SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

MX vs ATV All Out Recensione

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 18/04/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di MX vs ATV All Out
MX vs ATV All Out
  • Sviluppatore: Rainbow Studios
  • Produttore: THQ Nordic
  • Distributore: Koch Media
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Guida Arcade
  • Data di uscita: 27 marzo 2018 - 12 marzo 2019 (Anniversary)

Gli amanti dei giochi di corsa fuoristrada hanno avuto poca fortuna negli ultimi anni, con davvero pochissimi titoli degni di essere menzionati: la serie MX vs ATV era uno dei capostipiti di questo genere, ma dopo il più che discreto Reflex del 2009 ha subito anch’essa un calo di qualità complessivo. Oggi Rainbow Studios ci riprova con l’ultimo capitolo della serie, All Out: scopriamo assieme se riesce a risollevare la serie per il verso giusto.
Fango e sudore
L’inizio del gioco potrebbe fare inizialmente credere ai giocatori che si tratti di un titolo open world, dato che ci ritroveremo immediatamente catapultati in una hub di gioco esplorabile: in realtà si tratta solo di una delle diverse modalità di gioco disponibili che chiaramente si concentrano sulle corse spericolate contro gli altri veicoli. In questa area potremo raccogliere degli oggetti collezionabili ed accedere ai tutorial, posizionandoci sopra al relativo checkpoint ed avviando la relativa missione; purtroppo non ci sembra che riescano a spiegare a dovere le tecniche di gioco, dato che ci proietterà all’interno di percorsi completabili anche ignorando senza problemi le istruzioni. Il miglior metodo dunque per imparare i diversi trucchi del gioco (principalmente relativi al posizionamento dei veicoli e delle ruote), secondo la nostra opinione, continua a rimanere il classico trial and error: ossia lanciarsi in pista fin da subito contro gli avversari fino a quando non riusciremo a comprendere esattamente tutto ciò che il gameplay ha da offrire. Per accedere invece alle altre modalità di gioco dovremo invece premere il pulsante start e selezionarle all’interno di un menù che non riteniamo sufficientemente user-friendly.
Motore a scatti
Sulla versione che abbiamo avuto modo di provare (PS4 su versione standard) non sono decisamente mancati i singhiozzi dal punto di vista tecnico: oltre al classico effetto pop-in delle texture (il che sorprende già di suo, dato che graficamente non ci è sembrato che ci fossero così tanti elementi da caricare), avvicinarsi agli avversari fa crollare vertiginosamente gli fps al punto rendere il veicolo quasi incontrollabile. Questo durante la versione day-one del gioco; dobbiamo sottolineare però che una patch arrivata successivamente ha leggermente migliorato la situazione, rendendo il veicolo perlomeno ancora controllabile, anche se i cali rimangono comunque assai evidenti e ci danno la sensazione di un prodotto poco ottimizzato e, probabilmente, rilasciato sul mercato con troppo anticipo. Lo riteniamo davvero un peccato, perchè con la giusta cura ed attenzione ci saremmo potuti trovare tra le mani un gioco diverso.
Cadute freestyle
Il gameplay infatti, seppur ancora non all’altezza di Reflex, una volta comprese meglio le meccaniche di gioco si rivela più complesso di quello che sembra in superficie: non basterà infatti accelerare a tutto gas per assicurarsi la vittoria, ma bisognerà stare attenti a gestire con attenzione le curve, come capire quando inclinarsi e spostare le ruote, o come quando provare a caricare l’acceleratore poco prima di un salto per dare una maggiore spinta aerea; tutto questo sempre in un titolo arcade in grado di perdonare parecchi errori da parte degli utenti e dando loro subito la possibilità di ripartire. Non mancherà la personalizzazione del veicolo, con pezzi di ricambio e una messa a punto semplificata (coloro alla ricerca di una maggiore complessità e possibilità di personalizzazione potrebbero dunque rimanerne delusi), che consente di migliorare le prestazioni del mezzo a due o quattro ruote. 
Ci sentiamo di chiudere questa recensione dando un piccolo consiglio ai potenziali novelli piloti: ricordatevi di utilizzare anche il pulsante frizione quando vi ritroverete ad effettuare delle acrobazie a mezz’aria (se non volete pensarci potrete anche impostare di disattivarla in automatico), così da poter entrare davvero in controllo del veicolo e rientrare in pista nella maniera più opportuna.

Prezzo budget

Gameplay arcade e profondo allo stesso tempo

Discreta varietà di veicoli ed eventi

Tecnicamente datato, con diversi problemi e cali di framerate

Colonna sonora poco ispirata

Presentazione e menù poco user-friendly

IA non sempre all’altezza

5.5

Riteniamo che MX vs ATV All Out abbia avuto un grande potenziale, purtroppo non sempre sfruttato al meglio, a causa di uno sviluppo probabilmente travagliato. Tuttavia abbiamo comunque trovato degli aspetti positivi su cui ripartire, in attesa di un eventuale futuro capitolo che possa raggiungere i fasti di Reflex, e gli sviluppatori stanno cercando di apportare ulteriori miglioramenti grazie alle patch. Il nostro consiglio, allo stato attuale, è di acquistarlo solo se siete grandissimi appasionati di questo genere e se siete disposti ad affrontare problemi tecnici, difficilmente ignorabili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Summer Game Fest 2026 ha una data ufficiale

La Summer Game Fest 2026 ha finalmente una data ufficiale: 5 giugno 2026. L’annuncio è stato diffuso da Geoff Keighley poche ore fa.

Immagine di Summer Game Fest 2026 ha una data ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hyoga Aquarius, recensione: la potenza glaciale nella linea Myth Cloth EX Metal

Hyoga Aquarius Myth Cloth EX Metal di Bandai e Tamashii Nations, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima Italiana.

Immagine di Hyoga Aquarius, recensione: la potenza glaciale nella linea Myth Cloth EX Metal
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un gioco lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one si è rivelato un fallimento

FBC: Firebreak, lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one quattro mesi fa, si è rivelato un fallimento finanziario, un risultato che non sorprende.

Immagine di Un gioco lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one si è rivelato un fallimento
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #5
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.