SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Transformers: L'ultimo cavaliere

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 06/04/2017 alle 00:00

Ripensando ai 25 minuti di Tranformers: L’ultimo cavaliere che abbiamo visto in anteprima in questi giorni, il primo aggettivo che mi è balenato in testa è stato “grosso”. Non grande, non esplosivo, non epico, ma grosso. Questo perché la massività del cinema americano traspare senza alcun filtro dalle immagini dell’ultima pellicola di Michael Bay dedicata ai più che famosi alieni di metallo. Purtroppo il video mostrato era soltanto un montaggio di alcune clip non ancora definitive che, sebbene lasci l’incipit narrativo ancora da sviscerare a dovere, ci ha comunque permesso di capire che cosa aspettarci il 22 giugno dal blockbuster di Paramount. 
Premesse esplosive
La prima doverosa premessa tecnica è che Transformers 5 è stato completamente girato in IMAX 3D e perciò, oltre che esserne consigliata la visione secondo queste modalità, di sicuro preannuncia un’immersione totale nell’azione, vera sovrana dello schermo durante lo svolgimento dell’intreccio. 
Lato regia il dinamismo delle inquadrature è alle stelle, ma la caratura di ciascuna non manca di enfatizzare anche i momenti più pacati, mettendo in risalto una fotografia calcata e d’impatto, tipica della mano di Bay; come si suol dire: la calma prima della tempesta. La trasformazione che ne segue è immediata: il problema diventa catastrofe, la lotta è distruzione e tra di loro si scontrano addirittura due mondi completamente diversi in una storia che attraversa i secoli e arriva a toccare il mondo di Artù e dei suoi cavalieri. 
Americano al 100%
La serie è stata così contraddistinta da un crescendo che, di capitolo in capitolo, si è propagato sulla scala dei vari film e che in questo caso dimostra i muscoli 100% americani della produzione tra gag stereotipate, scene d’azione letteralmente esplosive e un miscuglio narrativo retro-futuristico, di cui vi abbiamo accennato prima le premesse. L’obiettivo dei protagonisti, invece? Come al solito salvare il mondo. Stavolta il nemico è il “creatore” che rispedisce sulla terra un Optimus Prime, passato dalla parte dei cattivi, alla ricerca della redenzione per la distruzione del suo mondo natale; l’unica motivazione plausibile di questo comportamento sembra un possibile lavaggio del cervello della guida autobot ma di più non si può ancora dire. 
Un Cast senza esclusione di colpi
Tutto il film nel frattempo si regge sullo scontro umani contro robot: uno scontro di natura, di comodo, e l’eroismo della scena sta nell’impedirlo. Così entra in gioco il cast, al cui comando troviamo Mark Wahlberg, a suo agio tra grandi esperti del set a supporto della pellicola come un eccentrico Sir Anthony Hopkins e il solito Stanley Tucci, Laura haddock, controparte femminile di sicuro fascino british, e una giovanissima Isabella Moner, classe 2001 decisamente sul pezzo. 
Le si addice infatti il ruolo di adolescente orfana che, dopo la scomparsa dei genitori, ha dovuto fare i conti con la vita sul campo di battaglia assieme a veri e propri amici Transformers, di cui piangerà a più riprese la scomparsa. Il rapporto pseudo-familiare che verrà a crearsi tra il protagonista e questo personaggio sarà il fil rouge dell’elemento emotivo del film, che speriamo venga opportunamente catalizzato nelle successive scene d’azione, sulla cui qualità non abbiamo molti dubbi, data l’esperienza sul campo del regista in questione. Interessantissimo anche il personaggio del Robot maggiordomo, sopra le righe e in grado di dare quel briciolo di follia alla pellicola rendendo sempre più labile la separazione tra film e spettatore. Niente di esplicito alla “Deadpool”, sia chiaro, ma comunque inaspettato, e che speriamo possa riservare più di una risata durante la visione completa.

Questi 25 minuti in compagnia di Transformers: L’ultimo Cavaliere ci hanno lasciato lo stesso sapore di un hamburger americano DOC a cinque piani. Il film infatti ci è sembrato una versione più grossa ed esplosiva del classico action americano, dove l’esagerazione e il surreale dominano la scena, ma un confezionamento ad hoc e un cast di qualità mantengono sempre entro i confini della godibilità e della coerenza il pacchetto completo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.