SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Xiaolin Showdown

Advertisement

Avatar di Falconero

a cura di Falconero

Pubblicato il 02/11/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Il panorama videoludico contemporaneo è caratterizzato dalla presenza di numerosi tie-in tratti da pellicole cinematografiche e serie televisive di ogni genere, che purtroppo, il più delle volte, si attestano su degli standard di sostanziale mediocrità. Xiaolin Showdown, action-game tratto dall’omonimo cartone animato di Warner Bros, pur proponendo una serie di interessanti caratteristiche, sembra non rappresentare un eccezione a questa “regola non scritta”. Scopriamo insieme il perché.

Alla ricerca degli Shen Gong WuSecoli orsono una feroce battaglia tra il nobile maestro Xiaolin Drago Dashi e la malefica strega Wuya mise a rischio l’esistenza del nostro pianeta; Dashi, con l’ausilio di una serie di oggetti mistici denominati Shen Gong Wu, riuscì ad avere la meglio sulla propria avversaria, imprigionandola per sempre in una semplice scatola di legno. Il destino ha però voluto che il male riemergesse per mano di due individui, Jack Spicer, allievo della malefica strega e Chase Young, a capo di una temibile legione di guerrieri oscuri. Ad opporsi a queste due gravissime minacce, ci saranno quattro giovani monaci, conosciuti come i “Draghi Xiaolin”: Omi, drago d’acqua, Kimiko, drago del fuoco, Clay drago della terra ed infine Raimundo, drago del vento. Riusciranno questi quattro ragazzi ad evitare che i mistici Shen Gong Wu possano cadere nelle mani del nemico?

Il titolo propone due diverse modalità di gioco: Adventure, che ricalca le vicende della serie animata, incentrando la partita sulla ricerca degli Shen Gong Wu e Showdown, che vi vedrà impegnati un una serie di divertenti minigiochi, alcuni dei quali sbloccabili attraverso la storia principale. Qualunque modalità doveste scegliere di intraprendere, sarete chiamati a scegliere un determinato personaggio per iniziare a giocare. Ciascun guerriero presenta caratteristiche ed abilità uniche; Clay, per esempio, è dotato di una grande forza fisica, che però limita notevolmente la sua velocità di movimento, mentre Omi, pur essendo meno potente del suo compagno, può contare su una notevole agilità. Scegliere il personaggio più congeniale alle vostre attitudini non sarà una cosa semplice, ma con un po’ di allenamento, nessun nemico sarà in grado di resistervi. E’ inoltre importante sottolineare, che ogni guerriero, in base al proprio elemento, sarà in grado di scatenare potenti attacchi elementali; padroneggiare tali abilità sarà assolutamente fondamentale, sia per non incorrere in eccessivi problemi nell’avventura, ma soprattutto per garantire la sopravvivenza del vostro alter-ego digitale nelle situazioni di gioco più complicate. L’intelligenza artificiale dei nemici, pur non essendo estremamente sviluppata, si dimostra comunque sufficiente per rendere l’esperienza di gioco discretamente stimolante.

Comparto TecnicoDal punto di vista tecnico questo titolo si dimostra sufficiente. La veste grafica, realizzata in cell-shading, garantisce un discreto impatto visivo lungo tutto l’arco dell’avventura sia per quanto riguarda i personaggi, curati nel dettaglio, ma soprattutto per ciò che concerne le ambientazioni, tutte graficamente ispirate. L’atmosfera è inoltre stilisticamente fedele alla controparte televisiva, garantendo così un’esperienza di gioco coinvolgente per tutti gli eventuali appassionati della serie animata. Per quanto riguarda il comparto audio, la situazione non è altrettanto rosea. Nonostante un pregevole doppiaggio – che gode delle voci originali (solo in inglese purtroppo), il resto degli effetti sonori, minati da un’eccessiva ripetitività, non è di particolare spessore; le musiche di sottofondo sono inoltre ripetitive e a lungo andare quasi irritanti. In sintesi, potremmo parlare di un comparto tecnico “senza infamia e senza lode”, apprezzabile nella sua interezza, solo dai reali amanti della serie.

La giocabilità di questo titolo, forte di una curva d’apprendimento molto bassa, è semplice ed intuitiva. Imparare le azioni di base sarà un gioco da ragazzi, anche grazie ad un utile menù dove troverete la lista di tutte le mosse disponibili. Ad ogni modo, la facilità d’uso è talvolta minata dalla monotonia di gioco e soprattutto dall’ampiezza delle inquadrature; in certi frangenti infatti, soprattutto durante le modalità multiplayer ed i mini-giochi, potreste avere qualche difficoltà nel seguire i movimenti del vostro personaggio. Questo aspetto, potrebbe causarvi seri problemi soprattutto nelle situazioni più caotiche, degenerando spesso in vera e propria frustrazione.

La longevità è sostanzialmente nella media; se non dovessero bastarvi i 18 livelli della modalità principale, potrete sempre dedicarvi ai numerosi mini-giochi proposti dalla modalità Showdown. Anche se non è presente una modalità online il titolo offre un’opzione multiplayer fino a quattro utenti. Sfruttando le 12 arene di gioco predisposte, vi sarà data l’opportunità di scontrarvi in battaglie all’ultimo sangue con i vostri amici.

– Comparto grafico sufficiente

– Montono a lungo andare

– A tratti frustrante

– Inquadrature migliorabili

5.5

Le buone idee non bastano a creare un buon gioco e Xiaolin Showdown ne è la dimostrazione pratica; pur proponendo una serie di gradevoli modalità di gioco, oltre ad una buona opzione multiplayer, questo titolo fallisce nel tentativo di coinvolgere e soprattutto divertire l’utenza in maniera adeguata. Il sufficiente comparto grafico è infatti notevolmente impoverito da una giocabilità limitata che talvolta potrebbe rendere la vostra esperienza di gioco frustrante e spiacevole. In definitiva, se foste in cerca di un buon action-game da aggiungere alla vostra collezione, vi consiglio di orientarvi verso altri titoli; troverete sicuramente prodotti più validi in circolazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro

Microsoft sta sviluppando hardware di nuova generazione per Xbox, confermato dalla presidente Sarah Bond dopo le voci su un possibile abbandono.

Immagine di Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie

In questa guida vi spiegheremo passo dopo passo dove trovare e come catturare ciascuno dei tre starter di Kalos in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà

Football Manager 26 introdurrà un modulo di gestione internazionale rinnovato il prossimo anno per migliorare l'esperienza di gioco

Immagine di Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi

Marcin Paczynski racconta a The Game Business i percorsi insoliti intrapresi da GOG per mantenere i giochi disponibili all'acquisto.

Immagine di GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.