SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Doom 3

Advertisement

Avatar di S1lverangel

a cura di S1lverangel

Pubblicato il 14/04/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.7

Il primo Doom, sviluppato da John Carmack e dalla ID Software, vide la luce su PC nel 1993 ed ottenne subito un enorme successo, rivelandosi uno degli sparatutto più emozionanti ed esplosivi dell’era videoludica.Dopo il suo seguito, di questo gioco non se ne sentì parlare per diverso tempo, fino all’avvento di un terzo capitolo, sempre su PC, che si mostrò talmente competitivo a livello tecnico da sembrare quasi impossibile portarlo su console.Dico quasi perchè gli abili programmatori di Vicarious Visions hanno stupito il mondo dei videogiochi facendo approdare il gioco su Xbox riempiendone di gioia i fortunati possessori.Saranno riusciti i nostri eroi a mantenere il valore grafico del famigerato Doom 3 anche sulla console Microsoft?

Giusto a me doveva capitare…Il nostro alter ego videoludico, uno dei soldati terrestri più valorosi e meglio addestrati, si reca su Marte per intraprendere la sua prima missione nel complesso industriale e scientifico della Union Aerospace Corporation. Non appena riusciamo a portare a termine il nostro primo compito, irrompe nella base un’incredibile quanto inaspettata orda demoniaca, che senza alcuna pietà si sbarazza facilmente dei nostri colleghi, lasciandoci uno dei pochi sopravissuti.Da questo momento in poi il nostro unico obiettivo sarà sfoggiare tutta la nostra abilità in combattimento, nonché il nostro inarrestabile arsenale, per riuscire ad eliminare dalla faccia di Marte ogni singolo demone e capire cosa si cela dietro a tanta distruzione.

L’hanno voluta loroLa meccanica di gioco di Doom 3 non si discosta molto da quella dei normali FPS, con l’analogico sinistro muoviamo il nostro eroe, premendolo ci abbassiamo, con la levetta destra miriamo, con il grilletto destro apriamo il fuoco, col sinistro scattiamo, saltiamo col pulsante A, ricarichiamo col pulsante X, e con i pulsanti B ed Y selezioniamo le armi a disposizione.A difenderci dai nemici c’è la consueta armatura, che, se è in nostro possesso, assorbirà una parte del danno subito. Un altro strumento molto importante è il PDA, un pratico palmare contenente utili informazioni, che ci mostra l’attuale missione, le armi e gli oggetti disponibili, ci permette di leggere e-mail, ascoltare registrazioni audio e soprattutto, grazie alla possibilità di scaricare sul nostro PDA le informazioni degli altri dipendenti UAC, si rivela un utile strumento per aprire porte ed armadietti. In singleplayer abbiamo a disposizione solo la consueta campagna, giocabile a più livelli di difficoltà, quindi, per chi non ha la possibilità di giocare in multiplayer, il gioco risulterà poco longevo e si avranno pochi stimoli per ricominciare l’avventura.La modalità multigiocatore di Doom 3, giocabile solo in System Link e su Xbox Live, permette ad un massimo di 4 giocatori di sfidarsi nel Deathmatch, una sfida tutti contro tutti in cui vince il giocatore con il maggior numero di uccisioni allo scadere del tempo; nel Team Deathmatch, la modalità precedente con la sola differenza che i giocatori saranno divisi in due squadre; nel Last Man, uno scontro all’ultimo sangue in cui ognuno ha vite limitate e vince l’unico sopravissuto, ed infine abbiamo la modalità Tourney, il più classico dei tornei tra amici in cui due giocatori si scontreranno e gli altri due si limiteranno ad osservare, il vincitore sfiderà il primo spettatore in elenco e così via.Nella versione Xbox di Doom 3 abbiamo l’esclusiva possibilità di rigiocare l’avventura cooperando con un amico.

Non mi dire che ci sono riusciti?È straordinario come gli sviluppatori sono riusciti a portare su Xbox un titolo che, almeno per questa generazione, sembrava destinato a rimanere entro i confini del PC.I ragazzi della Vicarious Visions non si sono limitati a convertire Doom 3, ma hanno cercato di sfruttare al meglio l’hardware Xbox per dar vita ad uno degli sparatutto visivamente più belli su console, paragonabile solo ad Halo 2 e Chronicles of Riddick.Il dettaglio grafico è davvero pregevole, niente sembra lasciato al caso, ogni personaggio è sviluppato ottimamente e grazie alle sue movenze fluide e caratteristiche appare quasi reale. I demoni e i robot sono un vero colpo all’occhio, è una vera goduria ammirare i repentini movimenti di un mostro o i meccanici movimenti del robot che ci guida ad inizio gioco.Ogni ambiente è curato e riesce ad immergere il videogiocatore nell’atmosfera tipica di Doom.Doom 3 è saturo di effetti speciali ma non per questo ne perde in fluidità, infatti i rari rallentamenti sono appena percettibili, anche nelle azioni più concitate.Il sonoro non è da meno. Durante il gioco, soprattutto nelle battute iniziali, ci capiterà spesso di sentire i pochi sopravissuti lamentarsi ma purtroppo alcune frasi si ripeteranno troppo spesso.Gli effetti sonori sono davvero pregevoli e il doppiaggio, completamente in italiano, è gradevole.

Solo per pochiInfine vorrei spendere qualche parola sulla Collector’s Edition, che oltre ad omaggiare i fortunati possessori con il “Making Of” e delle interviste agli sviluppatori, riporta in auge i fasti dei celeberrimi Doom e Doom 2.

– Ottimo comparto tecnico

– Atmosfera molto bella

– Immediato e divertente

– Trama lineare e poco coinvolgente

– Modalità singleplayer breve

– Niente d’innovativo

8.7

Concludendo posso affermare che Doom 3 è un sparatutto a tema horror ben realizzato e la conversione da PC è stata fatta in modo eccellente.

Purtroppo non mostra niente di innovativo e non ha la capacità di distinguersi particolarmente dagli altri FPS presenti su Xbox, inoltre il videogiocatore non viene particolarmente coinvolto, a causa di una trama che risulta poco più di un pretesto per videogiocare.

Tecnicamente parlando il gioco è ottimo, anche se graficamente la versione Xbox rimane inferiore a quella PC, basta paragonarlo ad Halo 2 per far capire su che livelli grafici si attesta, anche il sonoro adempie al suo compito perfettamente, sfoggiando un doppiaggio completamente in italiano e degli effetti speciali che faranno balzare dalla sedia tutti coloro che dispongono di un buon impianto Dolby.

Giocarlo solo in singolo è un po’ un peccato data la durata dell’avventura e soprattutto la mancanza di elementi sbloccabili.

Mi sento di consigliarlo soprattutto a coloro che hanno voglia di maciullare demoni e amici, senza dilungarsi troppo in una fitta trama. Per tutti gli altri, che in un videogioco cercano più che un mero pretesto per sparare qua e là qualche proiettile e desiderano provare nuove esperienze, Doom 3 è un gioco comunque da provare, fosse solo per ammirare l’ottimo comparto tecnico che questo gioco riesce a sfoggiare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.