SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Conferenza Microsoft: il riassunto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 16/06/2015 alle 00:00

Dopo un anno tribolato, e con la notizia che Scalebound, una delle esclusive più attese, non si mostrerà che alla Gamescom di Colonia, Microsoft era attesa da un compito non semplice, quello di riportare sulla cresta dell’onda Xbox One, presumibilmente a forza di titoli di grande spessore ed iniziative dedicate ai giocatori.Compito reso ancora più arduo dall’exploit di Bethesda di ieri.Vediamo quali conigli Phil Spencer e compagnia hanno tirato fuori dal cilindro.

This is for the playersLa direzione imboccata (finalmente) è quella giusta: pur senza annunciare esclusive fin qui inedite, la compagnia di Redmond si è rimessa in carreggiata alla grande, soprattutto per quanto concerne l’atteggiamento verso i giocatori, che adesso sembrano per davvero al centro del progetto.Una conferenza lunga, incentrata esclusivamente sui giochi, che ha messo al centro l’esperienza dei possessori di Xbox One presenti e futuri.Si è partiti da Halo 5, che arriverà il prossimo 27 ottobre e proporrà, oltre alla consueta campagna single player, una modalità multigiocatore nuova di zecca, Warfare, con ventiquattro giocatori a darsi battaglia divisi in squadre.Si è proseguito con Recore, esclusiva sviluppata da Keiji Inafune, sulla quale, però, sappiamo pochissimo, visto che è stato mostrato solo un trailer: per adesso un’ambientazione desertica e un character design a metà tra il tratto giapponese e quello occidentale sembrano promettere bene.La novità forse più succosa è rappresentata dall’annuncio della retrocompatibilità di Xbox One, che arriverà prima per gli utenti del programma Preview e successivamente (attorno alle festività natalizie) per tutti gli altri: questa mossa è brillante, e potrebbe davvero spostare gli equilibri della console war, vista la diffusione capillare di cui ha goduto Xbox 360.La retrocompatibilità si estenderà a tutti i titoli digitali scaricati sulla precedente console Microsoft, e contemplerà l’implementazione di tutte le funzioni della nuova ammiraglia Microsoft, dallo streaming dei titoli alla possibilità di catturare immagini in-game.Altro grande annuncio riguarda Fallout 4, che, pur essendosi mostrato nella identica sequenza vista già ieri durante la conference di Bethesda, nella versione per Xbox One contemplerà il pieno (e gratuito) supporto alle mod, che tanto hanno migliorato i precedenti episodi su PC.Mica poco, considerando anche che ai possessori dell’ammiraglia Microsoft verrà regalato anche Fallout 3 insieme al quarto capitolo.Si procede con le modifiche al già ottimo pad della console, cui verranno aggiunti tasti sul lato posteriore e migliorati e resi intercambiabili gli analogici, l’allargamento di EA Access a tutti durante questa settimana (in occasione della kermesse losangelina), l’annuncio dello spassosissimo secondo episodio di Plants vs Zombies Garden Warfare (previsto per la prossima primavera) e la data ufficiale di lancio di Forza Motorsport 6, che farà rombare i motori dal quindici settembre.Nonostante non siano annunciati contenuti esclusivi, e i leak dei giorni scorsi lasciassero poco spazio ai dubbi, è sempre bello godere di una conferma ufficiale per Dark Souls III, che arriverà nei primi mesi dell’anno prossimo.

Indie, collection e HololensCome se non bastasse quanto mostrato fin qui, Tom Clancy’s The Division si aprirà per una beta dicembrina, in attesa del lancio, previsto verosimilmente per il 2016 avanzato, mentre Rainbow Six Siege conterrà, per gli utenti Microsoft, anche i due Rainbow Six Vegas, apprezzati già al lancio.Da agosto potremo cimentarci con la beta di Gigantic, free to play che potrà essere giocato anche in cross platform con Windows 10, feature che condivideranno anche molti dei titoli indie mostrati in una lunga carrellata, tra i quali spiccavano Cuphead, dallo straordinario design grafico, e Below, dei Capybara Games.I giochi indipendenti sembrano tornati al centro dell’attenzione della casa di Redmond, visto che, in sequenza, sono stati mostrati Ashen, interessante esclusiva a metà tra le atmosfere di Brothers e quelle di Journey, la versione console di Elite Dangerous e quella dell’attesissimo Day Z, entrambi dotati di versioni di prova e della possibilità di accedere ai contenuti in una versione in itinere, sulla falsariga di quanto visto su PC con il programma Greenlight di Steam.Altri due pesi massimi della conferenza, pur largamente annunciati, hanno trovato spazio negli scampoli finali:parliamo di Gears 4, annunciato insieme alla Ultimate Edition del primo capitolo della serie (a 60 fps e con beta pubblica a partire dal termine della conferenza), e Rise of the Tomb Raider, che sembra mantenere lo status di esclusiva temporale Microsoft.Nel primo caso, abbiamo assistito ad un gameplay trailer piuttosto esteso, che ha mostrato una grande atmosfera, un look grafico di tutto rispetto, il ritorno della ricarica rapida e la comparsa di nuovi nemici: nulla di trascendentale, ma abbastanza per soddisfare i fan, che dovranno però attendere un anno e mezzo prima di metterci le mani sopra.Lara, invece, torna più in forma che mai (nonostante sembra abbia messo qualche chilo), con una sequenza di scalate che ha alternato fasi giocate e sequenze filmate, con effetti atmosferici degni di nota e ambientazioni mozzafiato: in questo caso, la data di uscita è stata fissata per il prossimo dieci novembre, quantomeno sulla console Microsoft.

Per il cambio di rotta, l’impegno profuso e l’abnegazione nel perseguire obiettivi che sembravano accantonati, Microsoft merita elogi: abbiamo assistito ad una conferenza centrata sui giocatori, sui giochi, senza interruzioni e lungaggini, con una grande attenzione dedicata ai bisogni dell’utenza, che godrà della retrocompatibilità gratuita, delle mod di Fallout 4, del programma Preview per gli indie e di una settimana di accesso gratuito ai titoli selezionati di EA Access.

La strada giusta è stata imboccata, adesso non rimane che percorrerla. E vedere come risponderà Sony.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan

Il sequel di Team Cherry conquista numeri da record, ma la community si divide sulle lunghe sezioni da rifare prima di ogni scontro con i boss.

Immagine di In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Una panchina di Silksong nasconde un filmato inquietante

Un semplice gesto come uscire dal gioco mentre sei a Bellhart rivela un piccolo, inquietante segreto che contribuisce al suo fascino oscuro.

Immagine di Una panchina di Silksong nasconde un filmato inquietante
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I lavori per la serie TV di God of War sono finalmente pronti

Lo show targato Amazon e Sony continua a evolversi: i fan possono iniziare a intravedere l’arrivo della serie all’orizzonte.

Immagine di I lavori per la serie TV di God of War sono finalmente pronti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #5
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.