SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dark Void

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 01/09/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il genere degli action shooter in terza persona è particolarmente inflazionato ultimamente tanto che risulta difficile per uno sviluppatore trovare un elemento per differenziarsi dal resto delle produzioni. Airtight Games ci prova inserendo una dimensione in più nel suo prodotto, quella verticale, cercando così di caratterizzare Dark Void come un miscuglio di fasi a terra e di fasi in volo. Al GamesCOM di Colonia abbiamo potuto dare un’occhiata più da vicino al prodotto nelle salette approntate da Capcom, vediamo insieme quali saranno le principali caratteristiche del titolo.

Volare, oh ohQuando si sente parlare di un nuovo titolo che punta in maniera vistosa su una sua peculiarità per affiorare dal mare dei prodotti ad esso simili, si è sempre preoccupati che l’intero gameplay possa essere costruito esclusivamente attorno ad essa dimenticando di curare gli altri aspetti della produzione. Nel caso di Dark Void purtroppo l’oscura previsione si rivela veritiera almeno a metà, dato che la possibilità di sfruttare il jetpack sulle spalle del protagonista (qui sta la peculiarità del titolo) non sembra in grado da sola di creare i presupposti di un must-have. Questo non vuol dire che il gioco in questione sia da buttare, attenzione, solo vuol dire che non sembra in grado di spiccare tra le produzioni simili.Il livello che ci è stato mostrato a Colonia ci è parso costruito tenendo bene a mente lo sviluppo verticale permesso dallo zaino propulsore del protagonista: si avanzava infatti lungo un percorso piuttosto lineare sconfiggendo i nemici per arrivare poi in quella che ci è sembrata un’ arena sviluppata in altezza (ed anche sotto il livello del percorso originale) nella quale affrontare i nemici in una sorta di nascondino tra pilastri e coperture varie. Questo perché non saremo i soli dotati di jetpack ed anche i nemici potranno volare e compiere le nostre stesse evoluzioni rendendo quella che in un combattimento terra terra sarebbe stata una postazione sicura in un punto aperto al fuoco nemico.Nel livello provato non abbiamo visto battaglie esclusivamente aeree, dato che anche nella fase più verticale i nemici utilizzavano il propulsore più che altro per volteggiare a mezz’aria un po’ come se fossero su un piano invisibile, nonostante questo ci è stato assicurato che ci saranno fasi ben più veloci dove le possibilità del jetpack verranno sfruttate a dovere portando il giocatore verso scontri aerei rapidi e più affini a quanto visto nei giochi di volo che non negli action. Per quanto riguarda le fasi a terra possiamo dire che, senza farne troppo mistero, il team di sviluppo abbia preso ispirazione da Gears Of War proponendo agli utenti animazioni molto simili (come quelle del fuoco da una posizione coperta oppure come la scivolata in corsa) ed in generale lo stesso gameplay, fatta salva ovviamente la possibilità di prendere il volo e sovrastare il campo di battaglia per una ricognizione o per un attacco dall’alto. Proprio a proposito di questa capacità del protagonista sarà fondamentale un adeguato bilanciamento dell’Intelligenza Artificiale dei nemici (sulla quale è ancora difficile pronunciarsi dato che il livello visto era giocato ad un livello di difficoltà basso) che dovranno essere abbastanza abili da seguirci nelle nostre acrobazie, ma non troppo e permetterci almeno il decollo.

