SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Giochi portatili del mese - Marzo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 03/03/2017 alle 00:00

In uno dei mesi più caldi degli ultimi tempi, in cui debutterà, finalmente, Nintendo Switch e arriveranno grossi calibri come Nier Automata e Mass Effect Andromeda per le console casalinghe, il mercato portatile propone trenta giorni privi di spunti eclatanti, ma con una manciata di titoli che potrebbero comunque fare la felicità degli appassionati del Sol Levante.
Vediamoli uno per uno, come di consueto.
10 marzo
Dopo una settimana abbondante di nulla, in cui gli occhi degli appassionati saranno verosimilmente concentrati sui primi vagiti della nuova console ibrida di Nintendo, ecco arrivare i due apripista di marzo, uno per Vita, Atelier Firis The Alchemist and the Mysterious Journey, ed uno per 3DS, Mario Sports Superstars.
Cosa dire del primo? Se non avete vissuto in un santuario di clausura durante gli ultimi vent’anni o giù di lì, dovreste conoscere questa serie, sviluppata da Gust e distribuita da Koei Tecmo, la cui narrazione procede per trilogie.
Questo episodio è il secondo della cosiddetta trilogia “Mysterious”: le vicende raccontate seguono quelle di Atelier Sophie, pubblicato nel 2016, e ruotano attorno alle sorelle Mistlud, Firis e Liane, alchimista l’una e cacciatrice l’altra.
Rispetto al passato questo titolo si concentrerà maggiormente sull’esplorazione e sulla tematica del viaggio, tanto che sarà possibile creare pozioni alchemiche negli accampamenti lungo il cammino.
Anche il titolo del secondo è abbastanza esplicativo: ci troviamo dinanzi ad una raccolta di cinque discipline sportive, rilette nell’inimitabile stile mariesco, e quindi con un occhio di riguardo al divertimento e senza curarsi troppo delle regole ufficiali.
Che siate amanti del calcio, dell’equitazione, del tennis, del baseball o del golf, dovreste trovare motivi sufficienti per impersonare uno dei personaggi del Regno dei Funghi e gettarvi nella mischia: oltre a tornei per giocatore singolo per ognuno degli sport, il prodotto promette un eccitante multiplayer tanto in locale quanto online.
Resta soltanto da vedere quanto le meccaniche ricalcheranno gli sport reali e quanto i controlli assicureranno precisione e fedeltà, ma le premesse sono buone, per quello che è l’unico titolo in uscita a marzo per la console portatile della grande N.
24 marzo
Come preannunciato, le lunghe pause del mese sottolineano come questo marzo non sia il periodo migliore per chi ama giocare in mobilità, eppure oggi sono due i prodotti in arrivo, una piacevole conferma ed una possibile sorpresa, entrambi per la piccola di casa Sony: Toukiden 2 e Touhou Genso Wanderer.
Il primo è il seguito di un action RPG in stile Monster Hunter che è stato tra le più gradite sorprese del 2014: tra un’ambientazione magnetica, con il Giappone medievale invaso da demoni, e un gameplay ben strutturato, molto godibile anche se più accessibile della famosa serie Capcom, il prodotto Omega Force seppe ritagliarsi la sua nicchia di mercato, tanto da meritarsi anche una versione Kiwami due anni fa, uscita anche su PS4.
Il seguito lascerà immutata la struttura di base, apportando modifiche agli stili di combattimento, alla varietà delle armi disponibili e al bestiario, ancora più ricco di quello apprezzato nel capostipite.
Il team di sviluppo sostiene di aver anche alzato il livello di difficoltà, probabilmente sull’onda di prodotti come il recente Nioh e la serie dei Souls, ma dubitiamo che si arrivi a tali livelli di sfida: in ogni caso, questa tipologia di giochi si adatta benissimo ai tempi e ai modi del gioco portatile.
Approfondiremo il tutto nella nostra recensione.
Touhou Genso Wanderer, invece, è un piccolo progetto dal forte sapore nipponico, di quelli che hanno contribuito a rendere famosa NIS America, e propone ai giocatori il tipico gameplay a metà tra gioco di ruolo e roguelike, fortemente basato sull’esplorazione di un enorme dungeon e sulla gestione tattica delle risorse e dei combattimenti.
Aspettatevi nemici diabolici, una tremenda scarsità di oggetti curativi e un level design diabolico, che vi indurrà a perdere la bussola più e più volte durante l’esplorazione della classica torre apparsa dal nulla.
L’unica brutta notizia è che, differentemente da quanto annunciato in un primo momento, la versione per Vita in Europa non disporrà di un’uscita fisica, rendendosi disponibile per il download esclusivamente tramite Playstation Store.
31 marzo
Proprio sul gong del mese, quando gli occhi degli appassionati si concentrano sulle uscite di aprile, arriva invece, tanto in formato fisico quanto digitale, God Wars Future Past, coproduzione Kadokawa Games – NIS America per PlaystationVita, che immergerà i giocatori nelle atmosfere del Giappone feudale, con tre nazioni confinanti divise dall’odio e dalla sfiducia reciproca.
Al di là di un piacevole tratto a metà tra i dipinti acquerellati giapponesi e il cel shading, il gioco proporrà un gameplay abbastanza classico, con visuale a tre quarti e movimenti su griglia, nella più canonica esperienza strategica a turni.
In uscita anche su PS4, piattaforma sulla quale ha goduto anche di una demo sul suolo nipponico, il titolo giungerà in occidente qualche giorno prima della sua pubblicazione giapponese, caso più unico che raro per questa tipologia di prodotti.
Aspettatevi una recensione sulla nostre pagine attorno alla data di uscita.

Nonostante ci siano stati decisamente mesi migliori per gli amanti del gaming on the go, questo marzo privo di uscite di primissimo piano punta comunque a coniugare certezze e possibili sorprese.

Tra le prime si possono annoverare il nuovo capitolo della saga di Atelier, Mario Sports Superstars e Toukiden 2, che possono già contare su un pubblico abbastanza consolidato, mentre God Wars Future Past e Touhou Genso Wanderer, entrambi a firma NIS America, puntano a sorprendere, poggiando su gameplay profondi e sfaccettati, che possono comunque essere fruiti in piccole dosi.

Fa comunque piacere vedere come Vita, dopo qualche mese turbolento, stia tornando ad un buon ritmo di uscite, segno che le terze parti, soprattutto giapponesi, non hanno ancora gettato la spugna riguardo a questa console.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.