SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ghost in the Shell - Tra Cinema e TV

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 27/03/2017 alle 00:00

Nonostante le opere correlate ai racconti di Masamune Shirow abbiano saputo conquistare gli appassionati di anime di tutto il mondo, ma soprattutto i cultori del della fantascienza o più in generale del sci-fi, lo spazio riservato a Ghost in the Shell in TV e al cinema è stato quanto mai risicato. Ad esempio, il primo film diretto da Mamoru Oshii uscito nelle sale giapponesi nel 1995, è arrivato in Italia solo un anno dopo, ma grazie esclusivamente alla Mostra del cinema di Venezia, dato che non vedrà altre sale da cinema nel bel paese al di fuori della laguna.
Anche la distribuzione Home Video ha riservato sorprese per Kusanagi e compagni: uscito in VHS sempre nel 1996, al titolo internazionale Ghost in the Shell viene associato il sottotitolo “Lo spirito nel guscio” che sì traduce l’originale, ma va anche a perdere in parte il significato nascosto. Ma i problemi non si limitavano solamente al titolo, anche tutta la traduzione dell’opera commissionata da Polygram si basava a sua volta su quella inglese, andando così a generare non pochi problemi nel processo a doppia mandata. Oltre a frasi poco coese e a discorsi non proprio puliti, agli appassionati resterà impresso nella memoria l’uso del nome “Il signore dei pupazzi” (che traduce malamente dall’inglese Puppet Master), al posto del più consueto “Burattinaio”. Nonostante la riedizione in DVD del 2005 a opera di Panini Video, la traccia audio italiana resta invariata per ancora parecchi anni, lasciando agli appassionati la possibilità di godere il film con audio giapponese e sottotitoli questa volta fedeli al copione originale. È il 2012 a consacrare il ritorno di Ghost in the Shell nelle case degli appassionati, in questa occasione in formato Blu-Ray e finalmente con un nuovo doppiaggio, curato dal nuovo distributore Dynit.
Il seguito, invece, approda nelle sale giapponesi il 6 marzo del 2004 e grazie a Eagle Pictures impiega solo cinque mesi per arrivare in quelle italiane. Nonostante il regista volesse cambiare nome all’opera chiamandolo esclusivamente Innocence, per non farla sembrare un mero sequel in stile hollywoodiano, all’infuori del Giappone la pellicola si chiama Ghost in the Shell 2: Innocence, tranne che in Italia dove il sottotitolo viene cambiato in “L’attacco dei cyborg”. Anche in questo caso bisognerà aspettare Dynit nel 2012 per riportare il titolo al pari di quello internazionale e dare all’opera un nuovo doppiaggio. Per quanto riguarda invece la TV, entrambe le pellicole vengono prese in considerazione da Rai 4 solamente nel 2009 e vengono messe in onda in prima visione rispettivamente il 10 dicembre e il 17, in una rassegna che ha compreso anche altre opere come “La ragazza che saltava nel tempo” di un giovane Hosoda, ma soprattutto l’immenso Millennium Acress di Satoshi Kon.
Qualche anno dopo la riedizione in Blu-Ray, Dynit ha deciso che Ghost in the Shell sarebbe dovuto tornare nei cinema con un grande evento simile a quanto visto con Evangelion, così assieme a Nexo Digital sono state organizzate le “Ghost in the Shell Night”, due serate di marzo in cui i film di Oshii sono stati proiettati uno dopo l’altro. In questo caso però si è deciso di utilizzare la versione riveduta e corretta della prima pellicola, nella sua versione denominata Ghost in the Shell 2.0, che ha così fatto il suo debutto al cinema. Nella stessa rassegna, ma nel mese d’aprile, fa la sua comparsa nelle sale cinematografiche italiane anche il nuovo filone narrativo, con la proiezione combinata dei primi due episodi di Ghost in the Shell: Arise.

Nonostante sia uscita nel periodo d’oro dell’Anime Night firmata MTV, Ghost in the Sthell: Stand alone Complex non è mai arrivata sulle TV italiane. Uno dei motivi è anche dovuto al fatto che i diritti per il nostro paese sono stati acquisiti da Panini Video solamente una volta che entrambe le serie si sono concluse in Giappone, ormai nel 2006, quando MTV ha iniziato a mettere da parte l’animazione e Rai 4 ancora non esisteva. Uno spreco non da poco se contiamo i valori produttivi fuori scala con cui queste due serie sono state realizzate. L’unico appiglio è che l’emittente pubblica, in accordo con l’attuale detentore dei diritti, ossia Dynit, vogliano dare una nuova possibilità al capolavoro di Production I.G. dopo l’uscita dell’imminente film in live action con Scarlett Johansson.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.