SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Assetto Corsa su console

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 21/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I ragazzi di Kunos Simulazioni hanno fatto qualcosa di incredibile. Pariti con netKar Pro una decina di anni fa, questo piccolo studio di sviluppo laziale ne ha fatta di strada, fino a diventare un punto di riferimento nel mondo della simulazione del motorsport e uno dei fiori all’occhiello dell’industria videoludica italiana.
Assetto Corsa, la loro ultima fatica, è stato un vero successo, limitato solo dall’esclusività PC. Eppure, nonostante l’assenza della versione console e la conseguente mancata apertura a un pubblico più consumer, il titolo è riuscito a ricavarsi un importante seguito costituito da un pubblico estremamente esigente, che ha spinto Kunos a investire tempo, denaro e cuore in un progetto in continuo divenire.
La passione di questo team di sviluppo e la qualità del prodotto, tuttavia, devono essere passate sotto il naso dei produttori di console, che ben presto hanno iniziato ad interessarsi alla possibilità di vedere Assetto Corsa su Playstation 4 e Xbox One. Così, a poco più di un anno di distanza, Kunos Simulazioni è finalmente riuscita nell’impresa di portare il gioco sulle console di nuova generazione, e di consegnarlo in anteprima ai giornalisti in un evento tenutosi qualche giorno fa presso gli studi di Digital Bros a Milano.
Come su PC, o quasi
Ve lo diciamo subito: la prima impressione nei confronti di questa versione console di Assetto Corsa è di quelle molto positive. La filosofia adottata dagli sviluppatori, infatti, è stata quella di mantenere inalterati tutti i punti di forza di Assetto Corsa anche su console, evitando a priori di consegnarci una versione mutilata dei propri contenuti e degli aspetti portanti. Così, in Assetto Corsa per Playstation 4 e Xbox One troveremo lo stesso identico motore fisico del gioco originale, con la stessa intelligenza artificiale e la stessa gestione della simulazione che tanto hanno reso popolare il gioco nella versione PC. Non vi sono compromessi: gli impressionanti tracciati del gioco, realizzati con la precisissima tecnica della scansione laser che ricrea le imperfezioni della pista con una risoluzione di un centimetro quadrato, è stata inclusa anche qui. Vi è la stessa fedeltà maniacale nella riproduzione degli ambienti e, ovviamente, delle oltre cento auto finora incluse. Ma non è finita: il gioco continuerà ad essere supportato e, ammettono gli sviluppatori, la continua evoluzione della versione PC si ripercuoterà anche nella versione console del gioco. Anche questa nuova veste di Assetto Corsa, dunque, sarà un gioco “vivo”, in continuo aggiornamento e con la presenza di contenuti che arricchiranno ulteriormente l’esperienza nel corso dei mesi successivi al rilascio.
Ovviamente, portare un gioco PC su console non è un’operazione facile, e il team di Kunos Simulazioni ha impiegato oltre un anno per riuscire ad ottenere un’esperienza di gioco fluida. Partiti con una demo priva degli effetti ambientali che girava ad appena 20 fps, gli sviluppatori hanno coinvolto Alessandro Piva – ex sviluppatore di Rockstar – che si è occupato di ottimizzare il codice fino ad ottenere una versione stabile a 1080p e 60fps, con tollerabili cali fino a 55fps nelle fasi di partenza. Su Playstation 4, dove abbiamo avuto l’opportunità di provare il gioco, possiamo già confermare: Assetto Corsa gira straordinariamente bene. Naturalmente vi sono dei compromessi grafici, ma il colpo d’occhio è comunque molto buono e – se consideriamo che la grafica non è mai stata uno dei punti di forza di questo prodotto – i compromessi sono più che accettabili.
Una nuova interfaccia utente
Per meglio adattarsi all’esperienza su console, la grande novità di questa nuova versione di Assetto Corsa è data dal menù di gioco completamente ridisegnato. Tutto è stato pensato per rendere l’esperienza fruibile e amichevole anche in assenza di un mouse, e il menù è stato progettato per consentire ai giocatori di scendere in pista in pochi istanti o di trascorrere ore nel setup dell’auto, a seconda delle proprie esigenze.
Vi è poi il supporto dei volanti certificati per le console. La nostra prova si è svolta su di uno splendido Thrustmaster T300, il cui Force Feedback ci ha restituito delle splendide sensazioni ed ha messo a dura prova i nostri polsi nelle sezioni più tecniche dei circuiti.
La questione legata alle periferiche sarà, con ogni probabilità, uno dei punti più delicati di Assetto Corsa per console: la diffusione dei volanti su console è relativamente bassa, e molti giocatori si troveranno ad approcciarsi al gioco per la prima volta con in mano un pad. Anche se un simulatore si gusta al meglio con l’equipaggiamento opportuno, l’esperienza di Assetto Corsa è perfettamente controllabile anche con il joypad della console, e crediamo che l’impatto non sarà così traumatico per i giocatori al momento indecisi sull’acquisto di un volante per la propria console. Tuttavia, chi ha già a disposizione un volante si troverà in una indubbia posizione di vantaggio rispetto a chi gioca con il joypad, ed è per questa ragione che il team di sviluppo sta pensando all’introduzione di alcuni opportuni filtri per le partite online, in modo che i giocatori possano creare gare limitate ai soli possessori di gamepad, ai soli possessori di un volante o miste. Un’idea che, speriamo, verrà applicata al lancio del gioco.

– Interfaccia adattata alla versione console

– Nessun compromesso nella simulazione

– Feeling sempre eccellente

Assetto Corsa giungerà su console in una versione che non ha nulla da invidiare a quanto già visto su PC. Il lavoro svolto da Kunos Simulazioni è da lodare, e questo primo assaggio ci ha lasciato delle splendide sensazioni che, speriamo, si sapranno concretizzare in un titolo imperdibile per gli amanti del motorsport privi di un PC da gaming. Conquistare il pubblico più generalista delle console con un prodotto complesso e stratificato come Assetto Corsa non è facile, ma Kunos ha tutte le carte in regola per riuscirci, e le prime impressioni sono di quelle che lasciano il segno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard

Nuove concept art svelano una visione alternativa per il party hub di Veilguard, con i giocatori che avrebbero viaggiato in un lussuoso sottomarino.

Immagine di BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.