SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Gunstar Heroes

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 02/01/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Uscito originariamente per Mega Drive nell’ormai lontano 1993, Gunstar Heroes è uno dei migliori titoli della softeca Sega. Si tratta di uno shooter 2D a scorrimento orizzontale sviluppato da Treasure, software house formata da diversi ex-membri Konami e conosciuta attualmente soprattutto per l’elevata qualità dei suoi prodotti, sparatutto in primis (dobbiamo ricordarvi il celeberrimo Ikaruga?). La casa del porcospino blu ha ben pensato quindi di riproporre un classico per la sua console a 16 bit sul servizio Xbox Live Arcade di Microsoft, per rendere disponibile questo piccolo capolavoro anche ai giocatori attuali.

Sparatorie incessanti in pianeti lontaniLa struttura di gioco segue pienamente i canoni di qualsiasi sparatutto a scorrimento orizzontale che si rispetti, ricordando da vicino altri classici del genere quali la serie Metal Slug. Treasure, tuttavia, ha trovato il modo di donare qualcosa di veramente caratteristico al titolo, dando la possibilità di effettuare diverse scelte che andranno ad influire sul gameplay. Infatti, inizialmente ci sarà proposto di scegliere tra due diverse modalità di fuoco: la prima ci permetterà di usare di sparare in movimento in pieno stile run’n’gun, mentre la seconda consentirà di avere una maggiore precisione grazie al maggior numero di angolazioni utilizzabili a discapito però della mobilità. In seguito dovremo selezionare uno fra i quattro tipi di armi disponibili: classici proiettili, un laser azzurro, un’arma a ricerca automatica e un lanciafiamme devastante ma dal raggio d’azione assai ridotto. Inoltre lungo i livelli, ricchi di nemici da sconfiggere e proiettili in quantità industriali da schivare, potremo trovare le altre armi che, grazie ai due slot disponibili, potranno essere combinate tra loro per creare mix davvero spettacolari. Particolare importanza avrà la scelta delle armi e il loro raccoglimento durante i frequenti scontri contro i boss presenti negli stage, giacché essi presentano dei punti deboli affrontabili più facilmente utilizzando determinate armi.Sfortunatamente, uno dei talloni d’Achille di questo prodotto è da ricercare nella sua ridotta longevità. La presenza, infatti, di soli cinque livelli, di cui i primi quattro selezionabili liberamente, rende l’esperienza di gioco limitata a circa un’ora. Fortunatamente, la possibilità di affrontare l’avventura con un amico in modalità cooperativa sia locale che online, riesce parzialmente a colmare le lacune del titolo sotto questo punto di vista, raddoppiando il divertimento e consentendo di organizzare strategie di gioco volte al raggiungimento del maggior numero di punti. Non mancano neppure le consuete leaderboard per confrontare i nostri risultati con quelli dei giocatori da tutto il mondo.

Colori e sprite massicciPur avendo la sua età, Gunstar Heroes riesce ad apparire gradevole alla vista anche nel presente. Grazie alle ambientazioni molto colorate e il generoso numero di sprites su schermo, il titolo colpisce anche per il suo look stile cartoon che dona al tutto un aspetto molto particolare.La colonna sonora è composta da musiche orecchiabili e adatte alla situazione, condite da un uso di effetti all’altezza della situazione.

– Divertente

– Vario

– Giocabile in due

– Longevità abbastanza ridotta

8.0

In definitiva, Gunstar Heroes è un titolo che merita di entrare a far parte della collezione di ogni appassionato di sparatutto a scorrimento che si rispetti. Divertente, vario, colorato e affrontabile insieme a un amico in cooperativa, l’acquisto del gioco è sicuramente consigliato, visto anche il basso prezzo cui è proposto (400 Microsoft Points).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno

Abbiamo giocato a Kathy Rain 2, avventura punta e clicca nello stile delle vecchie glorie anni '90 che ha molto da dire a tutti gli appassionati.

Immagine di Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.