SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Alone in The Dark torna davvero! Tutte le novità da THQ Nordic

Quattro annunci arricchiscono il corposo catalogo di THQ Nordic.

Advertisement

Immagine di Alone in The Dark torna davvero! Tutte le novità da THQ Nordic
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 12/08/2022 alle 21:30

THQ Nordic è uno dei publisher più attivi nel panorama videoludico: l’offerta proposta spazia tra generi estremamente diversi tra loro, e di anno in anno il loro catalogo si è arricchito di nuove IP, tra vecchie glorie ereditate da altri studi e nuove produzioni originali.

Negli scorsi giorni, siamo stati invitati dal publisher ad una presentazione volta a mostrare, per la prima volta, quattro nuovi titoli che andranno ad arricchire il già corposo catalogo del prossimo futuro. Tra le novità, dopo le tantissime indiscrezioni dei giorni scorsi, spicca sicuramente il ritorno di Alone in the Dark, a suo modo preannunciato proprio da alcuni rumor recenti.

Senza indugiare oltre, ecco quello che ci è stato mostrato e tutto quello che possiamo aspettarci dal futuro di THQ Nordic.

Guarda su

Alone in the Dark

Partiamo subito con l’annuncio più atteso: Alone in the Dark è finalmente pronto a tornare, dopo che THQ Nordic ha acquisito la storica IP horror.

Lo sviluppo è stato affidato al team di Pieces Interactive, e subito ci è stato chiarito il proposito del gioco: riportare Alone in the Dark ai suoi giorni di gloria, dopo un (lungo) periodo fatto di titoli dimenticabili (per usare un eufemismo, in alcuni casi).

Il gioco sarà un re-imagining del classico degli anni ’90, e ritroveremo lo stesso incipit narrativo, sebbene con alcune differenze.

Dopo aver scoperto che suo zio è scomparso, Emily Hartwood cerca di mettersi sulle sue tracce, reclutando l’aiuto del detective privato Edward Carnby. Le loro indagini li porteranno a Derceto Manor, un centro di igiene mentale, dove troveranno creature e pericoli che vanno oltre la dimensione umana.

Anche Edward Carnby è pronto a tornare in azione.

alone-in-the-dark-49117.jpg alone-in-the-dark-49119.jpg alone-in-the-dark-49120.jpg

La trama del gioco sarà completamente originale, ma conterrà degli spunti provenienti dalla prima trilogia di titoli. Potremo inoltre affrontare l’avventura nei panni di Emily o di Edward; a seconda della nostra scelta, la storia ci verrà presentata in modo completamente diverso, dunque una volta terminato il gioco potremo affrontarlo di nuovo per scoprire nuovi dettagli.

L’ambientazione storica sono gli anni ’20 del XX secolo; fin dal trailer che ci è stato mostrato, è percepibile chiaramente un’influenza lovecraftiana, che ben si sposa con quest’epoca (che era poi quella in cui il solitario di Providence scriveva).

Ancora non è stata fornita una finestra di lancio, ma sappiamo che il gioco è in arrivo su PlayStation 5, Xbox Series X|S (se dovete ancora passare alla next-gen trovare Series S ad un ottimo prezzo su Amazon) e PC; i partecipanti alla Gamescom di quest’anno, inoltre, potranno provare un’esclusiva demo che permetterà di vedere contenuti che non saranno presenti nel gioco finale.

Ovviamente è ancora presto per pronunciarsi sulla bontà di questo (ennesimo) reboot della saga, ma sicuramente non mancano le buone intenzioni; THQ Nordic e Pieces Interactive sembrano essere ben consci del fatto che c’è molto lavoro da fare per ripulire il nome di Alone in the Dark, e questo ci fa essere cautamente ottimisti sul futuro del progetto.

Space for Sale

Dopo gli abissi dell’orrore lovecraftiano, alziamo lo sguardo verso lo spazio.