L’immortale Unreal EngineEsasperando la situazione potremmo dire che sono più i giochi che l’utilizzano che non quelli che ne fanno a meno, parliamo dell’Unreal Engine che è diventato ormai una presenza a cui si è abituati durante le presentazioni. Certo il suo successo non è dovuto al caso dato che riesce ancora a fornire agli sviluppatori gli strumenti perfetti per creare strutture poligonali complesse e particolareggiate ricoperte poi da textures di ottima fattura. Dark Void non si discosta da questo giudizio generale dato che dagli ambienti ai personaggi ci è sembrato tutto tecnicamente più che sufficiente, anche il frame-rate dalla sua è sempre rimasto stabile, il che è fondamentale in un gioco che promette di raggiungere velocità maggiori di quelle a cui siamo abituati con gli action shooter. Dove però il pollice è verso è sul fronte dell’originalità: il titolo Airtight Games non si distingue particolarmente dotandosi di un protagonista poco più che sufficiente e soprattutto di nemici decisamente già visti. Questo non vuol dire che non ci sia spazio per eventuali miglioramenti dato che il gioco si è già evoluto non poco dalle sue prime apparizioni e vista la data d’uscita (il 15 gennaio 2010) che lascia qualche possibilità di rifiniture agli sviluppatori.Un lato dove abbiamo invece incontrato una risposta netta con poco spazio per le speculazioni è sulla possibilità di inserire una qualche modalità multiplayer: ci è stato detto che per il momento l’attenzione maggiore è stata posta sull’avventura principale e che, nonostante abbiano provato a sviluppare delle modalità per più persone e le abbiano trovate divertenti, non pensano di inserirle nella versione finale. Ciò detto dobbiamo quantomeno riferire l’espressione furbetta che abbiamo avuto in risposta alla domanda su eventuali contenuti scaricabili futuri, magari proprio con una modalità multiplayer, quindi lasciamo al tempo l’ultima parola su questo capitolo. Va sottolineato però che la storia dovrà essere ben caratterizzata per sostenere da sola, senza l’ausilio di una qualche opzione multigiocatore, l’esperienza di gioco e soprattutto valere l’acquisto in un 2010 carico di interessanti proposte.

– Tecnicamente ben fatto

– Gameplay con buone possibilità

Darkvoid è un titolo che lascia intravedere potenzialità interessanti sul fronte del gameplay: il jetpack apre allo sviluppo verticale dei livelli che ci è parso però non troppo ispirato e poco particolare rispetto a quanto siamo abituati. Poco particolare del resto è anche il design dei nemici, mentre tecnicamente più in generale possiamo dirci decisamente soddisfatti. Aspettiamo dunque di avere più delucidazioni sulla trama che, assieme al sapore fresco del jetpack, dovrà conquistarsi da sola le preferenze dei giocatori data l’assenza del multiplayer. Da qui al 15 gennaio prossimo Spaziogames non perderà di vista ogni novità sul titolo per tenervi sempre aggiornati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Oblivion Remastered non si ferma più e batte un nuovo record

Oltre 9 milioni di giocatori hanno scaricato The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, anche se non sappiamo ancora le copie vendute vere e proprie.

Immagine di Oblivion Remastered non si ferma più e batte un nuovo record
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cronos: The New Dawn è il survival horror vecchia scuola di Bloober Team

Siamo volati fino in Polonia per provare le prime ore di Cronos: The New Dawn, il nuovo survival horror di Bloober Team.

Immagine di Cronos: The New Dawn è il survival horror vecchia scuola di Bloober Team
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un gioco di Warhammer è stato rimosso a sorpresa da Steam

Un gioco di Warhammer del 2019 è stato rimosso da Steam e presto sparirà anche dalle altre piattaforme, incluse le console.

Immagine di Un gioco di Warhammer è stato rimosso a sorpresa da Steam
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Wuchang: la nuova patch in realtà nasconde qualcosa

Il nuovo aggiornamento migliora i frame rate di Wuchang: Fallen Feathers, ma lo fa forzando l’upscaling anche quando è disattivato.

Immagine di Wuchang: la nuova patch in realtà nasconde qualcosa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Expedition 33 ha delle animazioni "carine"? Ora sappiamo perché

Clair Obscur: Expedition 33 usa il plugin gratuito KawaiiPhysics (già visto su Tekken, Persona…) per animazioni “carine”.

Immagine di Expedition 33 ha delle animazioni "carine"? Ora sappiamo perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.