SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox 720

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 28/04/2013 alle 00:00

Il 20 febbraio era toccato a Sony svelare al mondo intero PlayStation 4 e tre mesi dopo toccherà a Microsoft fare lo stesso con la nuova Xbox. Da pochi giorni la casa di Redmond ha infatti confermato il 21 maggio come giorno di presentazione di Xbox 720, Durango o, come pare più probabile, Xbox Infinity abbreviata in X8. Nome a parte, che rimane sempre il dettaglio meno importante, è da parecchi mesi che sulla rete si rincorrono rumor e voci di corridoio su quella che sarà l’erede di Xbox 360. Ormai la seconda console di Microsoft, nonostante i 76 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo, ha oltre sette anni alle spalle e ne avrà otto a fine 2013, quando il nuovo modello dovrebbe approdare sul mercato quasi in contemporanea con PlayStation 4.
Ok il prezzo è giusto?
Uno degli ultimi rumor trapelati nei giorni scorsi dall’attivissimo blogger Paul Thurrot, che aveva predetto la data del 21 maggio molto prima del comunicato ufficiale di Microsoft, riguarda infatti la data di uscita e il prezzo della console. Secondo Thurrot la prossima Xbox arriverà sugli scaffali americani entro fine novembre e sarà disponibile con due diverse proposte d’acquisto, ovvero 499 euro o 299 euro. Nel secondo caso però l’acquirente dovrà sottoscrivere l’abbonamento Live Gold per almeno 24 mesi a 10 dollari al mese, cosa che porterebbe il prezzo finale (ma diluito nel tempo) a 540 dollari (circa 415 euro). Nulla di confermato naturalmente e per ora queste ipotesi si riferiscono al solo mercato statunitense, ma se fossero vere e se il cambio con l’euro non fosse il classico “1 – 1”, si tratterebbe di un prezzo tutt’altro che proibitivo o esagerato, contando che oggi per due anni di Live Gold si spendono già 120 euro. 
Console nel segno di AMD?
Thurrot è tornato a parlare anche del modello always online (sempre connessi) che ormai pare quasi come certo e definitivo. Se dovesse essere confermato, sarà proprio questo l’aspetto più criticato e osteggiato dai videogiocatori, non solo per il modello in sé, ma soprattutto per il discorso legato ai giochi usati e alla presunta impossibilità di utilizzarli in presenza di un sistema DRM basato proprio su autorizzazioni online. Altra cosa quasi certa è la presenza di un lettore Blu-ray e di questo supporto per ospitare i giochi come per PlayStation 3 e 4, ma speriamo che Microsoft dia la possibilità di riprodurre su Blu-ray anche i film e non solo i giochi. Il sistema operativo potrebbe essere una versione più snella e leggera di Windows 8, mentre per quanto riguarda l’hardware le ultime voci parlano di un’architettura AMD non meglio specificata che supporterebbe le DirectX 11, ma di fatto le specifiche tecniche sono ancora sconosciute e parlare ora di memoria super veloce, di una GPU dell’altro mondo o di Hard Disk ultracapienti sarebbe del tutto inutile. Per dovere di cronaca ricordiamo comunque gli ultimi leak trapelati in rete, che parlavano di processore a 8 core da 1.6GHz e di 8GB di RAM DDR3, ma per il resto non ci rimane che attendere il 21 maggio per sapere qualcosa di certo.
Benvenuto Kinect 2
Si sa pochissimo anche sul nuovo controller della console. Rumor raccolti recentemente da Kotaku e riferiti ai primi kit di sviluppo inviati da Microsoft parlavano di un pad molto simile a quello attuale, leggermente più piccolo ma con una disposizione dei tasti e una forma praticamente identiche al modello di Xbox 360. Non sembra quindi che Microsoft sia voluta andare dietro a Sony inserendo una superficie per il touch o particolari sensori, ma anche in questo caso ci pare d’obbligo usare il condizionale. Dove Microsfot sembra essere andata dietro a PlayStation 4 è invece a livello funzionale, con alcune feature presenti anche nella console di Sony come lo stand-by che permetterà di riprendere a giocare in pochi secondi dall’accensione, o la possibilità di provare immediatamente un nuovo gioco mentre questo viene installato su Hard Disk. Altro fattore di grande importanza della prossima Xbox sarà l’interazione con Kinect, o meglio con Kinect 2. E’ infatti certo che Microsoft rilascerà assieme alla console la seconda generazione della sua periferica motion control, che stando alle ultime voci di corridoio punterà tutto su migliorie nei controlli vocali e nel body tracking, oltre a una maggior precisione nel captare i movimenti del giocatore che speriamo possa superare i vistosi limiti mostrati dal primo Kinect.
Un nuovo mondo di servizi
Chiudiamo questo speciale con un accenno ai servizi online che una console next-gen come questa dovrebbe offrire in grandi quantità. Diamo ormai per scontati l’On Demand per musica e film (anche perchè è già disponibile oggi su Xbox 360), ma speriamo anche in qualcosa di molto simile al Gaikai di PlayStation 4, magari nell’ottica della retrocompatibilità con i giochi per Xbox 360. Sempre rimanendo in ambito Sony, sarebbe ora che Microsoft allarghi l’offerta della sua piattaforma online al modello di PlayStation Plus. Ormai si fa sempre più fatica ad accontentarsi dei pochi servizi offerti da Live Gold e ci sembra improbabile che la nuova Xbox, magari con un abbonamento a parte, non possa offrire una serie di giochi gratuiti su base mensile sulla scia della Instant Collection di PS Plus o altri bonus sostanziosi, sconti ed esclusive. Chiediamo troppo? 

Come sarà la nuova Xbox? Come si chiamerà? Che forma avrà? Che processore monterà? Il pad cambierà drasticamente? Domande che troveranno una risposta certa il 21 maggio, ma già ora, anche se basandoci solo su rumor e voci di corridoio, possiamo ipotizzare alcuni punti fermi dell’erede di Xbox 360. Kinect 2 e Blu-ray, ma anche il modello always online pare ormai certo e sarà proprio qui che si giocherà gran parte dell’appeal della nuova console. E voi come vorreste la nuova Xbox?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.