In Space for Sale ci ritroveremo ad esplorare inediti mondi generati proceduralmente, alla scoperta di nuove forme di vita e, soprattutto, di luoghi da colonizzare, pronti per vendere al miglior offerente e fare una montagna di soldi.

Se amate le esplorazioni spaziali, tenete d'occhio Space for Sale.

space-for-sale-49138.jpg space-for-sale-49139.jpg space-for-sale-49140.jpg

Il gioco, sviluppato da Mirage Game Studios, viene presentato come un misto tra esplorazione e survival, e ci vedrà ricevere richieste sempre più esose dai nostri futuri clienti.

Dal trailer l'atmosfera sembra piuttosto scanzonata, quasi parodistica; rimaniamo in attesa di avere ulteriori dettagli sul titolo, il cui arrivo è al momento previsto solo su PC.

Tempest Rising

Passiamo ad un altro genere, gli RTS. Tempest Rising, sviluppato da Slipgate Ironworks, ci è stato presentato come un esplicito richiamo agli anni d’oro del genere, a cavallo tra gli anni ’90 e gli anni ’00. Ovviamente, il gioco intende tenere in considerazione i decenni passati da allora, rivisitando in chiave contemporanea lo standard classico di RTS.

L’ambientazione è moderna, ma basata su una versione alternativa della nostra storia. Avremo a disposizione tre fazioni, ciascuna con il suo metodo di approccio al combattimento e all’economia.

Il gioco si ispira chiaramente all'epoca d'oro del genere.

tempest-rising-49125.jpg tempest-rising-49128.jpg tempest-rising-49131.jpg

Nella mappa di gioco troveremo basi e popolazioni neutrali che potremo contendere alle altre fazioni; ovviamente, sarà fondamentale un approccio strategico per spuntarla sugli avversari, con il gioco che premierà la nostra inventiva e la nostra capacità di sfruttare a nostro vantaggio le abilità della fazione scelta.

Il gioco, oltre alle classiche modalità PvP, proporrà anche due distinte campagne per giocatore singolo, e sarà anche giocabile in co-op.

Gli RTS potranno non essere uno dei generi più popolari nel panorama videoludico attuale, ma sicuramente Tempest Rising sembra avere tutte le carte in regola per costituire un nuovo punto di riferimento per gli appassionati.

Wreckreation

Sviluppato da Three Fields Entertainment, Wreckreation è rappresentato benissimo dalle due parole che compongono il titolo: wreck e creation. Il gioco, infatti, ci darà la possibilità di creare il nostro mondo in cui sfrecciare a bordo di numerosi bolidi, forte di un team di esperti che ha lavorato in passato su serie come Burnout e Need for Speed.

Pronti a sbizzarrirvi con piste fuori di testa?

wreckreation-49112.jpg wreckreation-49113.jpg wreckreation-49114.jpg

Ovviamente, il gioco metterà a nostra disposizione ogni possibile “arma di distruzione”, per mettere i nostri mezzi nelle situazioni più disparate e, neanche a dirlo, al limite della follia.

Da qui il "wreck" del titolo: distruggere le nostre macchine nei modi più creativi sarà sicuramente uno dei modi in cui potremo divertirci nel gioco (e se volete immergervi maggiormente nell'azione, potete recuperare già da ora un buon volante come il Logitech G29, disponibile su Amazon).

Potremo sbizzarrirci anche nel creare veicoli, personalizzandoli fin nei minimi dettagli. A quanto sembra, avremo accesso a tutte le opzioni fin da subito, dunque non dovremo attendere di sbloccare qualche elemento per poter realizzare il bolide dei nostri sogni. Per quanto riguarda le corse, potremo anche creare eventi e regole personalizzate, dando libero sfogo alla nostra fantasia.

Oltre a cimentarci da soli nella creazione del mondo di gioco, potremo anche collaborare con altri giocatori online, e sembra essere prevista anche una modalità multigiocatore a schermo condiviso, feature ormai sempre più rara nei titoli di nuova generazione.

Wreckreation uscirà su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.