SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Monster Hunter 4 Ultimate

Advertisement

Avatar di Hybr1d

a cura di Hybr1d

Pubblicato il 14/06/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quest’anno lo stand Capcom sullo showfloor dell’E3 è stato particolarmente avaro di sorprese e titoli di interesse. Oltre a un paio di postazioni dedicate a Ultra Street Fighter IV con tanto di arcade stick dedicati, nonostante fosse un titolo già uscito da qualche tempo al quale abbiamo dedicato una corposa e dettagliata recensione, non c’era quasi nulla. Ad attirare la nostra attenzione però ci ha pensato Monster Hunter 4 Ultimate, versione riveduta e corretta del quarto capitolo che ha raggiunto il Giappone solamente l’anno scorso e che tra qualche mese raggiungerà anche gli scaffali nostrani. Sebbene la struttura generale del gioco non presenti particolari stravolgimenti, rivelandosi piuttosto simile a quella di Monster Hunter Tri Ultimate, le novità sono parecchie, che abbiamo scoperto essere per la maggior parte indirizzate ai giocatori più appassionati. 
Novità all’orizzonte
Le premesse alla base di questo ultimo Monster Hunter sono pressoché analoghe a quelle dei capitoli precedenti, con il giocatore che andrà a impersonare un cacciatore di mostri impegnato a risolvere le numerose quest che gli verranno assegnate dai vari npc presenti nella mappa di gioco, per un’avventura dalla durata di diverse decine di ore. Nulla di nuovo sotto il sole sul fronte del gameplay, con tanto di modalità cooperativa ad integrare la campagna in singolo giocatore e il vastissimo arsenale di armi e mostri tipico della serie. Un grosso cambiamento invece riguarda l’assegnazione delle varie missioni: al posto di avere una singola città da utilizzare come hub, ce ne saranno quattro sbloccabili con il progredire del gioco e caratterizzate da una diversa area esplorabile ciascuna. Ogni ambientazione darà rifugio a mostri specifici, differenziando l’esperienza non solo visivamente ma anche a livello di gameplay. La più grande introduzione è data infatti da un’inedita verticalità delle nuove ambientazioni strutturate su più livelli, nei quali sperimentare nuovi tipi di combattimento. Ad esempio possiamo saltare giù da un dirupo attaccando dall’alto la preda di turno, oppure menare fendenti freneticamente mentre ci si dondola aggrappati a pareti di roccia. Detta così, a chi non è particolarmente interessato alla serie, potrebbe anche sembrare una cosa banale, ma per chi ha già passato centinaia di ore tra i vari capitoli, queste introduzioni nascondono un che di stuzzicante capace in qualche modo di svecchiare la saga e darle nuova linfa vitale. Stesso discorso ambivalente va fatto per il comparto grafico: lo stile è rimasto quello solito, ma il salto in avanti in termini grafici è netto e si percepisce fin da subito. I modelli poligonali visualizzati su schermo sono più curati e definiti, così come le ambientazioni, mai così ampie con panorami che si estendono a perdita d’occhio a un livello di dettaglio più che soddisfacente. 
In singolo o in coop
La demo che abbiamo provato aveva a disposizione solamente tre delle ottantasei missioni che andranno a formare l’edizione finale del gioco, mettendoci di fronte a Great Jaggi, Tetsucabra e Gore Magala. L’aspetto che continua a farci storcere maggiormente il naso rimane il sistema di comandi. Come già avvenuto con il capitolo precedente, anche in Monster Hunter 4 Ultimate la levetta analogica viene utilizzata per controllare il movimento del protagonista, mentre per ruotare la visuale si fa affidamento sulla croce direzionale visualizzata sullo schermo touch del Nintendo 3DS. Questa appare ancora piuttosto scomoda e imprecisa da utilizzare andando ad interferire con le altre opzioni su schermo durante i combattimenti più concitati, e facendo preferire il seppur ingombrante circle pad pro per un controllo maggiormente preciso. Sul fronte delle armi, da sottolineare l’introduzione della Charge Blade e dell’Insect Glaive. Il primo è uno scudo che in caso di necessità può trasformarsi in un’enorme ascia – o viceversa – mentre il secondo è un lungo bastone dotato di una lama tagliente e affilata che permette di evocare il Neopteron, un’utilissimo insetto che assorbe l’energia vitale degli avversari a nostro vantaggio.
La strada di semplificazione intrapresa con gli ultimi capitoli fa segnare una tappa importante anche con questo titolo. Capcom, infatti, ha deciso di snellire ulteriormente il processo di creazione di una lobby online, escludendo qualsiasi interazione con Wii U per un processo rapido e di facile utilizzo. 

– Interessanti introduzioni a livello di gameplay

– Mantiene intatta una formula ormai consolidata

– Tecnicamente migliorato

Il primo contatto con Monster Hunter 4 Ultimate è stato più che positivo. Nonostante la struttura del titolo Capcom sia rimasta pressoché invariata, la nuove aggiunte in termini di gameplay sono decisamente gradite, portando un ventata d’aria fresca a una serie che su portatile era da tempo troppo simile a se stessa. Unico neo, il sistema di controllo, che rimane piuttosto macchinoso e poco preciso soprattutto sul movimento della telecamera.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.