SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ghost Recon

Advertisement

Avatar di Disco Uno

a cura di Disco Uno

Pubblicato il 25/01/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Ghost Recon è l’ennesimo episodio della discussa serie Tom Clancy. Discussa in quanto ad alcuni piace ad altri no. Alcuni la giudicano un’ottima saga di spionaggio militare, tra l’altro (e purtroppo) in linea coi tempi, altri un’occasione mancata. Quest’ambivalenza di giudizi è perfettamente sintetizzata con Splinter Cell. Lanciato come il miglior Stealth, addirittura superiore a Metal Gear Solid 2, Splinter Cell ha entusiasmato alcuni e mandato in bestia altri. Ma parliamo di Ghost recon, poiché è il titolo sotto recensione oggi.

Trama2008. Il mondo è stato soverchiato da un nucleo di terroristi spietati (gli ultranazionalisti) che hanno preso possesspo di Mosca e attuato un piano di espansionismo post sovietico, riconducendo sotto il potere russo tutti quegli stati che hanno goduto di una breve indipendenza, come l’Ucraina. Siamo, insomma, in quella parte del mondo “cara” a Tom Clancy che ha ispirato anche parte di Splinter Cell. Castro è morto e la situazione mondiale si va facendo precaria, dato che i carro armati russi si spingono attraverso il caucaso verso sud-est. Grazie a Dio ci sono gli americani, grazie a Dio esistono ancora i tipi alla Rambo, in questo caso berretti verdi che tra Cuba e l’est del mondo, agiscono per debellare i piani degli ultranazionalisti. Il gioco si svolge attraverso 15 pericolosissime missioni. Inutile dire che in ballo c’è la sopravvivenza del genere umano, della libertà e di tutto ciò che fa bene al cuore.

GraficaDigerito dalla Xbox questo gioco si proietta sullo schermo con scenari ben delineati. Forse un po’ troppo netti nella contrapposizione dei vari elementi del paesaggio; all’inizio, ad esempio, quando la squadra intraprende la prima missione tra prati e alberi di un territorio in pendenza, non ci sono sfumature. Tutto è un po’ troppo sovrapposto, ma nel complesso lo sfondo è più che accettabile. In termini grafici, questo gioco il meglio lo fornisce nella definizione del nemico, delle varie presenze umane che ci circondano, ben disegnate, solide e minacciose vicine o lontane dal nostro mirino. Comunque l’eccessiva geometria del paesaggio viene diluita da una carrellata di ambientazioni davvero varie che comprendono tutte le location di tipo militare, dalla trincea alla perlustrazione di territori aspri e montuosi. Insomma, il risultato finale è un’esperienza visiva convincente, che ci immerge in 15 missioni ben descritte e diversificate, ciascuna da affrontare con una particolare strategia.

GameplayLa saga di Tom Clancy un merito lo ha comunque avuto: quello di aver riscattato gli sparatutto dal pregiudizio di essere giochi arcade, tutto riflessi e tasti pigiati e niente cervello. Qualcuno dirà che questo pregiudizio era già stato debellato con Halo, grandioso sparatutto avveniristico che ci ha ammaliato per il suo sfarzo grafico. Errore: Halo ha, caso mai, compiuto l’impresa opposta, ha resuscitato gli sparatutto avvalorando proprio quelle caratteristiche che hanno fatto la loro fortuna nelle sale giochi dotando il giocatore di armi capaci di vomitare un numero infinito di proiettili e di sfogare gli istinti più guerrafondai insiti in noi. In Ghost Recon, prima di premere il grilletto bisogna riflettere; dato che si gestisce una squadra, all’alba di ogni missione bisogna studiare bene la mappa, scegliere gli uomini giusti, impartire gli ordini più adatti alle circostanze. Insomma, dietro l’atto di mirare e sparare c’è un procedimento strategico intellettuale non indifferente. Anche l’uso delle armi nasconde una certa astuzia e difatti, prima di iniziare la campagna, è d’obbligo seguire un corso di preparazione. Corso che si svolge nello stesso campo di allenamento di Al Vertice della Tensione, solo che allora ci si allenava di notte, qui di giorno. Tornando alla gestione della squadra (forse la caratteristica di base di questo gioco), avremo a disposizione quattro elementi, ognuno dei quali specialista in un settore militare preciso (tiratore, cecchino, demolitore). La gestione dei soldati può essere diretta o indiretta, cioè tramite ordini.

AudioCon la scusa del realismo estremo, questo gioco riduce la musica al minimo. Gli unici suoni che sentiamo sono quelli dei nostri passi, le detonazioni secche che infrangono i silenzi carichi di tensione e i richiami dei nostri soldati (“uomo abbattuto!”). Manca la musica, però il gioco si avvale di un buon doppiaggio in italiano che ci cala maggiormente nell’atmosfera delle missioni.

LongevitàQuindici missioni pensate per sforzare la mente, non solo i riflessi del giocatore. Questo gioco promette una longevità buona, soprattutto grazie alla gestione della squadra e all’aspetto strategico che ne dilatano la durata, anticipando ogni azione con un prologo di studio.

-Buono l’aspetto strategico.

-Emozionante la trama.

-Salvare il mondo è sempre un piacere.

-Tratto troppo geometrico.

-Mancanza di musica.

8

Nel complesso Ghost recon è un bel gioco. Forse dopo questo, avremo un po’ noia di sparatutto e stealth ambientati in missioni militari altamente pericolose e magari Tom Clancy tornerà alla sua macchina da scrivere oppure varierà soggetto. Ma in definitiva questo sparatutto tiene alto il livello della saga e quello della tensione di chi lo inserisce nella propria Xbox e si accinge a salvare il mondo, controller in mano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition

Bethesda Game Studios ha celebrato il Fallout Day con le nuove Anniversary Edition di Fallout 4 e Fallout: New Vegas: leggi i dettagli.

Immagine di Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Amazon Luna si rinnova con oltre 50 giochi gratis per i Prime

Amazon Luna rinnovato offre oltre 50 giochi inclusi con Prime, tra cui GameNight con 25 titoli multiplayer per giocare con amici e famiglia.

Immagine di Amazon Luna si rinnova con oltre 50 giochi gratis per i Prime
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tora Edizioni porta in Italia L’arte di Death Stranding

Tora Edizioni porta in Italia “L’arte di Death Stranding”, con variant cover esclusiva a Lucca Comics & Games 2025: leggi i dettagli.

Immagine di Tora Edizioni porta in Italia L’arte di Death Stranding
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #4
    Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
  • #5
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.