SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Breakway, provato il gioco sviluppato da Amazon Game Studios

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 06/09/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Che il panorama degli eSports sia in continua crescita è indubbio. Vuoi per via di una comunicazione sempre più presente riguardo il lato competitivo del videogioco, vuoi perché alcuni dei giochi più popolari degli ultimi anni sono indirizzati proprio verso la competizione elettronica (qualcuno ha detto Overwatch?), resta il fatto che questa tipologia di prodotti è ormai entrata nella vita quotidiana di tantissimi player. Ne consegue che molti studi di sviluppo si lanciano in produzioni simili, tentando di ritagliarsi quella nicchia che magari fino ad oggi non è ancora stata accontentata. È il caso di Amazon Game Studios e del loro Breakaway, un team brawler semplice d’approcciare e divertente da giocare e da guardare. Insomma alla Gamescom 2017 siamo entrati in contatto con un titolo che ci ha lasciato impressioni decisamente positive.

Acchiappa la palla e scappa
Seguendo la scia del momento, anche Breakeaway prova dunque a ibridare alcune meccaniche basilari dei vari MOBA e affini, utili a creare una struttura che in qualche modo riesce ad essere unica. Partiamo dal principio: la partite si svolgono 4vs4 con limit score Best of 5 (cinque match a disposizione, chi ne vince tre porta a casa la “coppa”). La schermata iniziale ci mette di fronte alla selezione del personaggio, attualmente attraverso un roster abbastanza ristretto, che si divide nelle classiche categoria di dps, dps da distanza, tank e support. Un’impostazione dunque che riprende, come già detto, le dinamiche della divisione in classi tipica degli hero-shooter/MOBA contemporanei. Una volta entrati nell’arena di gioco, scopriamo che Breakaway presenta una visuale in terza persona utile a guidare i nostri eroi alla conquista del Relic, una palla che avrà come spawn il centro della mappa e che servirà a segnare i punti utili a conquistare la vittoria. Per portare a casa tali punti dovremmo trasportare il Relic nella base avversaria. In questo momento entra in gioco la vera anima del titolo, estremamente cooperativa e per questo appassionante. 
Creare la giusta sinergia fra le classi del team, ma anche del playstyle dei vari giocatori, farà la differenza: trasportare l’oggetto dal centro della mappa verso lo spawn nemico implica moltissima comunicazione e interazioni con i nostri compagni di squadra. Il tank dovrà cercare di parare i danni diretti al portatore del Relic, e i vari dps dovranno tentare di uccidere quanti più avversarsi possibili. Anche le fasi di difesa andranno studiate molto bene, tenendo presente che ogni eroe avrà a disposizione diverse abilità. Si passa da quelle che incrementano i valori di attacco, velocità ecc, ad altre che rappresentano attacchi unici e con specifiche skill. C’è poi la possibilità di piazzare a terra delle trappole che rallentano gli avversarsi, piuttosto che enormi balestre che fanno da vere e proprie torrette. Insomma Breakaway propone una buonissima dose di varietà, sia in termini ludici che di puro entertainment. Prima di giocare infatti abbiamo assistito ad alcuni match giocati dai colleghi e ci siamo divertiti molto nell’osservare la dinamicità dell’azione. 
È ovviamente ancora troppo presto per lasciarsi andare in giudizi definitivi, ma quello che abbiamo visto di Breakaway ci è certamente piaciuto. Ne sapremo di più nei prossimi mesi, nel frattempo, amanti dell’eSport, tenete d’occhio questo titolo. 

Dinamiche non difficili da approcciare

Divertente da giocare

Appassionante da vedere

Breakaway si presenta come un titolo spudoratamente votato all’eSports, ma anche al puro intrattenimento. La visuale in terza persone, gli eroi e le varie abilità conferiscono al gioco di Amazon Game Studios un’anima dinamica, divertente da giocare e da vedere. Non sappiamo se questi presupposti basteranno per far breccia nel cuore degli appassionati, ma siamo sicuri che, nonostante questo, Breakaway è un gioco di cui sentiremo certamente parlare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025

Con l’arrivo di novembre, alcuni giochi su PlayStation Plus lasceranno spazio alle nuove aggiunte previste per il mese successivo.

Immagine di Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni

Il picco di giocatori di Duckov ha rivaleggiato con il playtest di Arc Raiders durante il weekend e ha già venduto mezzo milione di copie.

Immagine di Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.