SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Beat Hazard Ultra

Advertisement

Avatar di ghigghi

a cura di ghigghi

Pubblicato il 30/09/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Beat Hazard Ultra è disponibile su App Store per iPhone e iPad in versione 1.6 al prezzo di 2,39 euro. Il download e l’installazione richiedono poco più di 16 MB e la prova effettuata sul nostro iPad di terza generazione non ha messo in luce alcun tipo di bug o di instabilità.
Beat Hazard prima e Beat Hazard Ultra poi hanno già ottenuto un ottimo riscontro di critica e pubblico su PlayStation Network e Steam, sfruttando un gameplay sicuramente banale e risaputo ma riuscendo al tempo stesso a creare un’esperienza di gioco a suo modo unica e contagiosa. Cold Bean Games non si è quindi lasciata sfuggire la possibilità di portare questo suo spettacolare dual stick shooter su dispositivi mobili, anche se per ora si è limitata ad iPhone e iPad non lasciando ancora trapelare nulla riguardo un possibile approdo del gioco su Android.
Emozioni a uno o due stick
La formula di gioco messa in piedi da Cold Bean Games si rifà grosso modo a quella di Geometry Wars, con una piccola astronave da comandare nello spazio profondo, ondate di nemici senza sosta e una particolare attenzione al comparto grafico, soprattutto a livello di colori, luci, “flash” e giochi pirotecnici altamente spettacolari. La particolarità di Beat Hazard Ultra non sta però tanto nel gameplay in sé o nel sistema di controllo, quanto più nella centralità della musica. Una volta lanciato, il gioco scansiona infatti la nostra libreria di iTunes in cerca delle canzoni presenti e sono proprio i nostri brani a influire in maniera determinante sul gioco. Il ritmo della canzone, il beat, le differenze tra le varie parti di un brano e tutti gli elementi musicali più importanti determinano infatti il numero e la frequenza dei nemici che incontreremo; la scelta di un brano rispetto a un altro non cambia quindi solo l’atmosfera e il sottofondo musicale più o meno rock, pop, metal, new age e via dicendo, ma ha un profondo impatto anche sull’esperienza di gioco, sebbene optando per canzoni hip-hop o comunque per brani segnati da una forte impronta ritmica il tutto diventi più divertente e spettacolare (ma anche più impegnativo). Oltre alla musica anche i controlli touch rivestono un ruolo fondamentale. Il gioco mette a disposizione una soluzione con un solo stick e con fuoco automatico e una con due stick, necessari rispettivamente per muovere la navicella e per direzionare il fuoco (volendo possiamo anche decidere se tenere gli stick fissi o spostarli a piacimento). La prima soluzione è quella più immediata e a suo modo più semplice, mentre avendo a che fare con due stick e con attacchi nemici dai quattro lati del display il tutto diventa più complesso e impegnativo, anche a causa di una certa confusione che può generarsi nei momenti più concitati.
Ipnosi sensoriale su iPad
Tra bonus e potenziamenti da raccogliere, raggi laser di ogni tipo, esplosioni, flash abbaglianti e decine di nemici che possono comparire all’improvviso, il rischio di perdere il controllo e di confondersi in una simile babele di colori e astronavi più o meno grandi è tutt’altro che remoto. Per fortuna i livelli di difficoltà tra cui scegliere permettono un’ottima scalabilità dell’esperienza di gioco, ma è indubbio come in certi frangenti si finisca a muoversi nello spazio un po’ a casaccio, con la sensazione di uno splendido caos di luci e colori sullo sfondo che rappresenta però anche un pregio del gioco. Beat Hazard Ultra è infatti un titolo quasi ipnotizzante e lo diventa ancora di più se ci si costruisce attorno una colonna sonora di un certo tipo. Se però da un lato l’esperienza sensoriale del gioco è a suo modo unica, dall’altro l’eccessiva presenza di flash, lampi, esplosioni e via dicendo può stancare presto gli occhi del giocatore e far insorgere anche un forte mal di testa (per non dire peggio se si è fotosensibili). Consigliamo quindi di non esagerare con le impostazioni grafiche (tenetele a metà) e di non dilungarsi in sessioni di gioco troppo lunghe, ma a parte questo l’impatto grafico del gioco è splendido e solo i modelli delle astronavi denotano una certa trascuratezza, quasi che gli sviluppatori si siano concentrati molto più sul “contorno” che sul resto. Un altro limite di Beat Hazard Ultra è che dopo un po’ la semplicissima formula di gioco inizia a mostrare i suoi limiti. E’ vero che la forte dipendenza delle canzoni sul gameplay assicura sempre un minimo di varietà, ma alla fine i nemici tendono un po’ a ripetersi, i power-up non sono poi molti e anche i perk non incidono molto a fondo. Se non altro ci sono sempre le classifiche online e l’aggiornamento alla versione Ultra ha mantenuto anche in questo caso le due nuove modalità Boss Rush e Chill Out, che accanto a quella Standard e a Survival offrono comunque una discreta longevità e permettono di andare oltre la singola partita della durata della canzone scelta. In ogni caso immergersi anche per pochi minuti in questo caleidoscopio di luci, colori e suoni è un’esperienza esaltante che consigliamo caldamente a tutti e per fortuna il porting su iOS non fa rimpiangere la versione originale di due anni fa.    

– Esperienza visiva e sonora unica

– Controlli ben studiati

– Diverse modalità di gioco

– A tratti un po’ troppo caotico

– Sconsigliato ai fotosensibili

– I modelli delle navicelle non sono dei più curati

8.0

Beat Hazard Ultra è un titolo estremamente affascinante, bello da vedere e da ascoltare, divertente e impegnativo da giocare. Anche se non siete amanti dei dual stick shooter o se Geometry Wars non vi ha mai preso più di tanto, il titolo di Cold Bean Games saprà comunque rapirvi e trasportarvi in uno spazio profondo mai così colorato e abbagliante, dove la fluidità dei movimenti, le canzoni scelte da noi e il tripudio di effetti visivi valgono da soli il prezzo del biglietto (pardon, del gioco). Unica avvertenza; se proprio non sopportate i flash e le luci forti, è meglio rivolgersi ad altro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition

Bethesda Game Studios ha celebrato il Fallout Day con le nuove Anniversary Edition di Fallout 4 e Fallout: New Vegas: leggi i dettagli.

Immagine di Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Amazon Luna si rinnova con oltre 50 giochi gratis per i Prime

Amazon Luna rinnovato offre oltre 50 giochi inclusi con Prime, tra cui GameNight con 25 titoli multiplayer per giocare con amici e famiglia.

Immagine di Amazon Luna si rinnova con oltre 50 giochi gratis per i Prime
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kirby Air Riders risorge su Switch 2 con mille novità

Kirby Air Riders segna il ritorno in grande stile del racing di Sakurai, con nuove modalità, personalizzazioni e una forte componente online.

Immagine di Kirby Air Riders risorge su Switch 2 con mille novità
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #4
    Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
  • #5
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.