SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Zombie Army 4 Dead War, mattanza combinata!
In Evidenza

Zombie Army 4 Dead War, mattanza combinata!

Crivelliamo zombie a non finire in Zombie Army 4 Dead War

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 07/01/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 23:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Gameplay di sostanza...
    • Campagna non troppo statica
    • La modalità orda non dispiace mai
  • Contro
    • ... un po' grezzo nella tecnica e nel feeling

Il Verdetto di SpazioGames

-
Zombie Army 4 è un gioco di sostanza, un po’ grezzo, che ci fa crivellare zombie con amici a suon di armi più o meno canoniche all’interno di un’ambientazione cupa e fuori di testa. Offre una modalità campagna che sembra voler offrire un po’ di varietà e una modalità orda che nel pieno canone della tradizione va dritta al sodo. In poche parole “via gli orpelli e fuori i fucili” o perlomeno iniziate a lucidarli perché il 4 febbraio non è poi così lontano.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Zombie Army 4 Dead War
Zombie Army 4 Dead War
  • Sviluppatore: Rebellion
  • Produttore: Rebellion
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 4 febbraio 2020

Zombie Army 4 Dead War, spin off della serie Sniper Elite, si accinge a toccare gli scaffali dei negozi di videogiochi a partire dal 4 febbraio, e sarà disponibile su PC, PS4 e Xbox One. Il nuovo titolo dei ragazzi di Rebellion Developments vuole recuperare l’eredità lasciata dai precedenti 3 capitoli, raccolti in trilogia, dopo che furono pubblicati come contenuti aggiuntivi per i rispettivi capitoli canonici dedicati all’arte del cecchinaggio.

Cecchini, ma anche molto altro

Nonostante la natura della serie porti in dote, connaturata alle sue origini, proprio la devozione alle bocche da fuoco dalla lunga gittata, con questo quarto appuntamento con Zombie Army siamo giunti proprio ad avere un prodotto completamente indipendente. Questo è vero sia nella forma, vista la release autonoma dagli Sniper Elite, ma anche proprio nella giocabilità. Zombie Army 4 fa il verso e ricalca le atmosfere dei capostipiti del genere horror Co-op pur in maniera più macabra (ogni riferimento a Left 4 Dead è volutamente poco casuale). In che cosa consiste l’estrema evoluzione della serie ve lo racconteremo dal prossimo paragrafo in questo articolo, perché abbiamo avuto modo di provare il gioco abbondantemente prima delle festività, pur separati dalla pubblicazione di circa un mese dal momento della scrittura.

Nazi Zombie a manetta

Nel classico what-if zombie che aleggia dietro la letteratura horror degli anni ’40, l’Europa, subito la sconfitto di Zombie Hitler, direttamente arrivata dalla trilogia di Zombie Army, si deve tornare a crivellare i zombie che incessantemente sembrano resuscitare dai campi sacri che sono stati il terreno di battaglia dei precedenti scontri. Da quanto visto, la storia avrà luogo principalmente, se non esclusivamente sul territorio italiano. Tra Sardegna e Venezia, siamo stati condotti ad affrontare diverse sezioni della campagna e della modalità orda nelle battute finali della prova.  Entrambe ricalcano i canoni del genere, senza grossi stavolgimenti. Nella prima si avanza contro un numero inesauribile di nemici (a volte volutamente con respawn infinito) e ci si getta a testa bassa nella mischia per farsi largo a suon di colpi di fucile. Che sia da cecchino (con slowcam per i colpi più precisi) o da pompa per il massimo della mattanza, non importa. Il gioco bilancia bene tutte le tipologie di assalto e consente alla squadra di 4 giocatori di assortirsi senza grossi problemi e lascia che ognuno affronti la propria partita come meglio creda. Di tanto in tanto si è piacevolmente interrotti nell’avanzata da zone franche che consentono alla squadra di recuperare risorse migliorare le bocche da fuoco e farsi qualche medicamento, così da ripartire al meglio per la sezione successiva. Nonostante la struttura sia tutto fuorché alternativa, siamo stati piacevolmente colpiti dal modo in cui Zombie Army 4 Dead War conduca la squadra per attività, sempre incentrate sulla carneficina, ma che si differenziano dal semplice esaurire i nemici in una zona a eseguire combinazioni di attività all’interno di una mappa chiusa fino che finalmente non si possa procedere. A un certo momento dell’avanzata una serie di nemici illimitata si sovrapponeva tra noi e l’obiettivo, che di fatto era un continuo trasporto di materiale da una parte all’altra della mappa, che una volta concluso ci avrebbe permesso di scappare indenni.

Gusto marcio al punto giusto

Anche il gameplay si sviluppa in maniera canonica per il genere. Come ogni più classico survival horror cooperativo, il gioco mette nelle mani del giocatore una serie di bocche da fuoco e abilità per affrontare le orde di nemici che non desiderano altro che farvi a brandelli. Il brio frenetico tipico dei TPS a tema zombie torna in tutta la sua immortale freschezza anche in Zombie Army 4. Ci sono compromessi tecnici che non esaltano la produzione, ma che appartengono anche alle mire non illimitate dei ragazzi di Rebellion. Dai controlli alle animazioni, shooting compreso, si ha la percezione di un motore grossolano, che spezzava molti dei suoi problemi nella frequente lentezza di Sniper Elite, e che ora mostra un po’ di più il fianco a critiche, che fortunatamente si dissolvono presto. Il divertimento in Zombie Army 4 non manca e l’efficacia di questo gunplay grezzo ma di sostanza non si perde per strada nelle modalità del gioco. Questo anche grazie ad abilità melee e ad armi leggendarie fuori di testa che contribuiscono a tenere alto il fattore spettacolarità e galvanizzazione delle partite.

Amici sì, ma fino a un certo punto

Ogni attività è legata a un punteggio e combinandone più di esse si va a creare una combo. Più la combo prosegue senza ricevere danni più essa andrà ad aumentare il punteggio totale del giocatore, in una sorta di sfida nella sfida, contro gli zombie e contro gli altri amici. L’unico aspetto poco rassicurante per il momento sussiste nello sbilanciamento della realizzazione di combo, in alcuni spawn molto più semplice che garantisce al giocatore nel posto giusto al momento giusto, la vittoria assicurata in un determinato settore. Per fortuna non si tratta di un fattore che inficia l’esperienza di gioco, ma di sicuro andrà sistemato prima del lancio, visto che è evidente che il focus del titolo sia quasi interamente riposto nella modalità multigiocatore.

Modalità che è agevolata dal costo budget a circa 39,99€, ma che non è invece supportata da alcun tipo di buddypass o simili.

A livello tecnico, Zombie Army 4 al momento della prova non aveva grosse pretese ed estende la sensazione di “elemento” grezzo anche sul comparto grafico e sonoro, pur riuscendo con le giuste tinte a rendere in maniera coerente l’atmosfera di gioco.

+ Gameplay di sostanza...

+ Campagna non troppo statica

+ La modalità orda non dispiace mai

-... un po' grezzo nella tecnica e nel feeling

Zombie Army 4 è un gioco di sostanza, un po’ grezzo, che ci fa crivellare zombie con amici a suon di armi più o meno canoniche all’interno di un’ambientazione cupa e fuori di testa. Offre una modalità campagna che sembra voler offrire un po’ di varietà e una modalità orda che nel pieno canone della tradizione va dritta al sodo. In poche parole “via gli orpelli e fuori i fucili” o perlomeno iniziate a lucidarli perché il 4 febbraio non è poi così lontano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.