SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Perfect Dark

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 22/03/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.3

Uscito originariamente per Nintendo 64 nel lontano 2000, ben dieci anni fa, Perfect Dark è stato una specie di seguito spirituale del meraviglioso GoldenEye 007, di cui riprendeva gran parte del gameplay ampliandolo con nuove soluzioni. Purtroppo, le limitate capacità tecniche della console Nintendo di allora non hanno permesso al titolo di essere giocato così come pensato dagli sviluppatori, a causa principalmente di un frame rate molto instabile nonostante l’utilizzo dell’apposita espansione di memoria da 4 Mbyte. Ora, grazie allo sviluppo tecnologico, e soprattutto dei ragazzi di 4J Studios, possiamo apprezzare il capolavoro Rare nel suo pieno splendore, ma sarà ancora possibile considerarlo un gioco di eccezionale valore anche nell’odierno mondo dell’alta definizione? Vediamolo insieme.

Un remake rispettoso dell’originaleA differenza di molti odierni remake, che puntano sul rifacimento grafico e l’introduzione di nuovi elementi di gioco in modo da “aggiornare” il gameplay del titolo originale agli standard attuali, 4J Studios non ha fatto altro che portare Perfect Dark ad un frame rate stabile ancorato ai 60 fps e principalmente filtrare e migliorare le texture per rendere l’impatto grafico più piacevole sui televisori ad alta definizione. Tuttavia, strutture poligonali, animazioni e tutto il resto derivante dalla versione Nintendo 64 sono stati qui riproposti praticamente intatti.Protagonista della vicenda è Joanna Dark, un agente segreto britannico del Carrington Institute, agenzia contrapposta all’avversaria Datadyne e ben presto coinvolta in una cospirazione che coinvolgerà addirittura gli alieni. La campagna consta di ben diciassette missioni, ognuna affrontabile in tre diversi livelli di difficoltà nei quali non solo cambierà l’I.A. dei nemici (purtroppo di infimo livello rispetto agli standard attuali in ogni caso), ma verranno aggiunte di volta in volta nuovi obiettivi da completare per variare il modo in cui affrontare le varie situazioni. Purtroppo il level design a volte confusionario rende difficile capire esattamente di primo acchito come procedere, tanto che ci troveremo in alcuni casi a dover fallire una missione solo perché abbiamo distrutto accidentalmente un oggetto importante o ucciso in mezzo alla confusione un testimone chiave. Tuttavia con un po’ di attenzione e provando a rifare più volte i livelli si comprenderà come terminarli nel corretto modo e nel più breve tempo possibile. L’armamentario a nostra disposizione è molto vario e rende molto divertente uccidere i nemici nei più svariati modi possibili.Come di consueto la presenza di leaderboard online dove saranno inseriti i nostri risultati rende il titolo facilmente rigiocabile allo scopo di ottenere i punteggi migliori da esporre ai giocatori di tutto il mondo. La componente online ovviamente non si ferma qui. Infatti, è possibile giocare ogni singola missione della campagna in cooperativa o nella modalità Counter Operative, dove un player controllerà Joanna mentre gli altri le guardie, ovviamente sfruttando il respawn dei nemici. Ovviamente non mancano neppure le consuete opzioni Deathmatch e competitive, affrontabili su ben sedici mappe e con un arsenale composto da 43 strumenti di morte. Purtroppo online, dove è possibile partecipare fino a otto giocatori, è presente un po’ di lag che rende le partite un po’ meno apprezzabili del dovuto, ma generalmente la resa complessiva è piuttosto buona. Notevole divertimento è comunque ricavabile in locale, grazie allo split screen fino a quattro player sulla stessa console, e se proprio non avete la possibilità di avere amici a casa o giocare online, potrete comunque creare partite per esercitarvi attivando gli appositi BOT, personaggi controllati dalla CPU.

Miglioramento grafico e nient’altroQuesto rifacimento di 4J Studios si è limitato al miglioramento del comparto texture e all’ottimizzazione del motore grafico per ottenere una resa a sessanta frame per secondo in ogni situazione di gioco. Purtroppo sotto tutti gli altri aspetti, Perfect Dark dimostra perfettamente la sua età, nonostante fosse decisamente all’avanguardia ai tempi dell’uscita originale. Ci riferiamo soprattutto ai modelli poligonali dei personaggi, quasi del tutto privi di espressioni facciali e che parlano senza muovere la bocca, gesticolando per far capire che sono loro a dialogare in quel dato momento. Gli ambienti risultano inoltre molto spartani e privi di particolari, con strutture piuttosto grezze e povere di poligoni.Il voice acting è pessimo, compreso quello della protagonista Joanna, e rende i vari character piuttosto inespressivi e privi di un carattere proprio. Di buona qualità invece le melodie che fanno da sfondo alle nostre avventure e gli effetti sonori in generale.Il gameplay tuttavia si è dimostrato ancora molto valido e in grado di divertire sia i giocatori di vecchia data sia quelli più giovani. Persiste qualche problema con il puntamento nelle situazioni in cui la precisione è importante, tuttavia segnaliamo la presenza di ben tre configurazioni per i controlli: Classic Style, Spartan per i fan di Halo e Duty Calls per quelli abituati alla serie Call Of Duty.

– Texture e frame rate migliorati rispetto all’originale

– Numerose modalità multiplayer e ben 17 missioni in singolo

– Divertente

– Level design a volte confusionario

– Presenza di lag online

– I.A. e strutture poligonali datate

8.3

In definitiva, Perfect Dark risulta un titolo godibile e ben giocabile nonostante i dieci anni trascorsi dalla sua apparizione originale su Nintendo 64. Tuttavia il peso degli anni è evidente, complici un rifacimento grafico limitato, l’assenza di contenuti inediti e un level design visibilmente antiquato, ma in generale il gioco continua a essere molto apprezzabile e soprattutto divertente online.

Il prezzo abbordabile al quale viene venduto (soli 800 Microsoft Points) rende l’acquisto consigliato praticamente a tutti gli appassionati del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption

Una nuova demo gratuita disponibile su Steam questa settimana è perfetta per i fan di Red Dead Redemption: trovi il link nella notizia.

Immagine di Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.