SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Hydrophobia

Advertisement

Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 27/10/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Update – Hydrophobya è stato gratuitamente aggiornato alla nuova versione Pure il giorno 21/12/2010. Dato che la patch cambia il gameplay in maniera radicale, consigliamo la consultazione della nuova recensione, raggiungibile qui.

Dopo essere stato annunciato nel 2007 come prodotto da scaffale, Hydrophobia è stato dirottato dal suo studio di sviluppo, Dark Energy, sul mercato degli arcade. Scopriamo insieme se l’hype che si è creato attorno a questo titolo sia stato ripagato o meno.

Trama catastroficaIl background narrativo strizza l’occhio alla riciclatissime trame dei film catastrofici alle quali il cinema ci ha abituato. La vicenda è ambientata su una nave-città chiamata “La regina del mondo”, sulla quale si sta svolgendo un’importante manifestazione cui prendono parte alcuni tra i maggiori esperti e luminari della società attuale. Quale scenario migliore ci può essere per un attentato terroristico? Nessuno, ed infatti è proprio quello che accade. Un gruppo di terroristi che basano il loro fanatismo sul pensiero di Malthus – economista inglese che aveva predetto che l’uomo in un futuro prossimo avrebbe esaurito tutte le risorse di prime necessità ed i beni primari – si impadronisce dei controlli della nave con l’intenzione di manometterla. Il loro scopo primario è arrivare al potere tramite il controllo delle masse. Sullo sfondo di questa possibile tragedia entriamo in gioco noi, nei panni di Kate, un ingegnere dell’immensa nave. Tramite l’aiuto di un altro personaggio fondamentale ai fini della storia, il suo capo Scott, avremo il compito oltre che di salvare la nostra pelle, di aiutare le persone intrappolate all’interno della nave e cercare di combattere i terroristi, in un percorso che ci porterà ad esplorare l’imbarcazione in lungo ed in largo.

Paura dell’acquaCome il titolo lascia ampiamente intuire il tema portante di tutto il gioco sarà la fobia di Kate nei confronti dell’acqua. A ridosso dell’incipit l’attacco terroristico farà sì che alcune strutture idrauliche della nave rimangano danneggiate, facendo imbarcare acqua all’enorme mezzo. Sfruttando la visuale in terza persona e la fisicità di Kate dovremo cercare di superare alcune sezioni platform, raccogliere chiavi che apriranno determinate porte (utilizzando un particolare strumento detto MAVI, che permette di scannerizzare le aree circostanti), salvare ostaggi oppure risolvere determinati enigmi, spesso facendoci aiutare dall’acqua. Sebbene il gameplay si presenti come un eterogeneo mix di elementi molto differenti l’uno dall’altro, gli sviluppatori sono riusciti ad amalgamare il tutto abbastanza bene. Le missioni sono discretamente longeve e ricche di obiettivi diversi tra loro che si alternano con una buona cadenza. Anche il sistema di combattimento è stato integrato in maniera intelligente: trattandosi di un ingegnere, Kate non sarà molto portata all’uso delle mani e armi da fuoco, oltre al fatto di avere a disposizione una pistola che dispensa pochissimi danni (si tratta infatti di una Stun Gun, anche se più avanti nell’avventura si otterranno proiettili decisamente più offensivi, tra cui quelli detonabili da distanza). Starà allora all’intelligenza del giocatore riuscire a sfruttare l’ambiente a suo favore: potremo utilizzare l’acqua per esempio, portando i nemici in determinate zone parzialmente allagate e successivamente farli venire a contatto con dell’elettricità per fulminarli, oppure danneggiarli utilizzando il fuoco generatosi in seguito ai danni strutturali, o ancora farli saltare in aria con dei bidoni esplosivi. Nonostante queste note sicuramente positive, il titolo non riesce a divertire pienamente a causa di diverse magagne emerse durante la nostra prova. Il problema sostanziale è che l’acqua, tema portante del gioco, non fa paura (nè a noi, nè a Kate). Gli sviluppatori avevano puntato molto su questa feature, affermando che l’acqua avrebbe ricoperto un ruolo importante all’interno del titolo, ma purtroppo non è così. Avendo paura di essa, Kate dovrebbe muoversi goffamente o andare nel “panico” in preda alla fobia; al contrario, in termini di gameplay la cosa non si percepisce minimamente, anzi, avremo spesso molto tempo per poter stare sott’acqua e muoverci da un punto all’altro. Una volta immersi non avremo alcuna difficoltà di movimento, potendo addirittura virare come un nuotatore provetto o sparare. Purtroppo l’Hydroengige, motore proprietario per la gestione dei fluidi, sembra svolgere ben poco in più rispetto ad altri motori grafici proprietari. La simulazione della fisica dei liquidi non è nulla di particolare, poco più efficace di quanto visto in altri titoli. Anche graficamente il titolo non è particolarmente curato, rientrando esattamente nella media dei titoli 3D visti su Live Arcade fino ad oggi. A tutto questo si aggiunge un po’ di frustrazione generata da diversi difetti nel level design: il problema maggiore lo si riscontra nella pessima dislocazione dei checkpoint, che porterà il videogiocatore a riprovare gran parte del livelli se mai dovesse morire, cosa che in Hydrophobia avviene abbastanza spesso. A questo si aggiungono delle pessime informazioni a schermo per poter individuare oggetti importati a fini del proseguimento del gioco, e più di una volta vi troverete a vagare casualmente per alcuni minuti prima di individuare la strada da percorrere.

– Trama interessante

– Elementi di gioco diversi ben amalgamati tra loro

– A più riprese frustrante

– Tecnicamente decisamente mediocre

5.5

Update – Hydrophobya è stato gratuitamente aggiornato alla nuova versione Pure il giorno 21/12/2010. Dato che la patch cambia il gameplay in maniera radicale, consigliamo la consultazione della nuova recensione, raggiungibile qui.

Hydrophobia rientra in quei classici titoli pensati bene ma realizzati male. Un’idea originale e una trama tutto sommato intrigante si scontrano con una realizzazione tecnica mediocre e con una fobia per l’acqua che assolutamente non si percepisce, senza contare la pessima resa e sfruttamento dell’elemento portante di tutta la produzione. Consigliato solo agli appassionati del genere action-survival, a patto di chiudere gli occhi sui molti difetti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto

Svelati gli 11 giochi gratis da scaricare su PlayStation Plus Extra e Premium: ci sono Mortal Kombat 1 e Marvel's Spider-Man.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 subirà un rinvio? Parla il boss di Take-Two

Strauss Zelnick mostra fiducia per il lancio di maggio del nuovo capitolo di GTA, ma le sue dichiarazioni potrebbero non essere decisive.

Immagine di GTA 6 subirà un rinvio? Parla il boss di Take-Two
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo

Un utente Reddit racconta un dettaglio visivo sorprendente: i pezzi di vetro possono rimanere attaccati alle armi fino a quando non ti muovi.

Immagine di Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 4 si farà, ma non abbiate fretta

Baldur's Gate 4 è confermato da Wizards of the Coast, ma non è la priorità attuale dell'azienda che si concentra su altri progetti.

Immagine di Baldur's Gate 4 si farà, ma non abbiate fretta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 è gratis su Game Pass ed EA Play?

Il nuovo capitolo della serie sparatutto sarà disponibile dal day one solo con EA Play Pro, che include anche l’edizione Phantom e numerosi bonus.

Immagine di Battlefield 6 è gratis su Game Pass ed EA Play?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.