SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Disgaea: Hour of Darkness

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 10/09/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Disgaea 1 Complete
Disgaea 1 Complete
  • Sviluppatore: Nippon Ichi Software
  • Produttore: Atlus Usa
  • Piattaforme: PS4 , SWITCH
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 26 luglio 2018 (JAP) - 12 ottobre 2018 Europa PS4-Switch

La Atlus è famosa per la sua indiscutibile abilità nel riuscire a programmare giochi di ruolo strategici (alla “Final Fantasy Tactics” per intenderci) validissimi, in quanto produttrice capolavori quali “Battle Ogre”, il bizzarro “Rhapsody” e “Brigandone”, tutti prodotti che hanno venduto molto, nonostante il genere di nicchia: insomma, questa gente sa perfettamente come realizzare un buon gdr strategico. Anche quest’anno, la Atlus non delude i suoi fan grazie al lancio di questo nuovo titolo, Disgaea – Hour of Darkness in esclusiva per la nostra amata PlayStation 2.

Il mondo di DisgaeaL’avventura, caratterizzata da un design in perfetto stile manga, è ambientata a Netherworld, alcuni anni dopo la morte del sovrano, il Re Krichevskoy: è un’epoca ocura, in cui i demoni hanno preso il controllo del reame mentre l’erede al trono, il Principe Laharl, giace immerso in un sonno profondo, dimentico della morte del padre. La storia narrata in “Disgaea” ha inizio quando il principe, finalmente, si desta dal suo sonno, rendendosi conto che il suo regno è stato depredato: con l’aiuto della sua servitrice Etna e dei suoi fidi compagni, il Principe Laharl inizia così la battaglia per riaffermare i suoi diritti di nascita. Capovolgimenti di fronte, congiure, tradimenti e colpi di scena si sprecano nello svolgersi dell’intricatissimo intreccio narrativo, come usualmente accade nei giochi di questo tipo.

Qualche dato…“Disgaea” mette a disposizione più di 150 classi di personaggi e di razze di mostri tra cui scegliere. Il gioco è inoltre provvisto di più di 100 incantesimi ed attacchi speciali con un sistema di combinazioni che permette a fino a quattro personaggi di unire le proprie forze per realizzare combo devastanti, accompagnate da spettacolari effetti grafici. I giocatori, se vorranno, potranno anche cambiare i membri di un gruppo durante la battaglia. L’azione di “Disgaea” si svolge su mappe completamente poligonali, con personaggi animati in 2D stile “Final Fantasy Tactics”: il gioco si avvale, inoltre, di numerose sequenze non interattive che illustrano lo svolgersi degli eventi, disegnate in stile anime giapponese.Ad aumentare la longevità del prodotto contribuiscono le 40 e più ore di gioco necessarie per portarlo a termine, senza contare la gradita presenza di svariati finali alternativi.Considerato che la maggior parte degli sviluppatori del precedente “Rhapsody” ha lavorato anche su questo “Disgaea”, ritroviamo così lo stesso tipo di umorismo ed anche la medesima cura nella realizzazione di personaggi unici e ben caratterizzati.La storia del gioco è stata suddivisa in più capitoli, a loro volta frazionati in un certo numero di battaglie: queste possono essere affrontate tutte le volte che desiderate, onde potenziare al massimo i vostri personaggi o, eventualmente, recuperare quell’oggetto che vi era sfuggito al tentativo precedente.Creare, modellare e potenziare i vari protagonisti è l’elemento chiave e più appagante di “Disgaea”!

