SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Super Mario Run segna la deriva mobile di Nintendo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 13/09/2016 alle 00:00

Quando durante la conferenza di Apple Shigeru Miyamoto è salito sul palco per parlare di Super Mario Run per iPhone, le reazioni sono state contrastanti. Da una parte, c’era chi ha accolto la novità con gran piacere; dall’altra c’erano invece molti dei fan storici di Nintendo che hanno visto questa “deriva” come una mossa preoccupante, l’inizio di una nuova gestione distante dalla filosofia classica e conservatrice di Nintendo. Poco importa se la declinazione di un franchise universale come Super Mario sia stata in chiave mobile e attraverso un genere modesto, abusato e già in declino come quello dei cosiddetti endless run: si tratta comunque di un passo epocale. E i motivi, beninteso, sono una diretta conseguenza dell’accordo stilato con DeNA all’inizio del 2015, che faceva già intendere un’importante apertura verso il mercato mobile.
DeNA chi?
Le mire espansionistiche di Nintendo, per il prossimo futuro, sono verso il settore mobile. Ma attenzione: questo non significa che l’azienda giapponese voglia abbandonare o dare minore rilevanza al mercato casalingo o a quello sempre florido delle portatili, di cui Nintendo è regina incontrastata. Al contrario, si vuole puntare a una possibile coesistenza, a una fetta di mercato che – e i numeri di Pokémon Go lo dimostrano – può generare degli introiti da capogiro, da reinvestire per introdurre innovazioni che possano favorire la crescita della compagnia. 
In Giappone, quello raggiunto con DeNA viene definito un accordo cruciale per la stabilità e il futuro dell’azienda, una partnership di enorme importanza. Il motivo è semplice: DeNA è uno dei più grandi colossi nipponici con interessi nel settore mobile, potenzialmente capace di accrescere i ricavi della grande N. 
L’accordo iniziale, che in caso di successo nei mercati asiatici e internazionali potrebbe essere rinnovato, prevedeva cinque app free-to-play (ora diventate quattro) supportate da microtransazioni e da far uscire entro la chiusura del prossimo anno fiscale (marzo 2017). Miitomo è stata la prima; la seconda – che è anche la più rilevante, considerato il valore del marchio – è Super Mario Run; le altre due, già annunciate ma senza un nome definitivo, sono legate a Fire Emblem e ad Animal Crossing. Quest’ultime arriveranno nel primo trimestre del prossimo anno e sono state rinviate proprio per fare spazio a Super Mario Run.
Una volta raccolti i frutti del proprio lavoro e aver valutato con attenzione il successo di questi quattro progetti, Nintendo tirerà le somme e preparerà le prossime strategie; ma visto l’andazzo, è assai probabile che anche altre prestigiose IP possano seguire la stessa strada appena intrapresa.
Il possibile futuro
Al di là questi dati, che dovrebbero finalmente far chiarezza nelle menti di chi è rimasto sorpreso dall’annuncio fatto durante la conferenza Apple, rimane tutta da definire la situazione di NX, tuttora avvolta dal mistero più totale. I rumor sulla prossima console di Nintendo continuano ancora a proliferare, con presunte funzionalità mai viste finora in un dispositivo casalingo, il supporto (disco o cartucce?) su cui si fantastica per un clamoroso ritorno al passato, la natura stessa della macchina che potrebbe rivoluzionare il modo di intendere le console da salotto, e via dicendo. Se dovessimo però fare un salto sul campo delle speculazioni, immaginando dunque un futuro dove il mercato mobile assume per Nintendo le dimensioni di una grande fonte di guadagno, non è così peregrino pensare ad hardware che in qualche modo siano in costante contatto tra i due mondi, creando un ecosistema speculare a quello che Sony, e soprattutto Microsoft, stanno tentando di costruire. 
Mentre le due aziende rivali stanno puntando tutto sulla potenza e sulla rincorsa tecnologica per certi versi fine a se stessa, Nintendo potrebbe disinteressarsi totalmente a questo testa a testa controverso e molto confusionario per sondare un terreno diverso. Differente, ma non meno interessante, che possa essere fertile per quelle fasce di mercato che di effetti grafici, nitidezza dell’immagine, risoluzioni e costosi compromessi non ne vuole minimamente sentir parlare. 
Oltre a essere al momento solo una speculazione, questo è soprattutto un auspicio; è la speranza di chi vorrebbe un nuovo equilibrio, diverse priorità e una sana scossa al mercato, che sta andando verso una strada che sul lungo termine potrebbe indispettire e far innervosire gran parte dell’utenza, non sempre propensa ad assecondare con denari sonanti tutti i capricci della tecnologia.

I fan di Nintendo possono al momento stare assolutamente tranquilli: Super Mario Run non è l’inizio di una nuova tendenza che darà un colpo di spugna al modo di intendere i videogiochi tipico di Nintendo: è solo il frutto di un accordo con una grande compagnia asiatica che, assieme al clamoroso successo di Pokémon Go, tenterà di far espandere il colosso giapponese verso il settore mobile. Se l’operazione andrà in porto e si tradurrà in ottimi risultati fra qualche anno, non è un azzardo pensare a futuri hardware in grado di essere un punto di riferimento per le fette di mercato che Nintendo ha tutta l’intenzione di conquistare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.