SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tekken Card Tournament

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 12/04/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Gratuito, testato su iPad, l’applicazione è Universale ed è disponibile per iOS e Android.

Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare almeno una volta Tekken. La saga creata da Namco è diventata forse una delle serie videoludiche, picchiaduro e non, più famose di sempre. Da pochi giorni è stato rilasciato per Android, iOS e anche in versione browser Tekken Card Tournament, gioco che mischia la collezione di carte con quello picchiaduro con risultati tutto sommato buoni, ma non eccellenti.

Calci, pugni e mosse specialiUna volta scaricata l’applicazione, dal peso non eccessivo (168 MB), dovremo decidere se accedere al gioco inserendo la nostra mail oppure effettuare l’accesso attraverso il profilo Facebook. Questo step è necessario per poter iniziare a giocare. Eseguito il passaggio dovremo scegliere un personaggio tra gli otto disponibili; ognuno dotato di specifiche abilità e caratteristiche (suddivise in forza, velocità e speciale) e starà a noi scegliere quello che più si addice al nostro stile di gioco. Una volta scelto verremo immediatamente portarti all’interno del tutorial che ci chiarirà le modalità (che all’inizio potrebbero risultare complesse ma diventeranno dopo breve tempo chiare e semplici). Durante la schermata di gioco avremo tre tasti con cui dovremo interagire creando la giusta dose tattica per riuscire a conquistare la vittoria. Il primo tasto è “Focus” e consentirà al nostro personaggio di concentrarsi e di pescare una carta, il secondo tasto è “Strike” e consente di attaccare (senza aver pescato almeno una carta sarà impossibile farlo) mentre l’ultimo è “Block” e consente di parare i colpi avversari. Dipenderà molto quindi dalla nostra strategia e dalla tattica l’esito positivo o negativo della battaglia; occorre tener presente alcuni dettagli: ogni carta ha con sé un valore corrispondente al danno che verrà arrecato all’avversario, alcune carte hanno poteri speciali e quando si para un colpo si bloccheranno solamente le prime due carte avversarie e non le successive.

Durante la battaglia avremo 10 secondi per effettuare la nostra scelta, altrimenti sarà valida la stessa effettuata in precedenza e se i giocatori lasceranno la situazione invariata per tre turni consecutivi tutte le carte presenti sul tavolo verrano scartate. Una volta appresi questi meccanismi affrontare la battaglie sarà estremamente intuivo, con anche un buon grado di divertimento. La grafica di gioco è discreta, ma non raggiunge livelli elevati con sfondi poco curati e scarsamente dettagliati anche se vari e i personaggi non riportati perfettamente (sarà possibile riscontare contorni geometrici e poco definiti). Il sonoro del gioco è apprezzabile anche se non eccelso; la meccanica di gioco è invece veloce e riesce, almeno in parte, a far trascurare questi difetti.

Combattendo in giro per il mondoOgni volta che termineremo una battaglia, sia essa vinta, persa o pareggiata, guadagneremo punti esperienza che ci faranno salire di livello. Ad ogni ding potremo sbloccare nuovi contenuti di gioco: una volta raggiunto il terzo potremo vendere e acquistare carte, quando raggiungeremo il quarto otterremo la possibilità di fondere due carte mentre all’ottenimento del quinto livello sbloccheremo il campionato online. Oltre ai punti esperienza al termine di ogni incontro otterremo crediti (che potremo spendere nello store), oro o carte che andranno ad arricchire la nostra collezione (durante la battaglie ne potremo selezionare solo 15 però). Ogni battaglia ci costerà una barra di energia, partendo da 5, e potremo scegliere se ricaricarla con il tempo oppure spendendo i nostri crediti. Con il proseguire degli incontri e delle vittorie otterremo anche dei premi che si sbloccheranno al raggiungimento di determinati obiettivi. In Tekken Card Tournament sono presenti tre modalità di gioco: arcade, dove potremo sfidare il computer per affinare al meglio le nostre abilità; battaglia amichevole, dove sfideremo online gli altri giocatori di tutto il mondo e infine campionato online, nella quale potremo scalare la classifica mondiale.

Le modalità più interessanti restano sicuramente quelle in rete che offrono una maggiore varietà nei combattimenti, mentre quella arcade alla lunga risulta monotona, senza step o obiettivi da raggiungere e con un livello di difficoltà non elevato. Per accedere agli acquisti In-App dovremo aver sbloccato l’opzione attraverso le impostazioni altrimenti il gioco non ci permetterà di entrare nella “banca”. Nel negozio booster potremo invece acquistare dei pacchetti per migliorare la nostra collezione oppure far salire di livello le nostre carte attraverso la già citata fusione (le carte sono disponibili nel livello bronzo, argento e oro). Nel Mercato invece potremo vendere le nostre carte ottenendo dell’oro e al contempo anche acquistare direttamente il pezzo che più ci interessa nello specifico. Servirà del tempo per poter costruire un roster che sia praticamente imbattibile o che comunque che possa competere ad alti livelli e permetterci di scalare le classifiche, senza dimenticare che per raggiungere questi obiettivi servirà anche una buona dose di tattica e di fortuna.

– Meccaniche di gioco

– Modalità multiplayer ben sviluppata

– Gratuito…

– Grafica non eccellente

– Modalità in single player poco approfondita

– …ma le microtransazioni costano caro

7.5

Tekken Card Tournament è un buon titolo che si discosta dal gameplay dei classici picchiaduro permettendo così di catturare, forse, una fetta più ampia di giocatori. Ottime meccaniche nascondono una grafica non di primissimo livello e alcune componenti rivedibili e migliorabili. Il gioco sviluppato da Namco Bandai premia, forse in maniera eccessiva, la modalità multiplayer trascurando quella in single player. L’impressione è che Tekken Card Tournament dia i migliori risultati su tablet anche se la differenza con la resa su smartphone potrebbe essere meno marcata rispetto ad altri titoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.