Elementi originaliI combattimenti in “Disgaea” si svolgono su una mappa divisa in una griglia in visuale isometrica che dovrebbe risultare assai familiare a qualsiasi veterano del genere: in ciascuna mappa sarà necessario soddisfare una data condizione di vittoria prima di poter procedere nel gioco.Potrete schierare fino a 10 personaggi contemporaneamente, ognuno caratterizzato da poteri o abilità proprie e da attacchi diversi, da mischia, da lontano o magici.Il sistema delle combo funge da elemento essenziale nelle strategie di battaglia, in quanto il corretto posizionamento dei personaggi giusti è essenziale al fine dell’esecuzione di queste mosse. “Disgaea” possiede, inoltre, alcune significative innovazioni rispetto ad altri titoli del genere, in grado di rendere le cose più interessanti: il Black Congress e gli Item Words.Il Black Congress può influenzare il Netherworld per mezzo dell’approvazione di decreti politici: analogamente al mondo reale, l’approvazione di queste leggi richiede la maggioranza dei voti del congresso. Tali leggi possono riguardare qualsiasi cosa, a partire da come vengono formati i partiti fino a quanti articoli possono essere disponibili nei negozi della città. Chiedere al Black Congress di emettere una legge richiede una certa quantità di mana, che si ottiene sconfiggendo i nemici. Come in tutti i poteri politici anche in questo particolare Congresso c’è parecchia corruzione. Alcuni dei suoi membri sono disposti a farsi in quattro per impedire l’approvazione di una legge, ed è qui che la cosa si fa interessante. I giocatori possono decidere di corrompere alcuni membri di alto livello del congresso affinché questi si “dimentichino” temporaneamente di mettere in pratica il loro ostruzionismo contro la nostra proposta di legge. Il giocatore che sceglie di tenersi stretti i soldi, può optare per la strada più difficile, e quindi sfidare e sconfiggere gli avversari politici in una vera e propria battaglia. Se vince, la legge viene approvata, ma gli sconfitti non dimenticheranno tanto presto l’affronto e saranno ancora più determinati nell’ostacolare il giocatore per la legge successiva.Gli Item Worlds, invece, sono un concetto del tutto nuovo per questo genere di gioco: in “Disgaea”, infatti, esistono dei veri e propri mini-mondi per ciascun oggetto del gioco. A partire dalle armi fino alle armature, i giocatori troveranno creature fatate, sorta di alter-ego dell’oggetto in questione, che vivono le loro vite nel rispettivo Item World. Geniale è il modo in cui queste creature fatate sono state correlate con l’oggetto stesso: ciascun residente degli Item Worlds ha un lavoro, che influenza un determinato aspetto dell’oggetto in questione. Alcuni possono essere riluttanti a combattere o ad addestrarsi e sarà necessario uno sforzo maggiore per costringerli ad incrementare quelle caratteristiche dell’oggetto contrarie alla loro natura. Quindi gli abitanti di un oggetto determinano i punti di forza e le debolezze dell’oggetto stesso. Per operare negli Item Worlds, con lo scopo di influenzare le caratteristiche degli oggetti, dovrete consumare gli IP guadagnati in battaglia.

L’aspetto tecnicoGraficamente il gioco si presenta bene, il particolare design dei personaggi appare curato e molto azzeccato ed anche le loro movenze sono state realizzate con cura.Poco dettagliati, invece, gli ambienti di gioco ed i vari campi di battaglia, che potrete liberamente ruotare per studiare ogni minimo vantaggio topografico da sfruttare in battaglia; di buon livello anche la colonna sonora.

– Il miglior gdr strategico per ps2

– Molte innovazioni per il genere

– E’ un gdr strategico, quindi non per tutti…

8.5

Disgaea – Hour of Darkness è il gioco ideale per gli appassionati di titoli alla “Final Fantasy Tactics”, in grado com’è di offrire ore ed ore di battaglie a turni su mappe/scacchiere isometriche, il tutto nello stile più classico di questo genere di giochi.

La trama è epica, intricata e con sani tocchi di umorismo, i personaggi sono carismatici e belli a vedersi, la giocabilità è ottima e può anche vantare l’inserimento di alcune, interessanti varianti.

Il gioco è incentrato soprattutto nello sviluppo e nella crescita dei propri eroi, a questo punta la prevista possibilità di riaffrontare in qualsiasi momento e più e più volte le battaglie già concluse in precedenza: è un gioco di strategia, tempo e pazienza.

L’unico difetto che mi sento di segnalare è la forse non eccelsa IA degli avversari, che comunque costituiscono sempre una sfida non indifferente.

In conclusione un gioco da tenere in seria considerazione, per gli appassionati del genere!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2

L'aggiornamento di The Last of Us 2 include skin speciali per la modalità No Return, con Joel e Tommy nei panni dei protagonisti di Uncharted.

Immagine di Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale

Ubisoft ha scatenato preoccupazioni nella community dopo misteriosi aggiornamenti alla pagina Steam di Assassin's Creed IV: Black Flag.

Immagine di Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 Pro migliorerà ancora la grafica dei videogiochi

Mark Cerny anticipa l'arrivo del nuovo sistema di upscaling AMD FSR4 su PS5 Pro, che promette performance migliori rispetto all'attuale PSSR.

Immagine di PS5 Pro migliorerà ancora la grafica dei videogiochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
  • #3
    Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
  • #4
    Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori
  • #5
    Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.