SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Forza Motorsport 6

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 18/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Forza Motorsport 6 sembra essere tutto ciò che il capitolo precedente non è stato. Il titolo di lancio di Microsoft era apparso più come una demo estesa, che non come un gioco sviluppato in tutte le sue parti. La mancanza di contenuti era davvero spaventosa e le critiche non sono mancate affatto, nonostante la presenza di un comparto tecnico solido e la novità dei Drivatar che migliorava smisuratamente il senso di sfida durante le gare. 
A tutta forza
Forza Motorsport 6 – lo diciamo immediatamente – non ripeterà i grossolani errori del passato, e anzi punterà con decisione a fornire agli utenti tutto ciò che non hanno avuto al day one di Xbox One. Ci saranno oltre settanta ore di carriera, i veicoli saranno poco meno di trecento e la mole di contenuti sembra essere decisamente imponente. 
Ancora una volta saranno raggiunti i 1080p e i fatidici 60 frame al secondo, ma qualche sbavatura tecnica, perlomeno in questa versione preliminare, era presente. Ci riferiamo in particolar modo al pop-in di alcuni elementi dello scenario e al ritardato caricamento di alcune texture sullo sfondo, che prima di un paio di curve sono apparse in una definizione tutt’altro che lusinghiera. Non mancava nemmeno qualche problemino con l’aliasing, ma siamo convinti che prima dell’uscita il team di sviluppo limerà a dovere tutte queste piccole imperfezioni tecniche. 
Le piste che abbiamo potuto provare erano tre: una a Rio de Janeiro (quella in cui abbiamo notato i problemi citati poc’anzi), una in notturna e un’altra in condizioni meteo avverse. Nella prima non abbiamo avuto grossi problemi, e sebbene il salto tra Forza 5 e questo seguito non sia poi così clamoroso, si notano tante piccole migliorie che rendono il sistema di guida ancora più credibile e realistico, in special modo se disattiverete tutti gli aiuti. In notturna la situazione diventava molto più complicata, e bisognava gestire con molta più attenzione le distanze tra una vettura e l’altra. La ridotta visibilità non permette sempre un approccio al volante spregiudicato, e se attiverete i danni completi (e non solo quelli estetici), vi basterà un tamponamento di media entità per mandare completamente alle ortiche la gara che stavate per fare vostra con tanta fatica e dedizione. 
Motori ruggenti
Non abbiamo avuto modo di capire quanto si sia evoluto il sistema Drivatar, perché i tre circuiti erano stati allestiti unicamente per il single player. Ci ritorneremo di sicuro in un’altra occasione, ma è chiaro che al momento l’intenzione primaria di Microsoft è stata quella di garantire alla fan base che la carne al fuoco sarà davvero parecchia. 
L’ultima pista provata durante lo showcase appositamente allestito da Microsoft ci ha costretto a fare i conti con una pioggia battente che ha reso parecchio problematico il controllo della nostra vettura. Il fenomeno di aquaplaning era talmente accentuato e realistico che anche le auto che ci stavano davanti tendevano a sbandare pericolosamente e di continuo, dando la sensazione pressante che da un momento all’altro potessero avvenire un numero di tamponamenti tali da sballare le posizioni in classifica. Gli effetti particellari sono apparsi sin da subito spettacolari, soprattutto durante le frenate che sollevavano dei pennacchi d’acqua dietro le vetture. 
A dispetto di alcune incertezze tecniche che possono comunque essere risolte nella fase finale di testing e polishing, la cura per i dettagli è risultata sin da subito evidente. E questo lo diciamo perché anche provando la versione preliminare di Forza 5 avevamo avuto le stesse sensazioni, salvo poi essere rimasti sorpresi dalla resa estetica finale. 
Sebbene non sia ancora possibile sbilanciarsi sulla bontà del prodotto, qualche vibrazione positiva è comunque arrivata. Se è vero che esteticamente il salto tra il quinto e sesto capitolo non è poi così evidente, è vero anche che durante le gare le piccole ma importanti migliorie alla guida si fanno sentire, soprattutto dopo un paio di giri e dopo aver preso confidenza con le diverse vetture messe a disposizione.
Non abbiamo ancora notizie su eventuali microtransazioni e se ci saranno dei pacchetti venduti separatamente (pare che il gioco ne sarà del tutto privo, al momento), ma è ancora presto per parlarne e sarebbe tutto sommato ingiusto dubitare di un titolo che sta facendo di tutto per fare pubblica ammenda e ridare fiducia a una fan base che si è trovata spiazzata e in un certo senso tradita dalle controverse scelte adottate per Forza 5. Forza 6, insomma, può essere il capitolo del riscatto, e vista la quantità di contenuti promessi, la possibilità di concretizzare questa realtà è davvero molto alta.

– Tanti contenuti e oltre 70 ore di carriera

– Tante piccole migliorie al sistema di guida

– Soprattutto sotto la pioggia, le auto si comportano in modo molto credibile

Forza Motorsport 6 ha bisogno di riguadagnare la credibilità costruita nel corso degli anni, purtroppo minata da un quinto capitolo bello da vedere ma incredibilmente vuoto. Turn 10 deve lavorare sodo su un comparto tecnico tutt’altro che perfetto, ed eliminare seduta stante ogni forma di microtransazione dal gioco completo. Le migliorie al sistema di guida sono apprezzabili e dimostrano senza ombra di dubbio quanto gli sviluppatori siano abili a limare una formula di gioco già molto affinata e ben realizzata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro

Microsoft sta sviluppando hardware di nuova generazione per Xbox, confermato dalla presidente Sarah Bond dopo le voci su un possibile abbandono.

Immagine di Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie

In questa guida vi spiegheremo passo dopo passo dove trovare e come catturare ciascuno dei tre starter di Kalos in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà

Football Manager 26 introdurrà un modulo di gestione internazionale rinnovato il prossimo anno per migliorare l'esperienza di gioco

Immagine di Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi

Marcin Paczynski racconta a The Game Business i percorsi insoliti intrapresi da GOG per mantenere i giochi disponibili all'acquisto.

Immagine di GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.