SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox Live Indie Games #1

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 30/04/2011 alle 00:00

In un industria come quella dei videogiochi, caratterizzata un fatturato che è salito alle stelle e produzioni che ormai richiedono non meno di due anni di lavoro e team con almeno 100 addetti, trovare posto per ragazzi e ragazze che sviluppano per passione ed in forma del tutto amatoriale è sempre più difficile, se non impossibile.Fortunatamente esistono delle “isole felici” dove gli sviluppatori posso provare a realizzare il loro videogioco senza l’aiuto o la necessità di un grosso publisher alle spalle. Il PC è considerata classicamente la piattaforma di riferimento, ma Microsoft, con la sua Xbox 360, ha voluto affiancare al canonico canale distributivo Xbox Live Arcade uno spazio apposito all’interno del Marketplace nel quale tutti gli sviluppatori in erba (ma anche più navigati) possano cimentarsi nello sviluppo di un gioco e provare persino a raccogliere degli introiti dal loro lavoro. Questa rubrica nasce con due scopi ben precisi: il primo è far conoscere agli utenti lavori originali e assolutamente divertenti da giocare, spendendo pochissimi MS Point, in media 80 a gioco. Il secondo, è quello di dare la giusta visibilità e il giusto spazio anche a piccoli studi di sviluppo che non per questo meritano di essere bistrattati o lasciati in ombra. D’altronde la storia ci insegna come tutti gli studi di sviluppo, anche quelli più blasonati e autori di titoli tripla A, sono partiti dal livello più basso. Inoltre, la recente evoluzione del mercato mobile ci ha messo di fronte, per l’ennesima volta, al fatto che in quest’industria basta un’idea vincente per sfondare – basti pensare al fenomeno Angry Birds.Mensilmente cercheremo di offrirvi una panoramica il più completa possibile di quello che il mercato indie può offrire, segnalandovi i titoli meglio realizzati o quelli con un gameplay originale ed interessante. Per iniziare abbiamo deciso di scandagliare tutto il database selezionando per voi alcuni tra i migliori giochi che sono stati attualmente pubblicati. Come avrete modo di vedere, ce ne sarà per tutti i gusti: sportivi, adventure, RPG e tanti altri generi. Scoprite insieme a noi gli indie attualmente più validi.

Fortress Craft – Project Games – 240 MS Point:titolo sviluppato dai talentuosi Project Games, ci metterà nei panni di un architetto e tramite dei quadrati potremo erigere qualsiasi tipo di costruzione. Si ispira palesemente a Minecraft, vero e proprio fenomeno su PC e che adatta al pad console più o meno le stesse meccaniche di gioco. Il titolo viene venduto a soli 240 MS Point, una vera offerta se si pensa che ha una longevità potenzialmente infinita. Consigliato a chi ama Minecraft.

Avatar fighters – Mr Brian – 80 MS Point:il tipico esempio di come una semplice idea, se sfruttata al meglio, possa risultare divertente e accattivante. Il gioco ricalca il gameplay tipico dei beat’em’up come Street Fighter e Mortal Kombat. A combattere saranno però i nostri Avatar. Un titolo poco impegnativo, ma che per 80 MS Points risulta un ottima offerta in rapporto a qualità e prezzo.Consigliato a chi ama i picchiaduro in 2D ed i propri Avatar.

SFG Beach Volleyball – Stir Fry Games – 400 MS Point:uno dei titolo più completi del mercato indie sotto ogni punto di vista e di conseguenza, uno dei più costosi, arrivando a chiedere ben 400 MS Points per essere scaricato. Il titolo ricalca le orme, in termini di gameplay, del famoso gioco di Beach Volley uscito su Game Cube qualche anno fa e sviluppato da AM2 intitolato Beach Spikers. I giocatori saranno come di consuetudine i nostri Avatar e dovremo districarci attraverso una carriera che conta ben 30 tornei sparsi per tutto il mondo e una crescita del personaggio in pieno stile RPG. A questo si aggiunge un comparto multiplayer sia online che offline. Consigliato a chi ama il Beach Volley.Ace Gals Tennis – Haruneko – 80 MS Point:anche questo è un titolo di stampo sportivo: questa volta a fare da sfondo ci sarà il tennis e a differenza degli altri titoli finora descritti, non ci saranno gli Avatar, bensì 8 personaggi con caratteristiche differenti, realizzati con uno stile grafico tipicamente manga. Come è lecito aspettarsi anche in questo caso dovremo cercare di portare a termine una carriera composta da ben 36 tornei. Il gameplay distribuito su due tasti è molto semplice ed intuitivo, di stampo marcatamente arcade. Unica pecca del titolo è l’assenza di un comparto multiplayer. Tuttavia, per il prezzo a cui viene venduto, è uno dei titoli che possono essere tranquillamente segnalati. Consigliato a chi ama il tennis.

The most addicting sheep game – Bombdiggidy Bullfrog – 80 MS Point:è il classico platform “easy to learn tricky to master” in cui prenderemo il controllo di una pecora che dovremo far saltare da una piattaforma all’altra senza farla cadere. Ovviamente le cose si faranno più complesse ed ardue con l’avanzare dei livelli. Graficamente il titolo ricalca un po’ i vecchi platform 2D, ma con colori e design più moderni. Un bel passatempo anch’esso ad una cifra più che ragionevole. Consigliato a chi ama platform immediati.

