SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Need for Speed: Most Wanted

Advertisement

Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 22/10/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Londra – Lo showcase autunnale di Electronic Arts è a suo modo una piccola fiera videoludica: tanti giochi a disposizione, agenda fitta di impegni e due chiacchiere qua e la con gli sviluppatori, con l’unica differenza che il parco titoli appartiene ovviamente alla sola compagnia americana e che il buffet è di solito più generoso. In questa piccolo angolo di futuro del mercato videoludico c’è però spazio anche per un titolo che è ormai ad un passo dall’uscita nei negozi, titolo sul quale EA punta, e a ragione, molto forte: Need For Speed: Most Wanted.

Take me down to the Fairhaven cityLa nostra prova è stata divisa in due sezioni distinte: con la prima abbiamo potuto testare le primissime fasi della modalità single player, mentre con la seconda ci siamo cimentati con il multiplayer, verosimilmente la carta vincente di questa produzione Criterion. Se il nome dello studio di sviluppo, così come la citazione in apertura di paragrafo, vi hanno fatto suonare qualche campanello d’allarme in testa non temete, era proprio quello che ci si aspettava che succedesse da un titolo che urla Burnout Paradise da ogni fibra del suo essere. Most Wanted infatti richiama con molta forza il titolo uscito all’inizio del ciclo di vita di queste console, e vista la dedizione impiegata dallo studio nella sua realizzazione e nel suo supporto (DLC gratuiti per anni, e quando ricapita più?) questo non può essere che un fattore positivo. La struttura del gioco è infatti totalmente open world, e ci permetterà di scorrazzare liberamente per Fairhaven aspettando di avere l’ispirazione per scegliere una gara (o una macchina) che solletichino la nostra curiosità o il nostro spirito competitivo. A differenza dell’illustre titolo da cui trae ispirazione infatti il fulcro non sono più le gare fini a se stesse, ma le auto che sceglieremo di utilizzare. Ogni vettura avrà un pool di gare dedicate che, una volta vinte, garantirà un determinato ammontare di Speed Points, utili a sbloccare nuove corse e nuovi potenziamenti per la macchina, come un assetto più sportivo, un cambio più corto e aggressivo o pneumatici specifici per le sezioni off-road.

Altro cambio non da poco sarà quello dato dall’avere a disposizione sin da subito praticamente tutto il parco auto dell’intero gioco (l’eccezione è data dalle dieci macchine della Most Wanted List): per cambiare auto infatti basterà avvicinarsi a qualche bolide incustodito (chi non lascia infatti la propria Camaro nel parcheggio del supermercato per settimane?), premere un tasto, e trovarsi in un secondo alla guida della nuova vettura. Anche la selezione delle gare sarà semplice come non mai. Basterà infatti aprire l’apposito menù dal d-pad, selezionare il tipo di corsa (diviso come di consueto in base alla difficoltà) e in men che non si dica ci troveremo il percorso fino al punto di inizio sulla mini-mappa che funge da navigatore in basso a destra. Una volta iniziata la gara (che si avvierà con la solita sobria sgommata ottenuta tramite la pressione contemporanea dei di acceleratore e freno) ci troveremo in quel classico caos controllato tanto divertente quanto familiare proprio dello stile Criterion, fatto di checkpoint serrati (questa volta più irreggimentati che in passato, nonostante a volte il percorso non sia perfettamente segnalato, e si debba ricorrere troppo spesso all’aiuto visivo del navigatore), takedown e sgommate all’ultimo respiro.Nonostante la differenza di feeling che avrà ogni mezzo e le ulteriori modifiche fatte dall’utente infatti il modello di guida è quanto di più arcade ci si possa aspettare: entrate nell’ottica che la curva migliore sarà sempre e comunque quella in derapata piuttosto che quella perfettamente impostata. Il tipo di gioco d’altra parte ben si sposa con questa impostazione fatta chiaramente per divertire, e per essere il più spettacolare possibile.Ad aumentare il numero delle variabili nel corso della gara ci penserà nientemeno che la polizia, sempre più invadente in base alla vostra pericolosità sulle strade, che proverà a speronarvi o a bloccarvi anche ad evento in corso. Ad aumentare la fluidità generale dell’esperienza inoltre ci pensano le gare che non finiscono una volta superata la linea d’arrivo, ma che possono continuare sostanzialmente fino a quando il giocatore non decide di cambiare strada.

Traffico in tangenzialeLa transizione dalla partita in solitaria a quella in multiplayer è quanto di più rapido e indolore ci si possa aspettare. Basterà infatti creare (sempre dal menù accessibile con il d-pad) un evento, o accedere ad uno già creato, per iniziare a sfidare amici e perfetti sconosciuti in gare all’ultimo drift, nelle quali conta tanto arrivare primi quanto cercare di far uscire di strada il vostro amico di sempre, da che mondo è mondo bersaglio d’elezione in qualsiasi modalità online. Grazie alle otto postazioni presenti abbiamo potuto avere un assaggio della dinamicità delle partite online, strutturate come una sequenza di prove brevi (tendenzialmente 90 secondi) inframezzate dalle canoniche sfide takedown ed hot road. Entrati nella partita, sulla mini-mappa apparirà il punto di randez vous, che una volta raggiunto da tutti i giocatori darà inizio alla sfida vera e propria. Questa potrà essere di qualsiasi tipo: si andrà infatti dalle sgommate più lunghe ai salti più alti, dalla sfida takedown a squadre (vince la squadra che causa più incidenti agli avversari) a quelle classiche nelle quali il primo che arriva al traguardo vince. La durata breve degli eventi e la loro varietà (non temete, non mancheranno anche le strade alternative, i cartelloni da sfondare e le targhe da modificare) rendono le partite online sempre dinamiche e molto divertenti, anche se la componente caotica e fracassano avrà sempre un rilievo non indifferente. Nel corso di qualsiasi tipo di gara infatti non mancherà mai chi punterà al disturbo o al takedown fine a se stesso, che metterà un po’ di pepe nella competizione. Dal punto di vista tecnico siamo di fronte ad un titolo solidissimo, dalla fisica e dai modelli di guida si spiccatamente arcade, ma in ogni caso verosimili, che cercherà sempre di strizzare l’occhio ad una spettacolarizzazione degli eventi. La luminosità e la saturazione dei colori Paradise sono qua mitigate da un tono forse più adulto e maturo, cher umane tale però solo in apparenza vista la natura di puro divertimento del titolo. Anche giocato online il framerate è stabile e più che soddisfacente, e se Criterion saprà inserire qualche modalità che strizzi l’occhio anche ai player più competitivi allora questa nuova incarnazione di Most Wanted farà felici parecchie persone.

– Tonnellate di gare e modalità

– Divertente e fracassone

– Stesso feeling di Burnout Paradise

Need for Speed: Most Wanted è in tutti e per tutto un gioco Criterion, con tutto quello (e per noi sono quasi solo cose positive) che questo può comportare. La natura spiccatamente arcade non è messa in discussione neanche per un momento, e il dipanarsi degli eventi centrato sulle macchine e non sulle gare cambiano la prospettiva di quel tanto che basta per non farlo sembrare troppo simile a Burnout Paradise, di cui questo titolo è una chiara evoluzione. L’ottimo lavoro svolto con le operazione di affinatura e pulizia del netcode si sente, così come è chiara l’impronta “social” della produzione, votata al gameplay cooperativo/competitivo con la propria friend list.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.