SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ACROC

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 20/06/2014 alle 00:00

Qualche volta è la semplicità a caratterizzare una buona idea. Noi italiani, con tutti i nostri difetti, abbiamo da sempre avuto la peculiarità di saper trasformare qualcosa di semplice in qualcosa di straordinario, a prescindere dalla scarsità delle risorse a nostra disposizione. Pensateci: il nostro piatto tipico – la pasta – è un miscuglio di farina e acqua, che riusciamo a trasformare in centinaia, forse migliaia di piatti diversi. Siamo dannatamente bravi a farlo.
Non ci ha sorpreso, dunque, il fatto che l’idea di ACROC sia nata in Italia, per la precisione in Brianza, cuore dell’imprenditoria lombarda (e terra che ospita la sede di Spaziogames). Abbiamo incontrato il creatore di questo utile oggettino, Alessandro Mereu, che ci ha presentato questo prodotto pensato per i giocatori mobile alla ricerca di un controllo più preciso.
Cos’è ACROC?
ACROC è un supporto in plastica capace di adattarsi a qualunque cellulare e a un pad Dualshock 3 per Playstation 3. In breve, una ganascia dotata di molla resistente chiude con sicurezza il cellulare, mentre un semplice sistema a incastro blocca il pad della PS3. In questo modo è possibile creare un supporto adatto al controllo dei videogiochi sul proprio smartphone utilizzando un hardware che molti hanno già a disposizione in casa, riducendo sensibilmente il costo dell’operazione. Se paragonato a molti altri oggetti con lo stesso scopo, ma dotati di un hardware integrato, ACROC è il tipico “uovo di colombo”: è sufficiente riciclare un pad di PS3 e spendere poco più di 15 euro per iniziare a giocare in maniera precisa con il proprio cellulare. 
I vantaggi, oltre che economici, sono relativi al controllo: qualunque dispositivo pensato per trasformare il proprio cellulare in una console portatile, infatti, soffre di alcuni problemi di grip, di precisione degli stick analogici o di configurazione discutibile dei pulsanti. Con un pad come quello di PS3 il problema si risolve quasi completamente: il pad della vecchia Playstation non è certo il migliore in termini di ergonomia e controllo, ma è in grado di eclissare la qualità e la precisione di tanti altri dispositivi per iOS e Android, spesso venduti a un prezzo superiore agli 80 euro. Se a questo aggiungiamo il sorprendente bilanciamento dell’accoppiata Dualshock 3 e cellulare una volta incastrati nell’ACROC, nonché la stabilità dell’accessorio nel reggere il tutto, la cosa si fa davvero interessante.
Qualche limite
Configurare un pad PS3 con il proprio cellulare non è cosa facile e immediata. Anzitutto, l’operazione richiede il root su Android e il jailbreak su iPhone, operazioni che invalidano la garanzia (ma che sono reversibili) e che, certamente, sono appannaggio degli “smanettoni” più che degli utenti-tipo. ACROC, purtroppo, non può prescindere da questo limite su iOS, mentre su Android le cose si fanno decisamente più interessanti. Grazie a uno speciale cavo venduto assieme ad ACROC a un prezzo aggiuntivo davvero politico (poco più di 5 euro) e a patto di avere un cellulare compatibile con la tecnologia USB OTG (On-The-Go). Il cavo, in breve, converte il segnale proveniente dal pad di PS3 a un segnale interpretato da Android e processato, con un setup davvero intuitivo e alla portata di tutti.ù
Una seconda limitazione, quest’ultima presente in qualsiasi dispositivo iOS/Android pensato per il gaming, è derivante dalla compatibilità con i giochi. Per la verità i titoli che supportano un controller stanno crescendo in maniera esponenziale, e se appena un anno fa se ne contavano meno di cento, oggi il numero è davvero elevato e nella lista si annoverano alcuni dei titoli più interessanti rilasciati su iOS e Android. Inutile dire che, nella stragrande maggioranza dei casi, la presenza di un controller modifica in maniera radicale l’approccio al gioco, e alcuni titoli mobile si dimostrano in grado di rivaleggiare con i più blasonati titoli portatili per 3DS e PS Vita. In questo senso, un dispositivo come ACROC è davvero consigliato agli scettici, che potranno scoprire alcune perle rilasciate sugli smartphone e vendute spesso al prezzo di un pacchetto di sigarette.

Con tutti i suoi limiti dovuti alla chiusura della piattaforma iOS e, in misura minore, della piattaforma Android, ACROC è un accessorio utile nella sua immensa semplicità, e capace di modificare radicalmente la qualità del gameplay di molti giochi portatili. A un prezzo di 15 euro circa (poco più di 20 euro per la versione col cavo), questa invenzione made in Italy ideata e realizzata in ambiente totalmente “indie” ci piace. Forse non rivoluzionerà il mondo del gaming mobile, ma certamente può contribuire a renderlo un po’ meno inaccessibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro

Microsoft sta sviluppando hardware di nuova generazione per Xbox, confermato dalla presidente Sarah Bond dopo le voci su un possibile abbandono.

Immagine di Niente addio alle console, Xbox pensa già al futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie

In questa guida vi spiegheremo passo dopo passo dove trovare e come catturare ciascuno dei tre starter di Kalos in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: dove trovare Fennekin, Chespin e Froakie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà

Football Manager 26 introdurrà un modulo di gestione internazionale rinnovato il prossimo anno per migliorare l'esperienza di gioco

Immagine di Football Manager 26, i mondiali FIFA diventano realtà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi

Marcin Paczynski racconta a The Game Business i percorsi insoliti intrapresi da GOG per mantenere i giochi disponibili all'acquisto.

Immagine di GOG ha persino assunto un detective per preservare i giochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.