SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Star Wars Pinball, flipper stellari su Nintendo Switch - Recensione
Recensione

Star Wars Pinball, flipper stellari su Nintendo Switch - Recensione

La saga continua a colpi di palline

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 13/09/2019 alle 12:06 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Divertente
    • Ricco di contenuti
  • Contro
    • Se non siete appassionati di flipper vi annoierete presto

Il Verdetto di SpazioGames

7.8
Star Wars Pinball per Nintendo Switch è una dedica d'amore tanto ai fan della saga intergalattica quanto agli amanti delle vecchie sale da giochi e del classico flipper. Il gioco coglie in pieno lo spirito di entrambi gli elementi che lo costituiscono, regalando un'esperienza completa e longeva. Certo, il divertimento è pesantemente condizionato dal vostro gradimento del flipper; se non ne siete appassionati, difficilmente spenderete più di qualche ora su Star Wars Pinball. Se invece siete cresciuti a pane e sala giochi, o se semplicemente avete il pallino (scusate il gioco di parole) del pinball, allora il titolo potrebbe fare al caso vostro, grazie anche ad un attraente prezzo budget.

Gli appassionati di Star Wars hanno di che gioire quest’anno; non solo vedremo al cinema la conclusione della nuova trilogia, con l’uscita di Episodio IX, ma come giocatori avremo anche modo di calarci nel pieno dell’azione con Jedi Fallen Order. Sarà anche per questo che l’annuncio di Star Wars Pinball, titolo dedicato al mitico flipper in salsa Star Wars in arrivo su Nintendo Switch, è passato in sordina. Noi, però, non ci siamo fatti cogliere di sfuggita, e siamo pronti a dirvi la nostra su questa avventura fatta di palline e battaglie intergalattiche.


La modalità più immediata è senza dubbio quella denominata “giocatore singolo”: qui è possibile affrontare una partita su un tavolo a nostro piacimento, proprio come se fossimo all’interno di una sala giochi. Sono molti i tavoli disponibili e ciascuno di essi è caratterizzato da una tematica: ci sono quelli dedicati ad un film o ad un personaggio, mentre altri sono ispirati ad alcuni eventi visti nella saga. Ovviamente, non intendiamo spiegarvi il funzionamento di un pinball; vogliamo però notare la cura riposta nella realizzazione dei tavoli. Riuscendo a compiere certe azioni con la pallina, sbloccheremo degli eventi, che insceneranno ad esempio un inseguimento tra astronavi, o il combattimento tra Luke Skywalker e Darth Vader nel sesto film della saga.

Questi eventi saranno spesso interattivi: ad esempio, nel caso del succitato combattimento tra padre e figlio, colpire uno dei due garantiva l’acquisizione di un bonus esorbitante per il proprio punteggio. Oltre alla modalità per giocatore singolo, è anche possibile affrontare amici in modalità locale, con la classica formula di passaggio del pad (nel senso che, quando un giocatore fa cadere la pallina, passa il controller al giocatore successivo).

Possibilità questa che rievoca in pieno l’atmosfera delle vecchie sale giochi, un vero colpo al cuore per i nostalgici. La tradizione però si accompagna all’innovazione; è presente infatti anche una corposa modalità online, su cui evidentemente i ragazzi di Zen Studio puntano parecchio. Sono previste infatti delle vere e proprie stagioni dove sarà possibile scalare le diverse leghe presenti; ogni stagione si giocherà su quattro tavoli, che verranno ruotati nella stagione successiva. Se pensate di essere maestri di flipper, dunque, preparatevi a mettervi alla prova, potreste scoprire che, in una galassia lontana lontana, esiste qualcuno in grado di doppiare i vostri punteggi.

L’attacco delle palline

Dopo avervi dato un’infarinatura sulle modalità più “classiche” presenti nel gioco, passiamo a quella che potrebbe essere definita la campagna per giocatore singolo di Star Wars Pinball. Nella modalità carriera dovremo impegnarci in diverse operazioni, ciascuna suddivisa a sua volta in numerose missioni. Nessun cambiamento trascendentale, ovviamente; stiamo parlando sempre di partite a flipper sugli stessi tavoli che sono disponibili anche nelle altre modalità. Ciò che cambia è che le missioni pongono particolari condizioni: ad esempio, alcune terminano dopo aver utilizzato un certo numero di palline, altre dopo aver percorso un certo numero di parsec, altre ancora dopo lo scadere del tempo. L’obiettivo rimane comunque quello di realizzare il punteggio più alto possibile rispettando le condizioni imposte dalla sfida in corso. Una volta terminata la sfida, non solo sbloccheremo la possibilità di accedere alla missione successiva, ma verremo anche premiati con dei frammenti holocron.

Questi serviranno per sbloccare e potenziare delle speciali abilità, suddivise in poteri e talenti. Potremo aver un solo potere attivo alla volta, mentre i talenti attivi potranno essere due. In entrambi i casi, si tratta ovviamente di buff che vanno a favore del giocatore: si va dalla possibilità di rallentare il tempo per qualche istante alla possibilità di attivare un moltiplicatore punti, dall’aumentare la percentuale di possibilità del salvataggio pallina all’aumento della durata delle combo, e così via. Più alto il punteggio, più frammenti sbloccheremo.

È presente inoltre un sistema di obiettivi in-game che costituirà una sfida a sé stante per chi vuole sbloccare davvero tutto nel gioco. Come dicevamo, ovviamente il gioco rimane sempre pinball; c’è poco da dire e da valutare da questo punto di vista. La cura con cui sono stati realizzati i vari tavoli e le missioni, però, mostra quanto Zen Studio abbia a cuore il materiale d’origine del gioco. Certo, se non siete particolarmente amanti del pinball è un acquisto che, pur a prezzo budget, non possiamo consigliarvi; il gioco si indirizza a chi apprezza già il caro vecchio flipper, fornendogli un’esperienza completa e longeva, grazie anche alle stagioni di lega previste per il futuro.

Star Wars Pinball per Nintendo Switch è una dedica d’amore tanto ai fan della saga intergalattica quanto agli amanti delle vecchie sale da giochi e del classico flipper. Il gioco coglie in pieno lo spirito di entrambi gli elementi che lo costituiscono, regalando un’esperienza completa e longeva. Certo, il divertimento è pesantemente condizionato dal vostro gradimento del flipper; se non ne siete appassionati, difficilmente spenderete più di qualche ora su Star Wars Pinball. Se invece siete cresciuti a pane e sala giochi, o se semplicemente avete il pallino (scusate il gioco di parole) del pinball, allora il titolo potrebbe fare al caso vostro, grazie anche ad un attraente prezzo budget.

+ Divertente

+ Ricco di contenuti

- Se non siete appassionati di flipper vi annoierete presto

7.8

Star Wars Pinball per Nintendo Switch è una dedica d’amore tanto ai fan della saga intergalattica quanto agli amanti delle vecchie sale da giochi e del classico flipper. Il gioco coglie in pieno lo spirito di entrambi gli elementi che lo costituiscono, regalando un’esperienza completa e longeva. Certo, il divertimento è pesantemente condizionato dal vostro gradimento del flipper; se non ne siete appassionati, difficilmente spenderete più di qualche ora su Star Wars Pinball. Se invece siete cresciuti a pane e sala giochi, o se semplicemente avete il pallino (scusate il gioco di parole) del pinball, allora il titolo potrebbe fare al caso vostro, grazie anche ad un attraente prezzo budget.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.