SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Surge 2, anteprima del nuovo titolo di Deck13

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 17/02/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

The Surge, sviluppato dal team tedesco Deck13, è uno di quei giochi che nel corso di questi anni è entrato a far parte della categoria “bravo, ma non si applica”. Parte del grande insieme dei souls-like, ovvero quei giochi che recuperano le dinamiche della celebre saga from software, propose un setting sci-fi molto ispirato che univa un gameplay accattivante e un level design che non mancava certo d’originalità, anche se alla lunga ripetitivo.  Il risultato finale fu un prodotto apprezzato ma anche criticato, per via di potenzialità inespresse che fecero il paio con un paio di idee sfruttate solo in parte. Al What’s Next di Focus abbiamo fatto quattro chiacchiere proprio con i ragazzi di Deck13, orgogliosi di presentarci The Surge 2, progetto ancora in fase embrionale ma comunque pronto per esser “mostrato” e raccontato per la prima volta alla stampa. Nonostante il titolo non vedrà la luce fino al 2019, abbiamo potuto assaggiarne le novità, quantomeno in termini di concept e idee.

Il cambiamento più evidente, nonché novità forse più importante, è quella legata al nuovo setting. Abbandonata la zona industriale del primo capitolo, The Surge 2 piomberà in città: una nuova area completamente esplorabile che, nonostante non sia un vero open world, sarà composta da diverse aree urbane connesse fra di loro. Altri mutamenti riguardano invece il comparto narrativo e di personalizzazione dell’esperienza: la storia racconterà di come l’infezione si sia ormai propagata anche in città, e il protagonista sarà un personaggio che potremo completamente personalizzare, dal sesso all’aspetto di viso e corpo. Insomma The Surge 2 vuole ampliare e migliorare l’offerta del suo predecessore, prendendo tutto ciò che il primo capitolo aveva di buono e potenziandolo, infarcendolo di altre interessanti componenti, come per esempio l’interazione con il mondo di gioco. Camminare fra le vie di questa distopica metropoli abbandonata e conoscere i vari NPC che la popolano sarà fondamentale non solo per ottenere le side quest più disparate, ma anche per ampliare la conoscenza della lore del gioco, narrata proprio da chi popola il mondo devastato di The Surge.
Il motore di gioco sarà una versione aggiornata del FLEDGE Engine, creato proprio da Deck13 e che abbiamo già visto all’opera in The Surge ma che in questo secondo capitolo promette di rendere tutto molto più fluido e definito. Non avendo visto nulla di concreto (il gioco è ancora in stato embrionale) la nostra chiacchiera con il team di sviluppo si è spostata sul gameplay. che vedrà anch’esso dei miglioramenti rispetto al passato. Le dinamiche importanti rimarranno le stesse, come per esempio la possibilità di appropriarsi di alcuni parti meccaniche degli avversari, ciò che cambierà sarà invece la quantità di armi e set di equipaggiamento che potremmo raccogliere nel corso dell’avventura. Le opzioni saranno molteplici: dagli utensili più artigianali e raffazzonati, ad altri più tecnologici e militarizzati. Ovviamente ci attendono anche nuove tipologie di nemici, più intelligenti e responsivi, capaci di replicare in modo dinamico alla situazione, adottando tattiche e moveset differenti a seconda della situazione.  In attesa di vedere concretamente una prima build del progetto (magari alle prossime fiere internazionali) i ragazzi di Deck13 ci hanno contagiato con la loro convinzione e il loro entusiasmo. Non ci resta che attendere, fiduciosi. 

Level design rinnovato

Gameplay più solido e articolato

Plot narrativo intrigante

The Surge 2 nasce con l’ambizione di migliorare in modo marcato il suo predecessore: nuova ambientazione, level design rinnovato e gameplay potenziato sono gli elementi che contribuiscono a dipingere un quadro che seppur ad oggi sia solo astratto, risulta molto interessante. Deck13 ha le idee chiare e sembra aver fatto tesoro degli errori commessi con il primo The Surge: vedremo se questi buoni propositi troveranno riscontro in titolo solido, vario e divertente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #5
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.