SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Naruto: Ninja Destiny

Advertisement

Avatar di Jack Right

a cura di Jack Right

Pubblicato il 23/02/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Naruto non ha bisogno di presentazioni. Da mesi ormai esso è in onda sulla nostra televisione e, ad esempio questo Natale, non si poteva di certo evitare di notare quanto esso sia divenuto una moda. Questo non necessariamente è un male se il prodotto può in qualche modo vantare certe qualità innate. Naruto è un cartone animato di indubbia qualità ma, proprio per questo, forse sarebbe meglio fruirne in lingua originale coi sottotitoli in Italiano.Questo Naruto Shinobi Retsuden (o Ninja destiny in Europa) non si presenta a noi come di consueto in veste di action ma, attenzione, sottoforma di picchiaduro tridimensionale. Nintendo DS, pur non vantando capacità tecniche nel 3d particolarmente elevate, nasconde belle sorprese tra i suoi circuiti e, almeno sotto questo aspetto, il gioco a prima vista vi colpirà. In un certo senso esso si propone al pubblico come versione portatile dei ben noti e divertenti (oltre che molto longevi, i miei cari amici Federico, Fabio, Aquilio e Ludovico da anni ormai ci giocano… basta!) Naruto: Gekitou Ninja Taisen! su Gamecube. Vediamo ora nel dettaglio come questa intrigante possibilità di gioco è stata garantita dagli sviluppatori.

Menando le maniLe opzioni di gioco che il software propone sono principialmente tre. La prima e principale è la modalità storia. Una breve e preliminare introduzione composta da un testo che descrive le motivazione degli scontri (esame di Chunin) dà accesso al primo scontro tra Naruto e Neji. I personaggi che controlleremo nel corso di questa avventura saranno svariati. Vediamo I controlli: con “B” effettueremo l’attacco potente, lento ma forte come da tradizione; con “Y” l’attacco veloce, il contrario dell’altro; con “X” si salterà e con “A” faremo la supermossa (a patto di avere la barra del chakra sufficientemente piena – essa si completerà portando a segno i propri colpi o subendone dall’avversario). Il pulsante dorsale sinistro, “L”, sarà utile per teletrasportarsi instantaneamente alle spalle del nemico (perdendo un pò di Chakra), e infine “R” servirà per ripararsi dai colpi. Il sistema di controllo è, come vedete, molto classico ma efficace. Il secondo schermo di Nintendo DS è timidamente sfruttato. In esso saranno presenti delle icone che, se toccate, garantiranno dei benefici extra al nostro personaggio. Potremo così recuperare energia o Chakra durante lo scontro e cose di questo tipo che rappresentano un extra piuttosto originale. Peccato che un pò di originalità è mancata ai programmatori in fase di sviluppo poichè tali opzioni non sono in realtà molte nè troppo diversificate tra loro. Ciascun bonus sarà utilizzabile una sola volta e dovremo pertanto pianificare bene la strategia di attacco che, se oculata, garantirà il cambiamento delle sorti ormai segnate di uno scontro in maniera repentina e dinamica.La seconda modalità è la modalità battaglia. Disponibile un’ ulteriore opzione: giocatore vs cpu in cui sceglieremo il nostro personaggio, lo sfidante e l’arena tra quelle disponibili (non in numero elevatissimo) e che rappresenta la parte maggiormente arcade (partita e via, anche se tale schema, seppur mascherato, è presente in ogni dove nel gioco) del titolo e giocatore singolo in cui dovremo combattere continuativamente svariati scontri. I personaggi disponibili all’inizio saranno 7 e sono nell’ordine: Naruto, Sasuke, Sakura, Kakashy, Rock lee, Shikamaru e Neji. A questi ovviamente se ne aggiungeranno altri onde raggiungere il buon numero di 14 lottatori. Nota dolente: i personaggi non sono troppo differenziati tra loro ed il numero di mosse speciali è limitato. Ognuno comunque potrà contare sulle proprie mosse e le combo, seppur non completamente customizzabili, sono presenti in maniera sufficientemente dettagliabile.L’ultima modalità è quella che consente il gioco in multiplayer. Non disponibile in rete, garantirà semplicemente lo scontro in wireless con un amico. Il minimo indispensabile ma comunque piuttosto efficace. La longevità del titolo ne risentirà positivamente.

Comparto tecnicoLa grafica del gioco è quantomeno buona. Modelli poligonali ben dettagliati e colorati si muovono con agilità sullo schermo. Buone le animazioni e buono il modo in cui le caratteristiche fisiche di ciascun personaggio sono state riprodotte sul gioiellino made in Nintendo. Gli sfondi sono stati sacrificati (piuttosto spogli) e, pertanto, il giudizio finale relativo la grafica del titolo non potrà non risentirne anche se, comunque, esso non si rivelerà affatto negativo. E’ senza dubbio la parte migliore del gioco. Le musiche sono perfettamente in linea con la categoria di gioco per cui si propongono e, pertanto, di discreto livello. Effetti sonori nella media.

– Graficamente buono

– Numero sufficientemente alto di personaggi

– Mosse speciali riprodotte con astuzia e perizia

– Poche mosse

– Personaggi poco differenziati

– Poco longevo

– Poche modalità

6.0

Naruto: Ninja Destiny non è un brutto titolo, ma non me la sento di consigliarlo a chi non sia fan della serie. Ciò che infatti spingerà il giocatore a sfruttarne le caratteristiche ludiche non sarà la sua qualità (in generale altalenante), ma semplicemente il gusto derivante dalla possibilità di usare i propri beniamini virtuali. Graficamente buono, con una discreta colonna sonora, difetta sul piano della giocabilità per via di una differenziazione sommaria dei personaggi. La scarsa varietà di mosse speciali non garantirà una longevità di sufficiente livello a causa della ripetitività dell’azione. Talune idee risultano all’analisi buone, ma nella loro realizzazione c’è qualcosa che definirei lacunoso. Se siete fan della serie e avete qualcuno con cui giocarci fate conto gli abbia messo 7. Per gli altri la valutazione rimanga pure quella ufficiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.