SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Game of Thrones Ep. 5

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 24/07/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Siamo quasi giunti alla fine della serie di Game of Thrones targata Telltale Games, che finora, tra alti e bassi, ha sempre mantenuto un livello più che discreto. Parliamo soprattutto di scrittura, rimandi alla serie originale, bivi morali e personaggi, visto che bene o male il gameplay in stile Telltale è rimasto sempre quello diviso tra mille dialoghi, qualche Quick Time Event e poco altro. Oggi vi parliamo del quinto e penultimo episodio A Nest of Vipers, forse uno dei più brevi finora giocati ma anche uno dei più intensi e fedeli allo spirito della saga originaria di George R.R. Martin, soprattutto se si va a vedere il cliffhanger finale in cui dobbiamo prendere una delle decisioni più sofferte dell’intera serie. A Nest of Vipers (nessun riferimento a Dorne o a Oberyn Martell) contiene anche uno dei passaggi più duri e violenti visti fin qui e, anche se non tutte le linee narrative convincono allo stesso modo, la qualità della scrittura è sempre elevata e c’è anche almeno una notevole sequenza action in QTE per movimentare un po’ le cose. Certo, dobbiamo ancora attendere l’episodio finale per capire se tutte le nostre decisioni prese avranno un impatto sull’epilogo della serie, ma da quanto visto in questo quinto capitolo ci attende una conclusione a dir poco intensa e drammatica.
La fine si avvicina a grandi passi
Ormai parlare di Game of Thrones senza fare qualche spoiler è un’impresa, ma cercheremo di limitare al minimo gli accenni alle svolte narrative di un episodio che parte subito alla grande, con quel gran simpaticone di Ramsay Snow che non manca di far conoscere a tutti la sua predilezione per il sadismo e la tortura. La situazione che lo vede assieme a Rodrick e Talia è a dir poco tesa ed emotivamente intensa e già qui dobbiamo prendere una decisione che pur senza cambiare le carte in tavola è davvero drammatica. Si passa poi ad Asher e naturalmente non poteva mancare il Quick Time Event di turno, questa volta ambientato nell’arena di Meereen nella quale è coinvolto anche il nuovo personaggio Bloodsong. Anche qui, al termine del combattimento tra Asher e il nuovo arrivato, c’è un bivio narrativo piuttosto “scomodo” che ha ripercussioni immediate. Dall’assolata Meereen si passa al glaciale bianco del Nord nei panni di Gared, l’unico personaggio di tutta la serie che continua a non convincere del tutto. Il suo viaggio alla scoperta del North Grove continua accanto a Sylvi (già vista nel precedente episodio) e nel corso del viaggio ci troviamo di fronte alla più grande minaccia di Westeros (non facciamo spoiler, ma avrete già capito a chi ci riferiamo). Intanto ad Approdo del Re, Mira continua a destreggiarsi tra intrighi e bugie mentre si avvicina il processo a Tyrion per l’omicidio di Joffrey. Questa sezione di gioco non dice granché, ma è sempre bello notare l’ottima scrittura dei dialoghi e respirare quell’atmosfera di pericolo imminente che circonda la sfortunata adolescente di casa Forrester.
Il super epilogo
Si giunge così al bellissimo finale, che contiene forse la decisione più difficile da prendere dell’intera serie e offre un impatto emotivo che non si vedeva dal tragico finale del primo episodio. Anche in questo caso è impossibile andare oltre senza spoilerare; vi basti sapere che due dei personaggi fondamentali della serie si ritrovano uno accanto all’altro per combattere un nemico comune e a un certo punto dovremo scegliere chi far sopravvivere e chi invece sacrificare. Un bivio di quelli che tolgono il fiato e di cui lo stesso Martin sarebbe andato orgoglioso. Si giunge così alla fine di A Nest of Vipers con una voglia matta di giocare al prossimo The Ice Dragon e soprattutto con l’impellente bisogno di far fuori quella gran carogna di Ramsay Snow, forse uno dei villain videoludici più odiosi, insopportabili e sadici di sempre. Per il resto valgono le solite dritte già date per i precedenti quattro episodi. Esplorazione e interazione ridotte al lumicino, grafica che passa dal mediocre al sufficiente (ma certe espressioni facciali sarebbero proprio da rifare in toto), doppiaggio eccellente e tanto inglese da leggere. Prendere o lasciare insomma, ma giunti al quinto episodio non dovrebbe essere più una novità.  

– Almeno due bivi morali da applausi

– Finale carico di tensione

– Inizia alla grande

– Dura meno degli altri episodi

– Soliti difetti della serie

8.0

Game of Thrones si avvicina all’epilogo del sesto episodio con un capitolo particolarmente breve ma molto concitato e con almeno due trovate narrative di grande presa emotiva, soprattutto sul finale. Non manca qualche gustoso Quick Time Event e Asher si dimostra un personaggio sempre più interessante e carismatico, anche se la vera goduria è sfregarsi le mani al solo pensiero di far fuori una volte per tutte Ramsay Snow. Speriamo che il prossimo (e ultimo episodio) The Ice Dragon esaudisca il nostro desiderio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5

Halo: Campaign Evolved arriva nel 2026 su Xbox, PC e PS5 con Unreal Engine 5, tre missioni inedite, co-op a quattro giocatori e nuove armi.

Immagine di Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Remake di Metroid Prime 2? Anche Tanabe lo vuole

Echoes torna al centro dell’attenzione: il leggendario sviluppatore sogna un remake moderno per un titolo troppo a lungo dimenticato.

Immagine di Remake di Metroid Prime 2? Anche Tanabe lo vuole
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

[SONDAGGIO] Sei contento che Halo arrivi anche su PlayStation?

Abbiamo lanciato un nuovo sondaggio che sta già accendendo il dibattito tra i fan: Sei contento che Halo arrivi anche su PlayStation?

Immagine di [SONDAGGIO] Sei contento che Halo arrivi anche su PlayStation?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Inazuma Eleven, recensione: il calcio spettacolo prima di Blue Lock

J-POP Manga porta sugli scaffali Inazuma Eleven, shonen pieno di energia che ci ricorda come prima di Blue Lock ci fosse un altro calcio spettacolare.

Immagine di Inazuma Eleven, recensione: il calcio spettacolo prima di Blue Lock
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 cose da vedere in streaming su NOW e Sky a novembre 2025

Fra le uscite di Sky e NOW di novembre 2025. Da segnalare All Her Fault con Dakota Fanning e la Stagione 4 di FBI.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su NOW e Sky a novembre 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
  • #2
    Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
  • #3
    Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition
  • #4
    Amazon Luna si rinnova con oltre 50 giochi gratis per i Prime
  • #5
    Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.