SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Orcs Must Die! 2

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 05/08/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

I tower defense games sono sempre più diffusi da quando il gaming si è spostato verso le piattaforme mobile. Le loro incarnazioni più basilari ben si sposano con la filosofia del “videogioco da viaggio” e l’accessibilità delle meccaniche non può che aiutare. Non mancano tuttavia gli sviluppatori che hanno tentato di nobilitare questi titoli al di fuori di tablet e cellulari, di solito ibridandoli con generi più di richiamo quali gli sparatutto o gli action. Il team a cui questa mossa è riuscita meglio secondo molti è Robot Entertainment, che ha stupito la critica con lo spassoso e frenetico Orcs Must Die!, e ha portato il pubblico ad avere forse per la prima volta delle aspettative elevate per un marchio legato ai tower defense. Visto il successo ottenuto, un seguito era praticamente scritto nel firmamento, e ora che è giunto fresco fresco su Steam abbiamo pensato bene di metterci sopra le nostre manine grassottelle. Varrà la pena di tornare a cacciare orchi? Domanda retorica, vale sempre la pena di sterminare un’orda di orchi.

Una coppia che scoppia. Scoppia gli orchiOrcs Must Die! 2 inizia poco dopo la conclusione del capitolo precedente, quindi se non l’avete finito saltate il paragrafo perché stiamo per spoilerarvi brutalmente il finale. Siete ancora qui? Bene. Allora sappiate che, dopo la chiusura dei portali da parte dell’apprendista mago da guerra, la terribile incantatrice a cui si doveva l’invasione orchesca di Orcs Must Die! si ritrova intrappolata nel mondo morto degli orchi. Mentre la giovane donna è sul punto di essere sbranata dopo aver perso i poteri magici, appare dal nulla uno strappo dimensionale, che le permette di raggiungere il suo antico nemico. Il nostro, pur avendo salvato il pianeta, non è osannato come un eroe, perché le sue azioni hanno eliminato la magia e provocato carestie e disastri (al punto che per evitare il linciaggio si è messo a fare il minatore). Toccherà a questa strana coppia affrontare il ritorno dell’energia mistica nel mondo, accompagnato dalla solita orda di omoni verdi arrabbiatissimi.La trama non è certo da oscar, ma scorre via leggera grazie alle numerose battute dei protagonisti e al tono scanzonato delle vicende che li riguardano. Orcs Must Die! 2 vi strapperà più di qualche risata durante la sua campagna.

Best job in the worldIl gameplay dell’opera di Robot Entertainment è estremamente simile a quello del predecessore. La visuale è alle spalle del protagonista, in mappe complesse con entrate multiple da cui gli orchi entreranno a ondate per cercare di raggiungere uno o più portali magici. Voi potrete scegliere una tra numerose trappole posizionabili per tutto il livello, in grado di fare a pezzi gli orribili mostroni o perlomeno di rallentarli mentre li triturate con le varie armi a vostra disposizione. La principale novità risiede nella presenza di un secondo personaggio, l’incantatrice, che possiede caratteristiche leggermente diverse da quelle del mago da guerra. Entrambi possono scattare e posizionare trappole più o meno identiche funzionalmente, ma la maga ha più mana, meno punti vita ed è dotata di una bacchetta che può controllare temporaneamente la mente di uno dei nemici o caricare un potente colpo esplosivo. Sono differenze piuttosto marginali, che rendono una qualunque delle due scelte viabile. Coloro che preferiscono un’azione più calcolata opteranno per l’incantatrice, mentre chi ama sporcarsi le mani sceglierà quasi certamente il mago.

