SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Nobunaga's Ambition: Sphere of Influence

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 10/08/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nobunaga’s Ambition: Sphere of Influence è l’ultimo capitolo di una saga trentennale. Lo abbiamo visto durante un appuntamento a porte chiuse a poche settimane dall’uscita europea, fissata il prossimo 4 settembre. Visto che manca davvero poco, quella da noi visionata era in sostanza la versione definitiva, mostrata attraverso dei filmati capaci di dare una panoramica completa su ciò che gli utenti avranno a disposizione fra meno di un mese. 
Giappone unito
Uno dei motivi di vanto per gli sviluppatori è essere riusciti a ricreare una mappa del Giappone in scala 1:1, con le ubicazioni dei castelli e delle strutture più importanti assolutamente fedeli alle controparti reali dell’epoca. Il nuovo Nobunaga’s Ambition è ambientato in un periodo che va dal 1478 al 1603, ossia durante un’epoca – quella Sengoku – dove il Giappone era suddiviso in tanti piccoli feudi continuamente in lotta tra di loro. L’obiettivo è quello di unificare il paese e diventare lo shogun, imparando a gestire al meglio tre distinte fasi strategiche: sviluppo, affari esteri e battaglie. 
Nella prima, la costruzione di castelli, strade e cittadine affiliate assume un ruolo fondamentale nelle strategie militari. Oltre a puntare tutto sull’agricoltura, il commercio e lo sviluppo graduale dei castelli delle zone proprietarie, è necessario migliorare le strade e gli avamposti. Così facendo è possibile far raggiungere più velocemente le destinazioni alle nostre truppe, fortificando al contempo le posizioni e dando la possibilità di gestire in modo più oculato e attento le avanzate. Sono opere architettoniche che richiedono molto lavoro e risorse, soprattutto per quanto riguarda le fortezze di supporto che danno benefici civili e militari. Si tratta tuttavia di una necessità primaria per poter disporre di strategie “multisfaccettate” che possono portare alla vittoria con meno grattacapi.
La seconda fase è quella diplomatica, che permette di formare alleanze o matrimoni e creare così dei legami tra clan confinanti, che possono intervenire in battaglia per dare il loro supporto. Naturalmente è anche possibile unirsi a chi sta nelle vicinanze per avere ulteriori chance di vittoria quando si prova a conquistare nuovi territori. Non solo è possibile instaurare relazioni con le tribù locali, ma si può anche usare la diplomazia per ottenere il favore della Corte Imperiale. Ciò permette di guadagnare una certa importanza e avere facilitazioni durante le negoziazioni, fino a farvi raggiungere un’importanza tale da poter mettere fine alle battaglie tra clan. È inoltre possibile corrompere gli ufficiali per ottenere informazioni sui nemici, accoglierli nel proprio battaglione o ricevere aiuti inaspettati durante gli scontri.
L’ambizione dello shogun
La terza fase permette infine di affrontare le battaglie da due diversi punti di vista. Con la visuale ravvicinata, oltre a osservare con attenzione il terreno e il tempo atmosferico, è possibile controllare le proprie unità. Prenderete il controllo del Gran Comandante e darete ordini ai vostri uomini, avendo così modo di sconfiggere un gran numero di nemici contemporaneamente. Gli ufficiali hanno poteri speciali che vi consentono di avere spesso la meglio su unità semplici, ma è meglio non cullarsi troppo su di loro poiché basta un attimo di disattenzione per trovarsi improvvisamente senza. L’altra visuale è invece a volo d’uccello e consente di avere sott’occhio enormi porzioni di terreno, utili per gestire con maggior consapevolezza gli spostamenti e le manovre di attacco e difesa.
Sono state create scene di battaglia dinamiche dove le unità si muovono liberamente e attaccano i soldati a distanza (con le armi da fuoco) o da vicino (con le spade). Sono state inoltre realizzate situazioni con battaglie campali, attacchi notturni a sorpresa, assedi ai castelli e altro che è stato volutamente tenuto segreto durante la presentazione.
Tecnicamente il lavoro sembra nella media e non si avvicina minimamente alla qualità vista negli ultimi Total War. La modellazione del terreno è modesta e le texture sono un po’ troppo spalmate, mentre le animazioni sembrano troppo poche e il frame rate non è dei migliori. Il titolo è in dirittura d’arrivo su PS3, PS4 e Steam, e su quest’ultima piattaforma è possibile fotografare il proprio volto (o quello di chiunque altro) per “incollarlo” sui soldati che affronteranno le guerra per la riunificazione del Giappone.

– Meccaniche di gioco divise in tre fasi distinte

– Grande fedeltà col Giappone dell’epoca Sengoku

Nobunaga’s Ambition: Sphere of Influence sembra uno strategico piuttosto solido e ben strutturato, forte di una tradizione trentennale che in Giappone è molto apprezzata. Convince poco il reparto tecnico e vorremmo approfondire meglio tutte le meccaniche prima di esprimere un giudizio definitivo, che arriverà all’inizio del prossimo mese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally

I test di Cyber Dopamine mostrano un netto vantaggio per il sistema open source, che spreme ogni watt dal portatile di Asus.

Immagine di Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco gli ultimi titoli gratis di ottobre su Game Pass

Microsoft svela i nuovi titoli in arrivo su Game Pass a fine ottobre: The Outer Worlds 2, PowerWash Simulator 2, Football Manager 26 e altri giochi.

Immagine di Ecco gli ultimi titoli gratis di ottobre su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male

Tra cronaca e riflessione sociale, Il Mostro su Netflix scava nel buio di un Paese che non ha mai smesso di cercare risposte.

Immagine di Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prova gratis un horror da brividi, perfetto per Halloween

Cronos: The New Dawn è un viaggio inquietante in un futuro devastato, dove ogni scelta, ogni risorsa e ogni incontro possono decretare la fine.

Immagine di Prova gratis un horror da brividi, perfetto per Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Aspettando Lucca 2025, John Romero si racconta | Intervista

Abbiamo intervistato John Romero, uno dei pionieri che ha ridefinito il concetto di sparatutto in prima persona, che sarà a Lucca Comics and Games 2025.

Immagine di Aspettando Lucca 2025, John Romero si racconta | Intervista
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Due giochi gratis d'azione si aggiungono oggi a Xbox Game Pass
  • #5
    Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.