SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

COD European Championship 2014

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 03/03/2014 alle 00:00

Sono un paio di giorni che continuiamo a ripeterlo ma il gaming italiano è alla disperata ricerca di conferme sugli sport elettronici, conferme che possano dare la certezza agli investitori che i nostri team siano in grado di affrontare ad armi pari i team europei e magari scontrarsi in testa a testa furiosi anche contro i colossi americani. Un’utopia? Forse, ma i Sublime potevano davvero dire la loro nella giornata odierna, favoriti da un primo turno mattutino che li avrebbe visti scontrarsi contro i nordici Reign e da lì andare dritti dritti ai posti che contano alle COD European Championship 2014. Qualcosa però, dopo la prima vittoria, è andato terribilmente storto.

Scelta Sbagliata?Siamo arrabbiati, ma soprattutto delusi. Delusi e arrabbiati con chi non prende queste competizioni sul serio, quasi la loro partecipazione fosse in qualche modo dovuta o richiesta a gran voce. Se c’è una cosa sulla quale davvero non si può soprassedere è la mancanza di rispetto verso tutti quei giocatori che tifano o magari osservano semplicemente in silenzio i team considerati migliori della propria regione e che in una competizione internazionale come questa dovrebbero non solo rappresentare l’Italia ma dare l’esempio a tutti coloro decisi a percorrere la dura strada del gaming professionistico.Quando abbiamo parlato con i Sublime oggi sono emersi discorsi particolarmente interessanti sulla situazione italiana e dei circuiti di Call of Duty, con i giovani team che faticano a farsi strada in ambito competitivo, timorosi di scontrarsi con giocatori più forti, e tornei sempre più spesso dominati dai soliti quattro volti noti.Si è discusso del recente campionato italiano organizzato da Personal Gamer, ottimo sotto molti punti di vista, ma anche limitato in numero di iscritti e qualità dei partecipanti. Si è parlato della difficoltà di trovare sponsor decisi a investire in maniera cospicua nei vari team, Sublime in primis vista la loro posizione di rilievo, e su tutto quanto detto ci siamo trovati d’accordo al 100%, anzi le loro parole ci hanno mostrato i diversi aspetti di una realtà ancora non chiarissima in Italia.C’è da parte dei team importanti la necessità di trovare qualcuno che li possa sostenere in termini finanziari per gli allenamenti, per giocare 8-10 ore al giorno e avere la tranquillità e la sicurezza di poter portare a casa la cena ugualmente, insomma si sente il bisogno di avere una sicurezza economica già presente in molti altri sport e qui completamente assente.Sono forse i numeri ancora a mancare per attirare grosse somme di denaro e anche i montepremi dei nostri tornei non sembrano potersi avvicinare minimamente alle cifre viste all’estero, ma i numeri si fanno investendo nei progetti e la pubblicità arriva solo ai team che salgono gli scalini della scena internazionale e ci restano a lungo.Abbiamo quindi una situazione piuttosto difficile da risolvere e per superare il grosso scoglio iniziale serve davvero uno sforzo enorme da parte di tutti per iniziare a far funzionare le cose.. e poi succede quello che è successo.Mentre assistevamo al torneo e i team europei si battagliavano a schermo la notizia che non ti aspetti, quella che taglia le gambe alla buona volontà e alla voglia di continuare a tifare per la tua nazione: Il team italiano si ritira, Pow3r, uno dei componenti, decide di non volerne più sapere per oggi prepara i bagagli e prende il primo aereo per tornare a casa, nei prossimi giorni lo aspetta un esame e lo studio ha priorità su tutto, anche sul torneo.Giusto molto probabilmente sul piano personale, ma incredibilmente devastante dal punto di vista del ritorno mediatico e della visibilità per l’intero team. Quella che doveva quindi essere un’analisi della prestazione dei nostri diviene spunto per considerazioni sullo stato di questo sport, anche se virtuale, probabilmente ancora non abbastanza maturo sia per i numeri sia per le personalità che ad oggi lo rappresentano.La strada verso il successo sarà lunga e in salita, abbandoniamo il torneo guardando tristemente alle finali di Los Angeles dove quantomeno speriamo che Activision segreghi in una gabbia i nostri giocatori per convincerli a restare fino alla fine del torneo.

E ci mettiamo anche gli youtuber dentroVe lo diciamo in maniera appassionata, sedendoci accanto a voi e cercando di consigliarvi al meglio. Smettetla di prendere come riferimento gli youtuber come esempio di giocatore pro. Parliamo in questo caso di Call of Duty perché è questo l’oggetto del giorno, ma potremmo applicarlo davvero a tantissimi altri titoli. La maggior parte di ragazzi che caricano video su youtube, soprattutto di COD mostrano spesso skill utili a dare spettacolo (e in questo sono bravissimi), buone per il giocatore singolo, ma sono lontanissime da quello che ci vuole per padroneggiare con dovizia le partite di un torneo e capire le meccaniche che si celano dietro a titoli come COD. Fare una serie di killstreak da 20 in una partita online non fa di voi un pro e non vi mette nell’ottica di quel gioco di squadra indispensabile per trionfare, qui come in qualsiasi altro gioco team based. Una delle discussioni più calde avute oggi con il team Sublime verteva proprio sul commento in streaming avuto per il torneo di personal gamer, decisamente poco tecnico e nemmeno di intrattenimento. Si è cercato come primo esperimento di portare pubblico dai canali di alcune personalità rilevanti nel nostro panorama mettendoli in video, ma non è questo il lavoro dei caster. Non confondiamo le cose. Al COD European Championship abbiamo avuto un esempio di cosa voglia dire commentare partite di un torneo di questo livello, con presentatori competenti, dall’ottima parlantina e soprattutto sul pezzo, con una conoscenza notevole del panorama ludico europeo e dei vari componenti dei team. Sono requisiti necessari per fare un buon lavoro e speriamo che anche in Italia vengano fatti passi avanti in questa direzione già dai prossimi tornei di rilievo.

Una giornata da dimenticare per il team italiano, un forfait davvero senza senso che ci ha lasciato spiazzati e delusi. Seguiremo le gesta dei Sublime a Los Angeles nella finale Mondiale, per oggi davvero è inutile spendere ulteriori parole.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.