SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Call of Duty: Black Ops III

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 05/08/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Colonia – Torniamo a parlare di Call of Duty, questa volta concentrandoci sul background della campagna, mettendo quindi da parte quel multiplayer e quel gameplay che negli scorsi mesi ci hanno accompagnato ripetutamente e che abbiamo imparato a conoscere particolarmente bene.La presentazione di oggi si è infatti divisa in due tronconi principali e, finalmente, ha puntato su qualcosa di diverso dal solito, interessandoci molto più del previsto. Nella prima parte dell’appuntamento i ragazzi di Treyarch hanno voluto spostare i riflettori sulla loro creatura mettendo in risalto un punto di vista differente, un punto di vista che solitamente i più, quando prendono un pad in mano e si mettono a sparare a qualsiasi cosa si muova a schermo, si lasciano scivolare addosso come nulla fosse. Stiamo parlando del messaggio e delle idee che gli story writer di Treyarch lanciano ad ogni iterazione del brand, un messaggio che difficilmente colpisce la massa perdendosi tra un colpo di fucile a pompa e uno zombie alle costole, mentre bambini pacioccosi vi urlano insulti in ogni lingua nelle partite competitive.Eppure c’è davvero chi riesce ad apprezzare la storia di COD, esiste una branca di giocatori, nello specifico quella piccola percentuale che porta a termine la campagna, che si affeziona ai protagonisti, che scava oltre la superficie dello sparatutto di maggior successo su console e ai quali lo studio di sviluppo tiene in particolar modo.

Un videogioco da LeggereCon Black Ops III, continua la filosofia che ha visto Treyarch iniziare un cammino originatosi ormai più di cinque anni fa con il primo capitolo della serie. Allora il piano probabilmente non era così chiaro e tantomeno era scontata la piega che avrebbe preso il marchio Black Ops.Da quando Treyarch è diventato il team di riferimento per COD, possiamo solo immaginare come le pressioni e le aspettative siano schizzate alle stelle e non solo da parte di Activision, ma anche da parte di tutti quei giocatori che vedono nello studio californiano un’ancora di salvezza per l’evoluzione della serie.L’universo tratteggiato fin qui è cupo, in continua guerra, e il giocatore viene continuamente sballottato da una parte all’altra del globo in un conflitto che sembra non aver mai fine. Eppure un unico filo conduttore segue la storyline e un solo pensiero unisce in maniera indissolubile tutti e tre i capitoli della serie. Si tratta ovviamente dell’evoluzione umana e del suo rapporto con la tecnologia, in una visione pessimistica e fuori controllo di un futuro che potrebbe non discostarsi poi molto da quello che sarà realmente se le cose dovessero continuare su questo piano.Se è vero che nel primo Black Ops il focus era incentrato sulle relazioni interpersonali tra soldati, quello del secondo si stava già muovendo verso il duplice rapporto tra uomo e arma, chiudendo il cerchio questa volta con la trasformazione degli stessi soldati in oggetti di distruzione.Le armi ormai hanno cambiato volto, diventate tecnologicamente ultra avanzate, e i soldati non sono più semplici umani che imbracciano fucili ma vere e proprie macchine da guerra con esoscheletri potenziati, elemento unico in una guerra combattuta da droni, intelligenza artificiale e caratterizzata una potenza di fuoco devastante.Il limite tra lecito e indispensabile viene ancora una volta rotto, prendendo questa volta come riferimento un altro stralcio della nostra vita reale: le protesi.

Vediamo ormai quotidianamente atleti che, avendo perso un arto, riducono il gap con le persone normodotate appoggiandosi a protesi leggere e perfettamente funzionanti, tanto da permettergli di gareggiare nuovamente ad armi pari. La storia dello sport è caratterizzata da un continuo miglioramento dei diversi record con gli esseri umani che diventano via via più veloci, potenti e con migliori riflessi, ma le protesi potrebbero cambiare completamente la questione, spostandola dal semplice allenamento a un ulteriore e costante miglioramento di queste protesi: materiali più leggeri, giunture più performanti e via discorrendo.Da questa idea di partenza Treyarch decide quindi per Black Ops III di concentrarsi sull’uso militare di tali protesi, immaginando soldati che tornano a combattere dopo essere stati menomati in battaglia piuttosto che riprendere la normale vita civile. La cosa nell’universo di Call of Duty ha senso, è credibile e funziona, rendendo la prospettiva di questo futuro molto verosimile, un futuro nel quale l’umanità potrebbe tranquillamente incappare. Gambe robotiche che permettono di effettuare balzi altissimi e ripetuti, braccia che compensano il rinculo delle armi garantendo una maggior precisione, o ancora impianti cibernetici oculari che aumentano la vista e permettono di essere interconnessi con i propri compagni.La storia ci mostra il futuro e se osserviamo le grandi guerre del passato notiamo di come gli eserciti stiano perdendo di importanza, sostituiti da strike effettuati da squadre più contenute ad obiettivi strategici mirati. Potenziare queste squadre diventerà quindi l’obiettivo numero uno e la strada tecnologica potrebbe tranquillamente essere la via più facilmente percorribile. Black Ops III ovviamente ci mette un po’ di fantasia inserendo la DNI (Direct Neural Interface) all’interno dei soldati delle forze speciali, una rete neurale che li tiene costantemente in contatto aggiornando gli ordini attraverso interfacce impiantate direttamente nella retina, un passo forse un più lungo della gamba ma tranquillamente accettabile in questo futuro, tratteggiato basandosi su un’evoluzione credibile delle forze armate.Da questa solida base si erge una storia che saprà colpire il giocatore attraverso molteplici colpi di scena, questioni etiche e scelte morali, riservate a quanti vorranno prendere sul serio la nuova campagna di Black Ops III.

– Storia profonda

– Ottimi spunti di riflessione

– Colpi di scena e sorprese non mancheranno

La campagna di Black Ops III, da questi primi assaggi, ci sembra in grado di meritare tutte le nostre attenzioni. Treyarch si è dedicata alla stesura di una trama convincente, realistica e che fosse in grado di stimolare nel giocatore ragionamenti e pensieri, compito difficile per un titolo che viene ormai sempre più associato al semplice sparatutto competitivo e caciarone. Le nostre attese sono dunque molto alte, speriamo non vengano deluse.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.