SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Horizon: Zero Dawn

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 18/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Horizon: Zero Dawn è senza dubbio una delle IP più interessanti svelate nel corso di questo E3 2015. Abbiamo avuto modo di vederlo da vicino durante una presentazione a porte chiuse organizzata da Sony, con gli sviluppatori che ci mostravano un codice pre-alpha del titolo capace già da ora di far capire inequivocabilmente quanto grande sia il potenziale della nuova opera di Guerrilla. Si tratta di un action-rpg in single player immerso in un open world liberamente esplorabile, che pone un forte accento sui combattimenti contro le creature robotiche che avevamo già visto durante la conferenza Sony.
Preda e cacciatore
I tre elementi chiave che contraddistinguono Horizon: Zero Dawn sono il suo particolarissimo setting di gioco, le creature robotiche e il combattimento strategico. Quello di Horizon è un mondo reclamato con voracità dalla natura, ricco di luoghi selvaggi dove l’uomo non ha mai messo piede; è un concentrato di bellezze naturali che nulla ha a che fare con la civiltà umana, un luogo ameno presidiato da bestie robotiche la cui origine è ancora avvolta nel mistero. Da dove vengono? Qual è il loro ruolo? Cosa sono esattamente? Lo sviluppatore ci ha spiegato che tutte queste domande troveranno risposta solo durante l’avventura, e che al momento è troppo presto per diffondere qualunque tipo di informazione in merito. 
Nei panni di un’esperta cacciatrice dovremo abbattere le bestie robotiche in modo sempre molto creativo, perché nonostante quelle più piccole siano piuttosto semplici da eliminare, per quanto riguarda i colossi bisogna sempre stare attenti a come agire: le meccaniche di gioco cambiano completamente e si fanno decisamente più complesse, costringendo il giocatore a studiare il nemico e agire con arguzia al fine di avere la meglio. È previsto un sistema di loot molto approfondito e vario, che permette di raccogliere oggetti, erbe e pezzi robotici che potranno essere riutilizzati per costruire armi e accessori. Le parti più rare come i proiettili esplosivi devono necessariamente essere conservate per gli scontri più impegnativi, altrimenti si rischia seriamente di rimanere impreparati di fronte a nemici dagli attacchi semplicemente devastanti. L’aspetto che più ha lasciato il segno è stata la cura certosina per la creazione delle bestie più grandi, composte da una quantità spropositata di parti che devono essere letteralmente “smontate” a furia di attacchi prima di scoprire i veri punti deboli, che risiedono solitamente nei pressi della testa. Per farvi comprendere meglio ciò di cui stiamo parlando, dovete immaginare un grosso nemico che ha a disposizione circa una dozzina di attacchi diversi eseguiti con differenti parti del corpo. Una volta distrutta – per esempio – la spalla da cui partivano dei raggi laser, potevamo raccogliere la parte robotica e riutilizzarla contro il nemico stesso. Ma non solo. Una volta “spogliato” il mastodontico Thunderjaw della sua protezione, potevamo anche usare il nostro arco in un modo tutt’altro che canonico. Dovrete considerare che ogni arma ha ben tre tipi di attacchi, e uno di questi consisteva nel lancio di alcuni dardi collegati a un filo che fungeva da “fune di cattura”. Dopo aver sparato una sorta di lazo sul corpo martoriato del Thunderjaw, la protagonista poteva nuovamente fare fuoco fissando il laccio direttamente sullo scenario. Sono stati sparati circa cinque o sei lacci, e poco dopo il colosso robotico è stato costretto ad arrendersi e cadere goffamente sul terreno, ormai completamente immobilizzato. 
Nuovi orizzonti
Il combattimento appena descritto è in realtà solo uno dei modi che avrete per abbattere i nemici, perché sarete sempre voi a decidere quale parte vorrete distruggere prima e in che modo vorrete ingegnarvi per far valere la vostra forza sulla spropositata potenza dell’avversario. Siamo rimasti stupiti dalla grandissima dinamicità del sistema di combattimento, e sbalorditi dal modo completamente nuovo di intendere la battaglia, che si sviluppa in diverse fasi e si piega a un approccio di gioco sempre mutevole. In questo senso, il tatticismo risulta essere molto accentuato, e gli elementi da GdR allargano a dismisura le possibilità messe a disposizione del giocatore. 
Ma Horizon non è solo combattimenti, è anche un open world “ricco di zone dove l’uomo non è mai stato” ci hanno spiegato gli sviluppatori. È in sostanza un mondo apocalittico molto diverso rispetto a quello messo in scena dalle produzioni moderne, perché è avvolto da una dose di mistero che fa nascere una sequela di domande che scaturiscono in particolar modo dall’inspiegabile origine delle belve robotiche. La cacciatrice conosce molto bene il luogo e sa come approcciarsi ai nemici, ma non è ancora chiaro perché, nè come sia riuscita a sopravvivere in questo mondo dove la natura ha un dominio addirittura maggiore delle bestie stesse. Può creare trappole per gruppi di nemici, sa come attirarli o distrarli, sa come padroneggiare le meccaniche stealth e assaltare le sentinelle alle spalle, e in generale sembra essere tutto fuorché spaventata da una minaccia continua e spietata. 
Tecnicamente c’è ancora un po’ da lavorare, ma visto che il codice mostrato era una pre-alpha, e che manca ancora un anno intero prima di vedere la versione completa di Horizon, i motivi per seguire spasmodicamente questo interessante e innovativo titolo sono davvero innumerevoli. Guerrilla sembra aver alzato l’asticella con grande prepotenza.

– Sistema di combattimento molto profondo e vario

– L’ambientazione e i nemici rappresentano qualcosa di completamente inedito

– Spiccati elementi da GdR, con sistemi di loot e di crafting convincenti

Horizon: Zero Down ha un potenziale davvero spaventoso. Non solo possiede un mondo di gioco particolarissimo e per certi mai visto, ma include al suo interno delle creature robotiche create con un livello di dettaglio semplicemente maniacale. I combattimenti inoltre sono molto complessi, stratificati, comprendono diverse fasi e sono strutturati in modo tale da lasciare all’utente una grande libertà di azione. Ottimo anche il sistema di loot e di crafting delle armi, e gli elementi GdR sembrano essere tutti al posto giusto. Sebbene si tratti ancora di una versione preliminare, Horizon è stato già in grado di rapirci completamente. Potrebbe rivelarsi un titolo davvero pazzesco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono

In Armored Core 6, Swinburne può arrendersi durante la missione, ma i giocatori hanno scoperto un modo per eliminarlo comunque.

Immagine di Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper

C’è qualcosa nelle pattuglie imperiali che non resta mai uguale: un tocco di design ambientale che alza (molto) l’immersione in Star Wars Jedi: Survivor.

Immagine di Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.