SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Super Smash Bros.

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 13/06/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo i fasti di Melee e lo splendido Brawl, Super Smash Bros. si prepara al suo ritorno sulle console Nintendo. Nonostante questa serie non abbia mai avuto lo stesso impatto di altri marchi quali Mario Kart o Zelda, fino a ieri eravamo pronti a supporre che Smah Bros. sarebbe stato uno di quei franchise destinati a determinare la rinascita della console Wii U. Dopo averlo provato in occasione dell’E3 2014 di Los Angeles, i nostri dubbi si sono tramutati in solide certezze: Smash Bros. sarà un gioco che qualunque possessore della console Wii U vorrà acquistare, e che spingerà una buona fetta di pubblico a portarsi a casa la console Nintendo.
Ancora più grande
Alla prima prova Smash Bros. non sembra distanziarsi di molto dal capitolo per Nintendo GameCube. Qualunque giocatore avvezzo alla serie non impiegherà che qualche secondo per capire la struttura del gioco e comprenderne i fondamentali. Persino i menù di gioco ricalcano quelli visti in Melee e Brawl, e in generale si ha la sensazione che gli sviluppatori abbiano preferito puntare sulla continuità piuttosto che sull’innovazione.
In realtà, Smash Bros. presenta alcune importanti novità che rendono il prodotto ancora più grande e variegato delle due precedenti versioni. Come di consueto i personaggi hanno a disposizione un attacco normale e un attacco speciale, che in Melee era differenziato a seconda dell’uso del direzionale analogico sinistro (alto, basso, sinistra e destra). In questo nuovo capitolo ogni attacco speciale direzionale gode di tre diverse iterazioni per ciascuna direzione, portando il totale delle mosse disponibili a 12. Il giocatore è chiamato a scegliere le mosse nel menù di personalizzazione del personaggio, ed è pertanto spinto a creare un personaggio unico, più adatto al proprio stile di combattimento. Se a questo aggiungiamo la presenza confermata di svariati oggetti utili per modificare ulteriormente le caratteristiche il proprio eroe (fino a un massimo di tre item per personaggio) e la presenza di vestiti e oggetti indossabili con finalità puramente estetiche, sarà praticamente impossibile incontrare due eroi uguali nel mondo di Smash Bros.
Una tale variazione amplia in maniera considerevole i problemi di bilanciamento, che gli sviluppatori hanno cercato di risolvere applicando un sistema di bonus e malus. Ogni volta che si applica un miglioramento al proprio personaggio si ottiene inevitabilmente qualcosa di negativo in cambio. Ad esempio, la personalizzazione della palla di fuoco di Mario consente ai giocatori di creare una raffica di palle di fuoco più deboli o un enorme palla di fuoco molto lenta. In questo modo, chi sceglierà di giocare con la palla di fuoco standard potrà comunque competere con i giocatori che prediligono il gioco rapido o quello più aggressivo.
Nonostante questi accorgimenti, il team di sviluppo sembra riconoscere l’impossibilità di ottenere un bilanciamento perfetto con così tante variabili in gioco. Di conseguenza, la personalizzazione del personaggio sarà disponibile solo nelle battaglie fra amici, mentre sarà totalamente esclusa dalle battaglie random e, presumibilmente, bandita dai tornei ufficiali.
Personaggi incredibili
Le intenzioni di Masahiro Sakurai sono tanto semplici quanto ambiziose: il game designer vuole trasformare Smash Bros. nel videogioco con il roster più importante e incredibile di sempre. Con 33 personaggi già annunciati e altri in arrivo, con la presenza confermata dei Mii divisi in tre classi e con un roster che attinge da trent’anni di storia videoludica – spostandosi anche al di fuori del mondo Nintendo – la scommessa di Sakurai si dirige con scioltezza verso un esito vittorioso.
Ogni personaggio è unico, e in nessun caso abbiamo avuto la sensazione che un eroe fosse basato sul modello di un altro personaggio. In questo aspetto la serie Smash Bros. non ha mai deluso, e francamente siamo praticamente certi che ciò non avverrà nemmeno questa volta. Nella demo a nostra disposizione gli eroi disponibili erano appena una decina, e ciascuno di essi si comportava in maniera radicalmente opposta nel momento in cui lo si controllava con il pad. In generale ogni personaggio sembra più “pesante” rispetto alle precedenti iterazioni della saga, e il gioco aereo – seppur fondamentale – è meno incisivo rispetto a quanto visto in Brawl. La prima sensazione è molto positiva, e crediamo che gli sviluppatori abbiano compiuto la scelta giusta per rendere il gioco ancora più frenetico e per concentrare l’azione in piccole aree.
Ovviamente tutto ciò è reso possibile dagli stage, questa volta molto più dinamici che in passato e incredibilmente ben realizzati. Conoscere lo stage e le sue evoluzioni è uno degli aspetti fondamentali per vincere la partita, e non vediamo davvero l’ora di scoprire quanti e quali arene verranno incluse nel prodotto finale.
Amiibo
Una delle discusse novità di Smash Bros. è data dall’introduzione degli Amiibo, statuette collezionabili dotate di tecnologia NFC che potranno essere riconosciute dal gioco avvicinandole al pad di Wii U. Gli Amiibo in Super Smash Bros. non potranno essere controllati dal giocatore, bensì funzioneranno a mo’ di sparring partner intelligente e potranno essere personalizzati dal giocatore con mosse e oggetti. A differenza dei normali personaggi controllati dall’IA, i personaggi Amiibo avranno un level cap di 50 e baseranno la loro evoluzione sul numero di partite giocate contro il giocatore. Al contempo gli Amiibo studieranno lo stile di gioco del giocatore e cercheranno di diventare avversari sempre più ostici, capaci di prevedere le mosse del proprio avversario umano. 
Sfortunatamente non abbiamo visto gli Amiibo in azione, ma se le promesse del team di Sakurai saranno mantenute, ci sarà ben altro oltre alla ragione “collezionistica” per fare incetta di queste splendide statuette a marchio Nintendo.
Bello, non bellissimo
Nonostante la fluidità e la solidità in termini di frame rate di questo Super Smash Bros. nella sua versione per Nintendo Wii U ci abbia a tratti sorpreso, non siamo rimasti totalmente a bocca aperta di fronte alla resa grafica del gioco. Parliamoci chiaro: Smash Bros. è un titolo gradevolissimo alla vista, ma al contempo non si ha la sensazione che sia stato compiuto un siderale passo in avanti rispetto al passato, nonostante questo sia il primo gioco della saga a varcare le soglie dell’alta definizione. Si tratta comunque della ricerca del pelo nell’uovo: in un picchiaduro la fluidità è tutto, e in questo caso l’obiettivo è stato centrato pienamente.

– Roster eccezionale

– Nuova meccanica di personalizzazione dei personaggi

– Qualitativamente molto curato

– Amiibo molto interessanti

Super Smash Bros. si prepara a diventare l’ennesimo grande titolo per Nintendo Wii U. Ormai è chiaro come la console di Nintendo abbia a disposizione alcuni dei migliori giochi della nuova generazione, e crediamo che i motivi per acquistare un Wii U si stiano facendo sempre più validi e numerosi. Con Super Smah Bros. molti potrebbero prendere la decisione definitiva. Di conseguenza, questo gioco è doppiamente importante, e non vediamo davvero l’ora di poterlo provare con le nostre mani nella sua versione definitiva, che si prospetta imperdibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.