Il fatto che gli alter ego stavolta siano due aggiunge però una chicca estremamente significativa, peraltro richiesta a gran voce dai fan nel precedente capitolo. Parliamo della modalità cooperativa, finalmente inserita nella campagna e attivabile tramite una semplice opzione prima di ogni missione. Una volta creato un party insieme a un amico in possesso del gioco, potrete affrontare una mappa qualunque in sua compagnia, con un conseguente aumento dei mostri durante le ondate. Le missioni risultano senza dubbio più divertenti in co-op, e discretamente bilanciate dalla limitazione degli ordigni equipaggiabili per personaggio. Spiace che manchi un’opzione per trovare una partita online casuale, ma si tratta comunque di un extra importante e piacevolissimo. Se proprio si vogliono trovare delle grinze, queste sono la mancanza di una divisione tra campagna in singolo e in cooperativa, e la chiara progettazione di certe locazioni con due giocatori in mente. Non che il titolo non si possa superare in solitudine, ma alcune mappe con ben sei entrate sono un ostacolo problematico da sormontare a pieni voti.Altro cambiamento da doppio pollice in su è quello che riguarda il potenziamento delle abilità. Sparite le weavers del primo episodio, ora i teschi guadagnati nei livelli possono venir utilizzati per acquistare ogni genere di trappola e per potenziarle tutte singolarmente, con bonus quali la capacità di rallentare, avvelenare o fare più danno agli avversari. Il nuovo sistema è più libero e complesso, e modifica sostanzialmente il modo in cui si affrontano i livelli, perché la volontà di ottenere più teschi per i miglioramenti spinge a rigiocare i quadri. Non temete, la ripetitività è poca per via delle mappe “classic” del predecessore e della modalità Endless, che vi porterà a dover affrontare un numero smodato di ondate sempre più pericolose e riuscirà a rendere persino il farming di teschi divertente. A migliorare poi non sono stati solo i protagonisti: i nemici sono infatti molto più vari, tanto da presentare a volte immunità elementali o capacità rigenerative. La loro diversificazione costringe ad aguzzare l’ingegno rapidamente durante le partite, o a ripeterle con combinazioni di trappole differenti per ottenere il punteggio massimo. Tale evoluzione rende la modalità incubo (che non concede pause per posizionare le trappole) ancor più impegnativa, per la gioia dei giocatori più duri.

Il fascino di una incantatriceTecnicamente Orcs Must Die! 2 non ha fatto grossi passi avanti, ma vanta comunque uno stile coloratissimo e azzeccato, animazioni ottime, e un livello di dettaglio dei modelli tridimensionali aumentato. Il gioco è anche ben ottimizzato e in grado di girare su computer non particolarmente poderosi.Lascia un po’ straniti la scelta di non rinnovare la colonna sonora, ma il comparto audio viene risollevato dall’ottimo doppiaggio dei protagonisti, peraltro disponibile anche in italiano. Non abbiamo notato bug significativi, a parte qualche problema di interpolazione poligonale e un curioso glitch durante i filmati della modalità co-op, che “mescola” il sonoro italiano a quello inglese se i giocatori hanno settato lingue differenti. Sono ad ogni modo piccolezze, che non rovinano un gioco ben limato e programmato. Lodevole anche la longevità, grazie a una campagna principale della durata di qualche ora, che unita a modalità endless, co-op, livelli classici, difficoltà nightmare, e capacità del gameplay di creare dipendenza, vi incollerà al computer.

– Gameplay ben strutturato e divertente che dà dipendenza

– Sistema di crescita migliorato

– Due personaggi e modalità cooperativa

– Costo limitato

– Poche innovazioni rispetto al predecessore

– Niente co-op con ricerca casuale

– Qualche sbalzo di difficoltà in singolo

8.5

Robot Entertainment ha preso uno dei suoi lavori meglio riusciti, e l’ha limato fino a farlo diventare il miglior esponente dei tower defense games in circolazione. Orcs Must Die! 2 è un titolo che supera il suo predecessore in ogni caratteristica, le cui debolezze sono solo marginali. Forse si poteva rischiare qualcosa in più dal punto di vista dell’innovazione ma, vista la qualità del gioco, c’è davvero poco da recriminare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam vi regala ben 4 giochi gratis, ma avete una settimana

Su Steam potete riscattare da questo momento ben 4 nuovi giochi gratis sul vostro account, ma avete circa una settimana di tempo per farli vostri.

Immagine di Steam vi regala ben 4 giochi gratis, ma avete una settimana
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.