SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Worms

Advertisement

Avatar di Garese

a cura di Garese

Pubblicato il 17/03/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.3

Tempo fa, numerosi giocatori sparsi per il pianeta hanno gioito alla notizia che Worms avrebbe fatto la sua apparizione sul Live Arcade della console Microsoft, fortunatamente ritornando alla sua vera natura: il 2D. Dopo lunghi mesi di attesa, dovuti al lungo iter che i giochi devono percorrere prima di ottenere l’agognata certificazione da parte di Microsoft, Worms è finalmente disponibile, ma forse sarebbe stato meglio aspettare ancora un po…

Vermi, alla guerra!Per chi non conoscesse la serie Worms, ci troviamo davanti ad uno strategico a turni, che, grazie ad una dose di umorismo e ad un repertorio di armi al limite del demenziale, è riuscito ad imporsi nel cuore dei giocatori a metà degli anni novanta. Ogni partecipante controlla una squadra di simpatici vermi, e ad ogni turno dovrà posizionarne uno, scegliere un’arma fra il vasto arsenale disponibile e fare fuoco sul nemico. Vince il giocatore che resterà con almeno un verme in vita dopo aver eliminato le squadre avversarie. Un’idea semplice tutto sommato, ma contornata da divertenti varianti: armi fantasiose, editor di livelli, gioco online, e possibilità di personalizzare praticamente ogni cosa, dai livelli alla propria squadra, hanno reso un semplice combattimento in un classico.

Restyling a 360°?Nella maggior parte dei casi, quando un gioco fa la sua comparsa sul Live Arcade, ne trae vantaggio dall’aggiunta di nuovi contenuti e modalità…. Questo non sembra purtroppo essere il caso di Worms, che al contrario, tranne l’ormai consueta aggiunta dell’alta definizione, risulta mancante di alcune chicche del gioco “originale” che faranno storcere il naso ai fan della serie. Ciò che più di ogni altra cosa fa sentire la propria mancanza, è proprio quella che è stata un punto cardine della serie: le armi.In questa versione di Worms, infatti, l’arsenale a nostra disposizione è limitato a “soli” 22 strumenti di distruzione, i quali non sono certo pochi, ma mancanti di alcuni “pezzi da novanta” tanto cari ai fan: primi fra tutti, la Granata Sacra e la Super Pecora. I mezzi per sbarazzarci del nemico non mancano in ogni caso, e potremo utilizzare una “normale” Pecora o la devastante Bomba Banana. Alcuni oggetti invece serviranno a scopi meno bellici, ma saranno utili per spostarci nella mappa o proteggerci: è il caso della Corda Ninja, ad esempio, con la quale potremo aggrapparci allo scenario e dondolarci fino a raggiungere una posizione più strategica (sfortunatamente, anche questo utilissimo strumento è stato penalizzato nel passaggio al Live Arcade, perdendo molta della sua acrobatica maneggevolezza).

Il comparto sonoro è fedele all’originale, sia nelle musiche che negli effetti sonori di armi e vermi, anche se per questi ultimi la scelta è un po’ limitata. Personalizzando il nostro team, infatti, potremo scegliere la lingua che i nostri vermi parleranno, tra italiano, inglese, francese e spagnolo.

Squadra che vince non si cambia Fortunatamente, un aspetto che non ha subito cambiamenti in questo adattamento è il gameplay. Pianificare gli attacchi per produrre esplosioni a catena che devasteranno il terreno di gioco è divertente come sempre, e accompagnato da animazioni e suoni divertenti. La lentezza con cui si svolge il tutto (ogni turno dura un minuto) potrebbe sembrare noiosa ai neofiti, ma si rivela presto un ottima occasione per giocare con gli amici in modo moderatamente rilassato, senza gli affanni e l’aggressività dei vari deathmatch a cui siamo abituati ogni giorno.Le 22 armi e oggetti a nostra disposizione richiedono un minimo di pratica per essere padroneggiate: tipico di ogni nuovo arrivato è il colpo di bazooka che grazie all’onda d’urto scaraventa una mina proprio sulla testa dei nostri poveri vermi.

ModalitàLe opzioni per il gioco in singolo consistono in un breve allenamento, in cui verremo istruiti all’uso della telecamera, dei nostri vermi e delle armi, la possibilità di giocare una partita veloce contro il computer, e 20 sfide contro team di vermi sempre più forti, gestiti dalla AI. Vincere tutte le sfide può risultare impegnativo e divertente, ma giocare contro la CPU spesso ha un ritmo troppo lento, e va fatto a piccole dosi.La vera essenza di Worms, in questa e in ogni altra sua incarnazione, è e resterà il multiplayer. Le opzioni a nostra disposizione comprendono un editor per creare la nostra squadra personale di vermi, il set di armi da utilizzare in partita, e le regole per la vittoria dei match. Online come in locale, le partite a quattro giocatori sono battaglie all’insegna dell’umorismo, e stranamente sentirete risate dall’altro capo del vostro auricolare quando colpirete il nemico.

– E’ Worms

– Multiplayer esilarante

– Mancano molte armi famose

– Sembra un prodotto incompleto

7.3

Se avete giocato ad un episodio di Worms in precedenza, saprete cosa aspettarvi da questa versione per Live Arcade. Peccato per la mancanza di molte armi e di un editor di mappe degno di tale nome. Il risultato è un gioco divertente, ma che dà l’impressione di essere incompleto. Non sappiamo se le mancanze siano dovute al limite di 50MB fissato per i giochi (a tal proposito, Team17 avrebbe potuto attendere un ulteriore periodo di tempo, dato che il limite è stato recentemente alzato a 150MB), oppure se siano previsti degli aggiornamenti scaricabili, che speriamo vivamente saranno gratuiti. Per i fan della serie, questo episodio sarà un misto di divertimento e delusione; per tutti gli altri che non hanno mai provato la serie Worms, è una buona occasione per iniziare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.