il cronometro e sfuggendo alla pubblica sicurezza e alle gang rivali, raccogliendo, nel frattempo, bombolette spray disseminate nei livelli. Un’idea tutt’oggi originale e spassosa, a dimostrazione di come le intuizioni apparentemente più banali possano, invece, regalare grandi soddisfazioni anche a distanza di molto tempo. Per tale motivo, a prima vista, il titolo appare indicato sia alla “vecchia guardia”, sia all’utenza moderna in cerca di un’avventura scanzonata e che poggi tutto sul puro divertimento.Le dinamiche, quindi, rimangono quelle di sempre, senza nessuno stravolgimento sostanziale. Ad onor del vero, sembra che nemmeno le caratteristiche di PlayStation Vita saranno in grado di dare una marcia in più al remake: pare che gli sviluppatori non abbiano lavorato granché all’integrazione di peculiarità quali il touch screen e i giroscopi, preferendo non alterare, in nessun modo, l’esperienza originaria. Qualche orpello aggiuntivo sarà comunque presente, così, se prima la telecamera non era liberamente gestibile, ora il giocatore avrà la possibilità di guidare l’inquadratura non solo tramite il secondo analogico, ma anche grazie al touchpad. Inoltre, le meccaniche legate alla creazione dei “disegni artistici” sfrutteranno gli stick della console, da muovere seguendo le combinazioni mostrate a schermo.
Come ai vecchi tempiA fronte di quanto detto, appare chiaro che ben poco vi è da dire sul gameplay di Jet Set Radio HD. Difficile, poi, considerata la sua particolare natura, rendere a parole l’offerta ludica. Sicuramente, uno degli aspetti che maggiormente avrà il compito di elettrizzare e coinvolgere il giocatore, e che rappresenta sin dagli esordi un tassello fondamentale dell’anima della saga, è la sfaccettata colonna sonora. L’accompagnamento audio, infatti, seguirà perfettamente l’azione, spaziando dall’hip hop all’electronic dance, fino ad arrivare al rock e al metal. La versione in questione riproporrà grossomodo i brani presenti nel gioco originale, malgrado non sia stato possibile ottenere nuovamente i diritti di alcune delle tracce. Nella pratica, la soundtrack farà affidamento su nuove musiche che sostituiranno i pezzi “incriminati”.Vi è infine un ultimo elemento decisamente importante da analizzare: la veste grafica. Il cell-shading, è proprio vero, non passa mai di moda e l’energico stile adottato risulta perfetto per integrarsi all’atmosfera vivace del titolo, dimostrando un fascino ancora oggi tutt’altro che svanito. Certamente, però, bisognerà appurare l’effettiva qualità visiva osservando l’azione in movimento. Senza dubbio, poi, Jet Set Radio HD avrà dalla sua un pregio fortemente soggettivo, ma non per questo da sottovalutare. Il legame di molti appassionati con il gioco originale, che ormai conta diversi anni sulle spalle, renderà questo ritorno un graditissimo viaggio nostalgico, in cui i fruitori non mancheranno di infarcire con dolci ricordi.
– Gameplay immutato
– Stile grafico sempre gradevole
– Buona colonna sonora
Jet Set Radio HD è quello che si può definire già ora un gioco immediato e divertente per chiunque. Questo remake porterà su PlayStation Vita la giocabilità apprezzata in passato, senza mutamenti significativi nella struttura e nei controlli. La console, infatti, non pare sfruttata al massimo delle sue capacità, ma questo non significa che il titolo risulterà meno coinvolgente. Qualche novità sarà comunque presente, tuttavia Jet Set Radio HD farà affidamento sugli aspetti che da sempre lo contraddistinguono: una colonna sonora esaltante, un gameplay semplice, originale, e una componente estetica senza tempo. Un acquisto già sicuro per gli amanti della saga, i quali sanno esattamente a cosa andranno incontro, nonché un’esperienza che potrebbe rivelarsi interessante anche per tutti gli altri.