AardbloxX – Bat Country Entertainment – 80 MS Point:è un puzzle game in 3D, dedicato a quei giocatori che amano usare il cervello oltre che le mani per giocare. Una sorta di Tetris che si sviluppa su 3 dimensioni e quindi con molte più variabili e incastri. Una vera sfida per il nostro cervello alla modica cifra di 80 MS Point.Consigliato a chi ama i rompicapo.Platypus – Escapist Games – 400 MS Point:sparatutto a scorrimento orizzontale con navicelle spaziali che strizza l’occhio alle vecchie produzioni 2D. Anche in questo caso si tratta di un gioco che si discosta completamente dagli altri per una realizzazione tecnica davvero eccellente e uno stile molto originale, dato che tutto sembra modellato con il pongo. Oltre al single player il titolo offre la possibilità di giocare in coppia con un altro giocatore in locale. La qualità si paga ed il prezzo non è abbordabilissimo. Consigliato a chi ama gli shooter in 2D.

Decay – Shining Gate Software – 80 MS Point:come già affermato il mercato indie riesce a coprire un po’ tutti i generi. Decay è avventura in prima persona in 3D, in cui horror e thriller si mischiano per forgiare una storia divertente e ricca di tensione. Grazie ad enigmi e sezioni puzzle, il gioco ricorda molto le avventure punta e clicca. Inoltre essendo il primo capitolo è possibile che in futuro la trama venga ampliata ulteriormente. Consigliato a chi ama le avventure punta e clicca e l’horror.

Marksman: Long Range – Andy Campbell – 80 MS Point: non potevano mancare nemmeno le simulazioni di guerra. In questo caso ci troviamo davanti ad una sofisticata simulazione di fucili da cecchino. Il titolo offrirà diverse possibilità di scelta come vento, distanza del bersaglio, inclinazione dello stesso e molte altre. Un po’ come al poligono di tiro lo scopo del gioco sarà effettuare più punti possibile contro la sagoma. Un titolo molto, molto tecnico e profondo ad un prezzo irrisorio. Consigliato a chi ama fare centro.

Football games room – Greenstone Games – 80 MS Point:per tutti i calciofili d’Italia è un titolo che ha bisogno di poche spiegazioni. Una stanza virtuale dove potremo sfidare sia offline che online i nostri amici al gioco di calcio da tavolo più appassionante che sia mai stato creato, ovvero il Subbuteo. Consigliato a chi ama il Subbuteo.

Avatar Golf – Barkers Crest – 80 MS Point:un altro gioco che si gioca la palma per la miglior realizzazione tecnica. Un titolo che ricorda molto la fortunata serie Everybody’s Golf di Sony. Anche qui il nostro Avatar sarà il protagonista e dovremo realizzare più birdie possibile su diversi campi da golf. Un titolo molto arcade e divertente da giocare, soprattutto in coppia.Consigliato a chi ama il golf virtuale.

Cthulhu Saves the World – Zeboyd Games – 80 MS Point:non poteva ovviamente mancare il classico RPG, in pieno japan style, caratterizzato da grafica in 2D con visuale isometrica. Tutti gli amanti del gioco di ruolo lo ameranno, dato che per 80 MS Point vi ritroverete dalle 6 alle 8 ore di sano gameplay arricchito da un numero spropositato di oggetti per editare il vostro personaggio.Consigliato a chi ama i J-Rpg.

Rumble massage – Justin Le Clair – 80 MS Point:dopo questa scorpacciata di giochi le vostre mani saranno parecchio indolenzite: con pochi euro, potrete scaricare il vostro massaggiatore personale. Sfruttando il rumble del pad, il titolo vi indicherà le posizioni esatte in cui posizionare la periferica per godere di un delicato massaggio.Consigliato a chi è troppo stressato dai videogiochi.

Lumi – Kydos – 240 MS Point:chiudiamo questa prima carrellata di titoli, con quello che probabilmente è il più intrigante di tutti: Lumi. Già vincitore del Point Dream Build Play 2010, Lumi è un interessante avventura con sezione puzzle in cui dobbiamo comandare un piccolo alieno con poteri magnetici e di luce. Tutti i livelli ovviamente saranno basati su rompicapo con alla base questi due poteri. Un titolo tecnicamente ineccepibile e con un gameplay raffinato ed estremamente divertente. Un titolo fresco che si può tranquillamente accostare a li velli di concept a titoli come Braid o Limbo.Consigliato a chi è alla ricerca di un titolo completo ed originale.

Con questa prima carrellata, si chiude il primo speciale sui titoli indie disponibili sul Marketplace di Xbox Live. La speranza è quella di far scoprire ai videogiocatori un mondo nuovo, originale ed interessante che, da come avete potuto leggere, offre titoli divertenti e a volte persino innovativi a pochissimi euro. Appuntamento alla prossima edizione con tanti altri titoli interessanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.