SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Ridge Racer Unbounded

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 15/12/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Milano – Il distacco di Unbounded dalla serie Ridge Racer diventa sempre più evidente ogni volta che abbiamo l’occasione di provare il gioco direttamente. Presso gli uffici milanesi di Namco Bandai abbiamo infatti potuto provare alcune inedite piste e sperimentare il City Creator, un vero e proprio editor di tracciati, proposto al fine di prolungare in maniera indefinita l’esperienza di gioco.

Modalità classicaParlando con Joonas Laakso, producer pressoBugbear, lo sviluppatore del gioco, abbiamo voluto focalizzare l’attenzione su quelli che sono, nelle intenzioni del team, i punti focali che andranno a caratterizzare l’esperienza. Poco sorprendentemente la prima caratteristica ad emergere è che Ridge Racer Unbounded si propone come un gioco creato per tutti gli amanti dei giochi di corsa arcade, dove uno stile di guida aggressivo sarà valorizzato dall’efficacia dei drift o dalla possibilità di distruggere lo scenario e speronare gli avversari. Questo soprattutto grazie al motore di gioco, che consente di distruggere letteralmente intere sezioni per scovare impensabili scorciatoie, o di abbattere l’arredo urbano – o persino i piloni che sostengono una galleria!- per accumulare un maggior numero di punti esperienza.Dalla distruzione alla creazione di tracciati il passo, con Ridge Racer Unbounded, è piuttosto breve. Per tutte le piattaforme è infatti previsto un comodo e potente editor tramite il quale creare il proprio tracciato preferito. L’utente potrà sbizzarrirsi scegliendo come assemblare liberamente circa 150 isolati diversi. Per facilitare la costruzione, l’area di creazione è stata divisa in blocchi di 250 metri di lato da riempire liberamente. Non verranno infatti imposti particolari limiti alla fantasia degli utenti, se non la necessità di includere un traguardo, chiudere il circuito ed effettuare almeno una gara al suo interno per dimostrare che è fattibile. La lunghezza del tracciato dipenderà sostanzialmente dalla varietà di pezzi utilizzata: le limitate quantità di memoria a disposizione delle console consentono di caricare un numero predefinito di texture, superato il quale il circuito non verrà convalidato. Ripetendo gli stessi elementi ed evitando grosse modifiche all’ambientazione (in altre parole gestendo con intelligenza le risorse hardware della macchina) si riuscirà a realizzare sostanzialmente qualsiasi cosa. Non presente nella build mostrata, ma già annunciata, ci sarà infatti una modalità di creazione avanzata, nella quale poter intervenire in tempo reale sulla disposizione degli elementi lungo il percorso, così da poter posizionare rampe, ostacoli o quant’altro a proprio piacimento. Disegnato il tracciato dovremo scegliere le modalità di gara che saranno disponibili sul percorso, oltre a definire il numero di giocatori che sarà possibile coinvolgere, il momento della giornata nel quale ambientare la corsa (mattino o pomeriggio), il numero di giri da effettuare, la classe dei veicoli e così via.Una volta terminati i lavori sarà possibile pubblicare e condividere le proprie creazioni online, in modo da sfidare amici o semplicemente altre persone su questi folli circuiti

Un po’ di numeriA Joonas Laakso abbiamo poi chiesto un po’ dei numeri che caratterizzeranno la versione finale di Ridge Racer Unbounded. Potremo scegliere tra 3 classi diverse di veicoli,  Street, Race e Super Class, per un totale di 25 vetture. Gli sviluppatori hanno cercato di rendere questi veicoli il più vari possibile, pur mantenendo un discreto bilanciamento e mischiando mezzi incompatibili. Per questo, gare come quelle a bordo di enormi camion o competizioni particolari come quelle di drifting prevedranno un unico tipo di mezzo da scegliere. I tracciati originali saranno ben 48, senza contare che gli sviluppatori hanno lasciato le creazioni più folli e complesse agli utenti, in modo da farli sbizzarrire nel City Creator.Ci saranno inoltre cinque modalità di gioco principali, oltre ad alcune varianti delle stesse, come Domination, Frag Attack (dove guadagneremo secondi distruggendo gli avversari) o Drift (nel quale accumulerete secondi driftando).Gareggiando e vincendo gare online si guadagneranno punti utili per acquistare nuovi oggetti, come pezzi del City Creator, nuove macchine o skin. Il nostro grado online sarà utile soprattutto ai fini del matchmaking, così da offrire una sfida sempre entusiasmante.

Tecnicamente parlandoDal punto di vista prettamente tecnico abbiamo apprezzato la fluidità del motore grafico, in grado di gestire un buon numero di veicoli contemporaneamente su schermo. Buono anche il motore fisico con il quale sono gestite le esplosioni e la distruttibilità dello scenario. Lo stile di guida è decisamente arcade ed i danni sono gestiti in maniera compatibile a questa impostazione. Questo significa che il loro impatto sarà solo estetico, a meno di essere fraggati da un avversario, nel qual caso ci si ritroverà coinvolti in uno spettacolare incidente (takedown) che porterà alla perdita di alcuni secondi di gara. Buono il design delle piste, con enormi scritte integrate sullo sfondo in grado di darvi tutte le informazioni necessarie per la gara, senza appesantire l’interfaccia. Un comparto grafico buono ma non esente da difetti, per via di un filtro grafico che va a sporcare un po’ troppo la qualità degli elementi a schermo e fenomeni di popup. I mesi che ci separano da marzo 2012 potrebbero però essere sufficienti per migliorare il prodotto anche da questo punto di vista.

– Editor potente e flessibile

– Gameplay arcade e spettacolare

– Scenari distruttibili

Ridge Racer Unbounded si sta configurando come un interessante prodotto corsistico, dedicato a tutti gli amanti delle gare più estreme e spettacolari, incentrate su drift, incidenti e salti.

La ciliegina sulla torta potrebbe essere rappresentata da un editor di tracciati potente, facile da usare e flessibile, che se sfruttato da una comunità volonterosa potrebbe dar vita ad interessanti creazioni.

I ragazzi di Bugbear hanno comunque altri assi nella manica da mostrare al pubblico (la modalità online per esempio), che speriamo fortemente vengano accompagnati da un’ulteriore pulizia e strutturazione dell’offerta ludica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro

Microsoft sta sviluppando hardware di nuova generazione per Xbox, confermato dalla presidente Sarah Bond dopo le voci su un possibile abbandono.

Immagine di Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie

In questa guida vi spiegheremo passo dopo passo dove trovare e come catturare ciascuno dei tre starter di Kalos in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà

Football Manager 26 introdurrà un modulo di gestione internazionale rinnovato il prossimo anno per migliorare l'esperienza di gioco

Immagine di Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi

Marcin Paczynski racconta a The Game Business i percorsi insoliti intrapresi da GOG per mantenere i giochi disponibili all'acquisto.

Immagine di GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.